• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    padre Maccalli
    NEWSReligioniSOCIETÀ

    Padre Maccalli da sei mesi in mano ai rapitori

    di Enrico Casale 18 Marzo 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Domenica 17 marzo sono trascorsi sei mesi esatti dal rapimento di padre Pierluigi Maccalli, sacerdote della Società per le Missioni Africane (Sma). «È un’eternità per noi. È stato preso in ostaggio da sconosciuti che una notte di settembre l’hanno portato via. Non sospettavano minimamente la portata del gesto che hanno compiuto», racconta in un accorato messaggio inviato all’Agenzia Fides il suo confratello padre Mauro Armanino.

    «Non potevano sospettare che Pierluigi diventasse testimone nel silenzio della sabbia del Sahel che lo custodisce come solo lei sa fare. Sei mesi di vuoto che squarcia le apparenze che assediano la nostra vita odierna. Prigionieri, in realtà, siamo noi – continua il missionario – finti liberi di muoverci, parlare, agire e tradire. E non ci accorgiamo di essere, ormai da tempo, ostaggi delle paure e delle ipocrisie che ci fanno recitare ogni giorno a soggetto. Pensiamo di essere liberi eppure con l’umana tentazione di servitù volontarie che fanno amare catene, gabbie e prigioni. Maccalli è l’unico libero tra noi. Libero di lasciare che la verità torni a scrivere parole di sabbia nelle sue giornate assenti. Lui, testimone della follia e della menzogna della violenza che dal Golgota ha migrato nel Sahel. Anche la risurrezione, comunque, si trova qui e sei mesi sono tre giorni oppure quarant’anni».

    Padre Armanino srive del suo confratello con accenti commoventi e poetici: «Dalla roccia evade l’acqua e dalla sabbia la libertà. Gridano i sassi e grida la sabbia. Gridano il suo silenzio mentre le nostre, troppo spesso, vane parole sono messe a tacere. Mai come adesso è padre Luigi Maccalli l’unico missionario sepolto nel Vangelo di sabbia che poi è l’unico compatibile col Sahel. Le pietre non diventano pane e i regni, visti da qui, sono fugaci e ingannatori. L’essenziale è invisibile agli occhi e proprio per questo Pierluigi è l’unico a vedere la gloria che si nasconde nella povertà. Non è mai stato ricco come adesso, libero e custode dell’unico segreto che solo ai piccoli viene rivelato. Beati sarete voi quando diventerete ostaggi dei poveri e non salverete nessuno»

    Condividi
    18 Marzo 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    “The Lancet”: «SI muore troppo per parto cesareo»

    di Enrico Casale 18 Marzo 2019
    18 Marzo 2019

    Il numero di madri che muoiono dopo un taglio cesareo in Africa è 50 volte superiore rispetto a quello dei Paesi sviluppati. Ad affermarlo, uno studio della prestigiosa rivista medica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Attacco a base militare, non c’è pace per il Mali

    di Enrico Casale 18 Marzo 2019
    18 Marzo 2019

    Il Mali è ancora lontano dall’essere pacificato. Ieri, 17 marzo, un gruppo di uomini armati ha preso d’assalto una base militare a Dioura, nella regione di Mopti, nel Mali centrale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cambiamenti climatici, da Nairobi stop alla plastica

    di Enrico Casale 16 Marzo 2019
    16 Marzo 2019

    Dopo cinque giorni di colloqui, i rappresentanti dei 170 Stati membri delle Nazioni Unite riuniti nella 4ª Assemblea dell’Ambiente hanno firmato un ambizioso progetto per il cambiamento. Nella dichiarazione finale …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria ancora in piazza: «Via Bouteflika»

    di Enrico Casale 16 Marzo 2019
    16 Marzo 2019

    La più grande manifestazione mai tenuta in Algeria. Così è stata definita la protesta che ci è tenuta ieri nel Paese. Migliaia di persone di tutte le età si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    «Salvate la Tripoli antica»

    di Enrico Casale 16 Marzo 2019
    16 Marzo 2019

    Una fotografa di Tripoli ha lanciato una campagna sui social media per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale e quella libica sullo stato dell’architettura della città, nel tentativo di salvare la città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Migranti, la tensione sale ad Agadez

    di Enrico Casale 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    Ad Agadez (Niger) sembra che si stia aprendo una nuova crisi. I camion che trasportano persone da tutta l’Africa arrivano ancora a questo crocevia in cui da secoli si incontrano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, tredici villaggi contro le società minerarie

    di Enrico Casale 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    In Guinea, tredici villaggi nella regione mineraria di Boké hanno presentato una denuncia alla Banca Mondiale per denunciare le conseguenze dello sfruttamento della bauxite. La denuncia è stata presentata contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, il muro dello scandalo

    di Enrico Casale 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    Avrebbe dovuto essere una recinzione lunga 700 km che avrebbe dovuto proteggere il Kenya dagli assalti dei miliziani somali al Shabaab. In realtà è una barriera di filo spinato lunga …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    #FridayForFuture, si manifesta anche per l’Africa

    di Enrico Casale 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    L’Africa è il continente che più sta pagando i cambiamenti climatici. I ragazzi che scendono oggi nelle piazze di tante città per l’iniziativa globale #FridayForFuture manifestano quindi anche per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron e Abiy insieme a Lalibela

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente francese Emmanuel Macron, in visita ufficiale in Etiopia, hanno visitato le chiese rupestri di Lalibela, nel nord del Paese. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Manifestanti in Algeria: «No al prolungamento del mandato»

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Nonostante il ritiro dalla competizione elettorale di Abdelaziz Bouteflika, continuano le proteste in piazza in Algeria.  Diverse migliaia di studenti hanno manifestato ieri per le vie di Algeri contro la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Ozil regala le sue maglie a due pastori keniani

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Mesut Ozil, capitano dell’Arsenal e stella della nazionale tedesca di calcio, ha deciso di inviare le proprie magliette a due ragazzi keniani suoi grandi tifosi conosciuti via Twitter. «L’immagine di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, Onu: «A Yumbi, crimini contro l’umanità»

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Quelli commessi a Yumbi, nella provincia di Mai-Ndombe, nell’ovest della Rd Congo possono essere considerati crimini contro l’umanità. Lo scorso anno più di 500 persone sono state uccise in modo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cina, Etiopia e Indonesia mettono a terra i Boing 737 Max

    di Enrico Casale 12 Marzo 2019
    12 Marzo 2019

    Cina, Etiopia e l’Indonesia hanno deciso di mettere a terra tutti i velivoli Boeing 737 Max dopo il disastro aereo di Addis Abeba in cui hanno perso la vita tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA