• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Algeria
    AFRICA TV - VIDEO

    Algeria, la protesta prende forma nella pittura

    di Enrico Casale 2 Aprile 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Mentre continuano le proteste contro il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, diversi giovani ad Algeri hanno adottato l’arte di strada come mezzo per esprimersi e per «diffondere l’idea di libertà di espressione», in spettacoli che si tengono il lunedì.

    Uno degli artisti partecipanti alla performance spiega che «sono venuti qui non solo per dipingere e fare da cassa di risonanza all’attuale movimento rivoluzionario, ma anche per mostrare che il popolo algerino sa come protestare pacificamente».

    «Fondamentalmente, il nostro obiettivo è cercare di diffondere questa idea di libertà di espressione, questo è un gesto di incoraggiamento per gli altri», osserva un altro artista.

    Nel frattempo, un passante sottolinea «quei giovani si esprimono attraverso la loro pittura, mostrando ciò che accade attualmente nel Paese. Penso che sia una cosa bella».

    Condividi
    2 Aprile 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Giovanni Pigatto | Ambiente, una sfida per tutti

    di Enrico Casale 2 Aprile 2019
    2 Aprile 2019

    Lamiere accartocciate, strade allagate, interi stabili scoperchiati. È questo quello che rimane a Beira, Mozambico, il giorno dopo il passaggio del terribile ciclone Idai che ha colpito anche Zimbabwe e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, si è votato nelle zone colpite dall’ebola

    di Enrico Casale 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Ha preso il via lo spoglio delle schede nelle regioni di Beni e Butembo della Repubblica democratica del Congo. Qui il voto per le presidenziali – che nel resto del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, torna la xenofobia

    di Enrico Casale 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Sono tornate le violenze contro gli stranieri in Sudafrica. Bande di sudafricani, per lo più gente poverissima e senza lavoro, si sono scagliate contro le abitazioni, i negozi e le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, rimpasto di governo

    di Enrico Casale 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Dopo settimane di proteste di massa e tensioni politiche, il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika e il primo ministro Nourredine Bedoui hanno nominato un nuovo governo. Lo ha annunciato la tv …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda, 25 anni fa il genocidio

    di Enrico Casale 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Il 6 aprile 1994 prendeva il via il genocidio in Ruanda. Questa settimana, nel piccolo Paese dei Grandi Laghi, prendono il via le cerimonie di commemorazione di una strage che …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Omaggio a Djibril Diop Mambéty

    di Enrico Casale 30 Marzo 2019
    30 Marzo 2019

    In occasione della pubblicazione del libro Djibril Diop Mambéty o il viaggio della iena. La rivoluzione cinematografica di un visionario regista senegalese (edito da L’Harmattan Italia, 2019 ), il Festival …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, un milione in piazza

    di Enrico Casale 30 Marzo 2019
    30 Marzo 2019

    Centinaia di migliaia di persone sono scese in strada in Algeria per chiedere nuovamente le dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika. Le stime parlano di un milione di manifestanti. È il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, liberato il blogger icona della rivoluzione

    di Enrico Casale 30 Marzo 2019
    30 Marzo 2019

    Alaa Abdel Fattah è fuori dal carcere. L’attivista e blogger 38enne ha finito di scontare la sua pena di cinque anni e dopo alcuni giorni di lungaggini burocratiche per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Papa in Marocco, incontro e dialogo

    di Enrico Casale 30 Marzo 2019
    30 Marzo 2019

    Papa Francesco sarà oggi e domani in visita in Marocco. Invitato dal re Mohammed VI, il pontefice incontrerà la comunità cattolica locale, cercherà di aprire ponti di dialogo con l’islam …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Mozambico, in volo sul disastro

    di Enrico Casale 29 Marzo 2019
    29 Marzo 2019

    Le immagini riprese giovedì 28 marzo mostrano una scia di distruzione nella città mozambicana di Beira dopo il passaggio del ciclone Idai. La tempesta ha provocato inondazioni senza precedenti e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Salamé (Onu): «La corruzione mette in ginocchio la Libia»

    di Enrico Casale 29 Marzo 2019
    29 Marzo 2019

    Sono la corruzione e la lotta per le risorse tra le fazioni rivali a ostacolare la risoluzione della crisi in Libia. Lo ha detto l’inviato Onu Ghassan Salamé, secondo cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, emergenza rifugiati

    di Enrico Casale 29 Marzo 2019
    29 Marzo 2019

    Su 437.000 persone attualmente sfollate in Camerun, 351.000 si trovano nelle regioni del Nord-ovest e del Sud-ovest. Fuggono dalla guerra strisciante tra forze armate e secessionisti anglofoni. La stima è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Ciad, un anno senza internet

    di Enrico Casale 29 Marzo 2019
    29 Marzo 2019

    Lunghi mesi di blocco di internet. Niente Facebook, Twitter, Whatsapp, Messenger. Il sito della BBC interdetto. Da un anno il Ciad vive una situazione irreale di assenza di contatti attraverso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Al-Shabaab non è morto. Anzi

    di Enrico Casale 29 Marzo 2019
    29 Marzo 2019

    Ancora loro. Sempre loro. Nonostante tutto. Gli al-Shabaab non sono stati sconfitti. La milizia jihadista è stata colpita duramente dagli attacchi da parte delle forze multinazionali, in parte è stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA