• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    famiglia egiziana
    NEWSSOCIETÀ

    Egitto, due figli per famiglia possono bastare

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    L’Egitto sta mettendo in campo una politica di forte contenimento demografico. Una politica non dissimile a quella in vigore fino a poco tempo fa in Cina.

    Lo riporta il sito del quotidiano egiziano «El Watan» citando Randa Fares, la coordinatrice della campagna «Etnein Kefaya», entrata nel vivo a gennaio con il traino di spot televisivi.

    Sono stati più di 206mila i colloqui a domicilio e oltre 320 i seminari dedicati a circa 33mila famiglie realizzati in Egitto il mese scorso nell’ambito della campagna dal titolo «Due bastano» per limitare la preoccupante crescita demografica del Paese.

    Visite e seminari sono stati condotti nei dieci governatorati egiziani «più fertili e più poveri», scrive il sito citando anche alcuni rurali meridionali come Luxor e Assuan dove la tradizione islamica frena maggiormente le pratiche anticoncezionali. La sensibilizzazione avviene in collaborazione con 92 ong e 1.400 donne formate a questo scopo, ha precisato la coordinatrice sottolineando che il tasso di crescita demografica in Egitto – dove il 95% della popolazione vive sul 7% del territorio – non corrisponde a quello dell’economia e dell’occupazione.

    Condividi
    22 Febbraio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico, attacchi jihadisti e dura repressione

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    Continuano gli attacchi delle formazioni jihadista nel nord del Mozambico. E la repressione da parte delle forze dell’ordine si fa particolarmente dura. Dal 2017 i miliziani jihadisti attaccano i villaggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la macchina del voto è in marcia

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    In Nigeria, l’86,6% delle schede elettorali per le elezioni generali di sabato sono state consegnate. È quanto reso noto oggi in conferenza stampa dal presidente della Commissione elettorale nazionale indipendente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀTendenze

    È sudafricano il miglior ristorante del mondo

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2019
    20 Febbraio 2019

    A Parigi, un piccolo ristorante sudafricano è stato premiato come «Ristorante dell’anno» nei World Restaurant Awards, premio che mira a promuovere la diversità della scena culinaria internazionale. Lo chef di …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Tanzania condanna bracconiera cinese

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2019
    20 Febbraio 2019

    Un giudice tanzaniano ha condannato a 15 anni di carcere Yang Fenglan, trafficante cinese soprannominata «la regina dell’avorio», accusata di aver contrabbandato 700 zanne di elefante. Secondo il gruppo ambientalista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Kenya all’Onu: «Chiudete Dadaab»

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2019
    20 Febbraio 2019

    Il Kenya vuole che il campo profughi di Dadaab sia chiuso al più presto. In una lettera inviata alle Nazioni Unite il 12 febbraio, il governo di Nairobi ha chiesto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigerino in trappola nell’aeroporto di Addis

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2019
    19 Febbraio 2019

    Da novembre, un cittadino nigerino espulso da Israele è bloccato all’aeroporto internazionale di Addis Abeba. L’Etiopia non vuole farlo entrare nel Paese. Il Niger non lo vuole indietro. Israele non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tshisekedi: «Via le sanzioni Ue»

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2019
    19 Febbraio 2019

    Il nuovo presidente della Rd Congo, Félix Tshisekedi ha chiesto che vengano revocate le sanzioni dell’Unione europea imposte nel 2017 contro una dozzina di parenti dell’ex presidente Joseph Kabila. «Vorrei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Canale di Suez, 2018 anno record

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2019
    19 Febbraio 2019

    Cresce il volume di traffico che transita dal Canale di Suez. Nel 2018, è stato registrato un doppio record: numero di navi (oltre 18 mila, +3,6%) e di cargo trasporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, scandalo debito nascosto, arresti eccellenti

    di Enrico Casale 18 Febbraio 2019
    18 Febbraio 2019

    Ndambi Guebuza, il maggiore dei quattro figli dell’ex presidente del Mozambico Armando Guebuza, è stato arrestato nella sua casa questo fine settimana. Sarebbe finito in una vasta inchiesta che sta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Basket, nasce la lega africana professionisti

    di Enrico Casale 18 Febbraio 2019
    18 Febbraio 2019

    Nel gennaio 2020, nascerà una lega professionisti di pallacanestro in Africa. La Basketball Africa League (Bal), voluta da National Basketball Association (Nba) e la International Basketball Federation (Fiba), ospiterà 12 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, l’Ue rinnova le sanzioni?

    di Enrico Casale 18 Febbraio 2019
    18 Febbraio 2019

    L’Unione europea ha rinnoverà le sanzioni contro lo Zimbabwe? E quale efficacia avranno? Il 14 febbraio il Parlamento europeo ha chiesto che vengano rinnovate per almeno un anno e vengano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, al Sisi in carica fino al 2034?

    di Enrico Casale 16 Febbraio 2019
    16 Febbraio 2019

    Al Sisi presidente a vita? Forse no, ma sono state poste le basi per una sua lunghissima permanenza al potere. Il parlamento egiziano, in seduta plenaria, ha approvato una relazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Le locuste minacciano l’Africa orientale

    di Enrico Casale 16 Febbraio 2019
    16 Febbraio 2019

    Arabia Saudita, Egitto, Eritrea e Sudan stanno subendo un’invasione di locuste in Sudan e in Eritrea. A denunciarlo, la U.N. Food and Agriculture Organization (Fao), secondo la quale gli insetti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Violenza e disorganizzazione, rinviato il voto in Nigeria

    di Enrico Casale 16 Febbraio 2019
    16 Febbraio 2019

    In Nigeria, il voto è stato rimandato. Le elezioni presidenziali e parlamentari si terranno il 23 febbraio, quelle per eleggere i governatori il 9 marzo. Lo ha annunciato la Commissione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA