• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    patrice-edouard ngaissona
    NEWS

    Centrafrica – Ngaissona consegnato alla Corte penale internazionale

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Patrice-Edouard Ngaissona, arrestato a metà dicembre in Francia, è stato trasferita mercoledì alla Corte penale internazionale (Cpi). Ngaissona, 51 anni, è sospettato di aver commesso o contribuito a commettere crimini di guerra e crimini contro l’umanità nell’ovest della Repubblica centrafricana nel 2013 e 2014. Nonostante le sue pesanti responsabilità come leader delle milizie cristiane antibalaka, è stato ministro degli Sport. Patrice-Edouard Ngaissona è stato eletto nel comitato esecutivo della Confederazione calcistica africana nel 2018 ed è stato anche presidente della Federcalcio centrafricana.

    Alla fine di dicembre, la Corte d’appello di Parigi aveva dato il via libera alla consegna di Ngaissona alla Corte penale internazionale, che aveva emesso un mandato d’arresto all’inizio dello stesso mese. La data della sua prima apparizione davanti al Tribunale penale internazionale «sarà annunciata a breve», annuncia la Cpi.

    Il suo arresto arriva poche settimane dopo che quello di un altro ex leader anti-Balaka, Alfred Yekatom, soprannominato Rambo, anch’egli consegnato alla Cpi.

    La milizia cristiana è stata creata dopo che i ribelli Séléka, per lo più musulmani, hanno rovesciato il presidente François Bozizé nel 2013. Da allora la Repubblica centrafricana sta lottando per uscire da questa crisi. I negoziati si sono aperti giovedì a Khartoum, in Sudan, tra il governo e gruppi armati dell’Africa centrale. I ribelli rimangono padroni di una parte del territorio, nonostante la presenza militare della Francia e delle Nazioni Unite.

    Condividi
    24 Gennaio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Coppie miste discriminate

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2019
    24 Gennaio 2019

    Le coppie somale che si sono sposate in un matrimonio di massa lo scorso aprile nella città di Jigjiga, nella regione somala dell’Etiopia, potrebbero ora essere cacciate dalla comunità. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Morto Tuku, musicista e attivista

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2019
    24 Gennaio 2019

    È morto a 66 anni dopo una breve malattia Oliver Mtukudzi, il più noto musicista dello Zimbabwe, conosciuto anche per il suo impegno a difesa dei diritti umani. Famoso in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Aeroporti, è boom di traffico

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2019
    24 Gennaio 2019

    Gli aeroporti marocchini stanno diventando importanti hub per l’Africa. Nel 2018, oltre 12 milioni di turisti sono entrati in Marocco (+8% rispetto al 2017), ma il traffico aereo ha contato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Pacificazione, ma a metà

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Negli ultimi sei mesi, le autorità di Addis Abeba (Etiopia) hanno graziato più di 13mila persone precedentemente accusate o condannate per terrorismo e tradimento. È questa la prima e più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Unhcr: «No ai respingimenti in Libia»

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    No ai respingimenti in Libia. Secondo l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati, sostiene che i migranti soccorsi in mare non devono essere riportati indietro. «Considerato l’attuale contesto, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ua e Ue «prendono atto» della vittoria di Tshisekedi

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    L’Unione europea e l’Unione africana hanno «preso atto» della decisione della Corte costituzionale della Rd Congo di proclamare presidente Felix Tshisekedi, annunciando l’intenzione di collaborare con lui. È quanto dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – «Manifestazioni, repressione troppo dura»

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Continuano le manifestazioni in Zimbabwe. E si continua a morire. Sarebbe di otto morti accertati il bilancio delle violenze degli ultimi giorni legate alle proteste contro il caro benzina secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’ebola continua a mietere vittime

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Nel Nord-Est della Rd Congo (Rdc) sono finora 640 le persone contagiate da ebola, di cui 373 sono morte, in quella che è diventata la seconda peggiore epidemia di ebola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ue con i piedi di piombo

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Consultare i Paesi africani prima di assumere una posizione comune. Piedi di piombo dell’Unione europea nei confronti della crisi elettorale nella Rd Congo. Un passo che nasconde un certo imbarazzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «L’Italia studierà la ferrovia Addis-Massaua»

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Lo studio di fattibilità del progetto ferroviario che collegherà Addis Abeba al porto eritreo di Massaua sarà totalmente italiano. Lo ha confermato oggi il primo ministro etiope Abiy Ahmed, nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Sudafrica: «Non abbiamo soldi per aiutarvi»

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Il Sudafrica non presterà 1,2 miliardi di dollari allo Zimbabwe. A dicembre, il governo di Harare aveva chiesto a Pretoria un sostegno alle sue politiche economiche, ma oggi il portavoce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – La rivolta non si spegne

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Centinaia di persone hanno protestato nella città sudanese di Omdurman, cantando «Il popolo vuole la caduta del regime». Le manifestazioni di ieri sono state scatenate dalla morte di un ragazzo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Immigrazione, la colpa è del franco Cfa?

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    È tempesta diplomatica tra Italia e Francia. A scatenarla, una dichiarazione di Luigi Di Maio, vicepremier italiano, che ha accusato Parigi di «impoverire l’Africa», aggravando la crisi migratoria: «Se vogliamo …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Kenyatta e Ramaphosa: «Complimenti Tshisekedi»

    di Enrico Casale 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019

    Due presidenti africani si sono congratulati con il leader dell’opposizione della Rd Congo, Felix Tshisekedi, per la vittoria nelle elezioni del 30 dicembre. I messaggi di felicitazioni sono arrivati nonostante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA