• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    ciclone idai
    AFRICA TV - VIDEO

    Idai, il bilancio delle vittime sale a 800

    di Enrico Casale 27 Marzo 2019
    Scritto da Enrico Casale

    I residenti di Beira hanno paura per i focolai di malattie che si stanno accendendo in seguito alla devastazione portata da ciclone Idai. Raccolti in tende, i sopravvissuti alla tempesta condividevano le loro preoccupazioni per l’insorgere di malattie a causa delle condizioni sovraffollate nei rifugi.

    «Quando c’è un gran numero di persone, siamo più vulnerabili alla diffusione di malattie; specialmente per chi ha un sistema immunitario debole, è così facile per loro ammalarsi. Non è positivo per noi stare così ammassati e dovremmo essere separati», ha detto una donna trasportata al campo.

    «Prima è arrivato il vento e poi molta acqua. Quando abbiamo visto quella massa di acqua, ci siamo spaventati molto», ha detto un residente di Beira raccontando l’impatto del ciclone. «Quando sono venuti ad aiutarci, abbiamo dovuto prendere una barca e siamo andati su una spiaggia. Da lì siamo stati portati alla scuola di Samora, e poi siamo finiti qui».

    Martedì scorso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito che il Mozambico stava per affrontare un «secondo disastro» causato da colera e altre malattie. Il ministro per il Territorio e l’ambiente del Mozambico, Celso Correia, ha detto che 128.000 persone sono state ammassate in accampamenti di fortuna in seguito al ciclone Idai. A quanto pare, il bilancio delle vittime del ciclone Idai è salito a oltre 800 vittime nei tre Paesi – Mozambico, Zimbabwe e Malawi – colpiti.

    Condividi
    27 Marzo 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un terzo degli africani vuole emigrare. In Africa

    di Enrico Casale 27 Marzo 2019
    27 Marzo 2019

    Più di un africano su tre pensa di emigrare. Ad affermarlo, un’indagine di Afrobarometer, rilanciata dall’emittente britannica BBC. La ricerca è stata condotta su tutto il continente e ha messo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Comore, Azali Assoumani rieletto

    di Enrico Casale 27 Marzo 2019
    27 Marzo 2019

    Il presidente delle isole Comore è stato rieletto con una vittoria schiacciante. Talmente schiacciante che l’opposizione ha descritto il voto come una finzione nella quale sono prevalsi i brogli. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi, rilasciate le ragazze arrestate per gli scarabocchi

    di Enrico Casale 27 Marzo 2019
    27 Marzo 2019

    Il Burundi ha rilasciato le tre studentesse detenute perché accusate di aver scarabocchiato il ritratto del presidente Pierre Nkurunziza nei loro libri di testo. La scarcerazione è stata annunciata  dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria, crepe nel blocco di potere

    di Enrico Casale 27 Marzo 2019
    27 Marzo 2019

    Il capo di stato maggiore dell’esercito algerino ha dichiarato che l’anziano e malato presidente, Abdelaziz Bouteflika, deve essere considerato «inadatto» alla carica. In sostanza, ha chiesto al capo dello Stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, le mille incognite dietro la strage

    di Enrico Casale 26 Marzo 2019
    26 Marzo 2019

    L’identità degli aggressori della strage avvenuta in Mali è ancora sconosciuta. Da sabato, tuttavia, gli occhi sono rivolti alla milizia Dogon Dan Nan Ambassagou. Il governo ha annunciato il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Nigeria, è morto il poeta Okara

    di Enrico Casale 26 Marzo 2019
    26 Marzo 2019

    Il famoso poeta e romanziere nigeriano Gabriel Okara è morto all’età di 97 anni. Il quotidiano locale Vanguard afferma che Okara, che viveva nello Stato di Bayelsa, nel sud della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Tanzania, una tenuta ai giocatori della nazionale di calcio

    di Enrico Casale 26 Marzo 2019
    26 Marzo 2019

    Il presidente della Tanzania, John Magufuli, donerà a ogni giocatore della nazionale di calcio un pezzo di terra come premio per la qualificazione alla Coppa d’Africa (Afcon; per la prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Mario Giro: «Paolo Dieci, la forza pacata della cooperazione»

    di Enrico Casale 26 Marzo 2019
    26 Marzo 2019

    Il 10 marzo, un aereo della Ethiopian Airlines si è schiantato  al suolo. Nell’incidente sono morte 157 persone tra le quali otto italiani.  Ospitiamo un ricordo tratteggiato da Mario Giro …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Comore, urne aperte e tensioni

    di Enrico Casale 25 Marzo 2019
    25 Marzo 2019

    Nelle Comore, più di 300.000 elettori si sono recati alle urne per eleggere il nuovo presidente. Il voto si è tenuto in un clima teso, con le opposizioni che accusavano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, aumentano i casi di ebola

    di Enrico Casale 25 Marzo 2019
    25 Marzo 2019

    Non si arresta l’epidemia di ebola nella Rd Congo. Secondo le autorità sanitarie, il numero di persone che hanno contratto il virus ha superato le 1000 unità, l’epidemia è diventata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Un francescano il migliore insegnante al mondo

    di Enrico Casale 25 Marzo 2019
    25 Marzo 2019

    Peter Tabichi, docente di scienze e matematica alla scuola secondaria mista Keriko nel villaggio di Pwani, in una regione remota e semidesertica della Rift Valley in Kenya, ha ricevuto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Terra contesa e jihadismo, strage in Mali

    di Enrico Casale 25 Marzo 2019
    25 Marzo 2019

    Ancora una strage in Mali. Questa volta non è legata alla spartizione delle risorse e alle divisione etniche legate al jhadismo. Ma andiamo ai fatti. Oltre un centinaio di persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, vittoria storica per gay e lesbiche

    di Enrico Casale 23 Marzo 2019
    23 Marzo 2019

    Il 22 marzo 2019 sarà ricordata come una data storica dagli omosessuali keniani. Un tribunale ha obbligato il Consiglio di coordinamento delle Ong a registrare un’associazione Lgbt. Quest’ultima si era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciclone Idai, è ufficiale: le vittime sono 500

    di Enrico Casale 23 Marzo 2019
    23 Marzo 2019

    È salito a oltre 500 morti il bilancio delle vittime del ciclone Idai, che la scorsa settimana ha colpito Zimbabwe, Mozambico e Malawi. È quanto reso noto oggi in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA