• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    patrick karegeya
    NEWS

    Sudafrica, si riapre il caso dell’ex 007 ruandese

    di Enrico Casale 19 Aprile 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Saranno i magistrati sudafricani a giudicare sull’omicidio dell’ex capo dei servizi segreti del Ruanda, Patrick Karegeya. Dopo cinque anni di ritardi, i pubblici ministeri dovranno decidere se emettere mandati di arresto per gli uomini che si ritiene abbiano ucciso Karegeya.

    Critico del presidente Paul Kagame, Karegeya era in esilio in Sudafrica al momento del suo omicidio. È stato trovato morto in una camera d’albergo di Johannesburg nel 2013. La Procura nazionale aveva deciso di non perseguire nessuno, ma un’inchiesta informale ha fatto cambiare idea alla magistratura.

    L’inchiesta ha messo in evidenza i nomi di alcuni possibili assassini e che l’ex agente è stato ucciso per strangolamento. Gli investigatori della polizia hanno messo in chiaro anche le numerose interferenze politiche sul delicato caso.

    Non esiste un trattato di estradizione tra Ruanda e Sudafrica, ma la famiglia di. Karegeya vuole che le autorità sudafricane emettano mandati di cattura per i sospettati, se dovessero viaggiare fuori dal Ruanda.

    Condividi
    19 Aprile 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Museveni potrà ricandidarsi nel 2021

    di Enrico Casale 19 Aprile 2019
    19 Aprile 2019

    La Corte suprema dell’Uganda ha confermato la rimozione del limite di età di 75 anni per il presidente della Repubblica. Ciò significa che l’attuale capo di Stato, Yoweri Museveni, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale

    Libertà di stampa, piccoli passi avanti

    di Enrico Casale 19 Aprile 2019
    19 Aprile 2019

    Mentre nel mondo si registrano passi indietro nella tutela della libertà di stampa, in Africa sono emersi piccoli segni di speranza. Secondo l’Indice della libertà di stampa 2019 elaborato da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudan, i manifestanti: «I militari lascino il potere»

    di Enrico Casale 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    In Sudan, i manifestanti si sono nuovamente riuniti davanti al quartier generale delle forze armate a Khartoum  per chiedere al Consiglio militare al governo di passare il potere alle forze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, via il presidente del Consiglio costituzionale

    di Enrico Casale 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    In Algeria, il presidente del Consiglio costituzionale, Tayeb Belaiz, si è dimesso. Era una delle personalità di cui il movimento popolare, che da settimane protesta in piazza, chiedeva la rimozione. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, il Parlamento prolunga il mandato di al-Sisi

    di Enrico Casale 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    Il Parlamento egiziano ha approvato emendamenti costituzionali che consentirebbero al presidente Abdul Fattah al-Sisi di rimanere al potere fino al 2030. Al-Sisi dovrebbe dimettersi nel 2022, quando si concluderà il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: «Aiuteremo la ricostruzione di Notre-Dame»

    di Enrico Casale 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    Dopo l’incendio di Notre-Dame si è registrata una forte solidarietà globale. Anche la Costa d’Avorio, Paese legato alla Francia da un rapporto storico ed economico, non è rimasta insensibile al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa epidemia di morbillo

    di Enrico Casale 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    I casi di morbillo in Africa sono aumentati del 700% nei primi tre mesi del 2019. A denunciarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità in un report nel quale lancia l’allarme …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, cresce il numero delle vittime

    di Enrico Casale 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    Bilancio sempre più tragico degli scontri tra le truppe di Khalifa Haftar e quelle di Fayez al-Sarraj in Libia. Secondo il bilancio diffuso ieri sera dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ua, «I militari sudanesi lascino il potere»

    di Enrico Casale 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    Il Consiglio di pace e sicurezza dell’Unione Africana «condanna fermamente e respinge totalmente l’acquisizione del potere da parte dell’esercito sudanese, nonché il ventilato periodo di transizione di due anni». L’Unione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, i magistrati: «Boicotteremo le elezioni»

    di Enrico Casale 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    Gli algerini continuano a manifestare chiedendo alle autorità di abbandonare il potere e i membri della magistratura algerina hanno annunciato il boicottaggio delle elezioni presidenziali previste per giovedì 4 luglio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Incendio di Notre-Dame, il dolore della Chiesa cattolica africana

    di Enrico Casale 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    La cattedrale di Notre-Dame a Parigi, la chiesa più famosa e visitata in Francia, è stata vittima di un incendio che ha devastato completamente il tetto e parte della sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Ivanka Trump, quattro giorni in Africa

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    Ivanka Trump, figlia del presidente Usa Donald Trump, ha intrapreso un viaggio di quattro giorni in Africa. La prima tappa è stata l’Etiopia. Ad Addis Abeba, Ivanka è stata accompagnata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I militari sudanesi: «L’opposizione scelga il premier»

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    In Sudan, il Consiglio militare transitorio ha arrestato i membri del precedente governo e ha promesso che non reprimerà più i manifestanti. Un portavoce ha anche esortato l’opposizione a indicare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, si smorza l’offensiva di Haftar

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    In Libia, l’avanzata delle forze armate di Khalifa Haftar sembra arrestarsi davanti alla dura reazione delle milizie ai comandi di Fayez al-Sarraj. Così il bilancio delle vittime si sta facendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA