• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Ghana – Ucciso il braccio destro di Anas, il giornalista castigacorrotti

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Hanno ucciso Ahmed Hussein Divela. È stato assassinato ieri sera a Madina, sobborgo della capitale. Due uomini a bordo di una motocicletta lo hanno colpito con tre colpi d’arma da fuoco mentre era alla guida della sua auto: due al petto e uno al collo.

    Al pubblico italiano forse questo nome dirà poco. In realtà, Ahmed Hussein Divel è uno dei giornalisti più famosi dell’Africa e del Ghana in particolare. Ahmed aveva 34 anni ed era uno dei professionisti di punta del team investigativo dei giornalisti guidati da Anas Aremayaw Anas, il reporter africano più temuto nel continente. Anas, al quale la rivista «Africa» dedica la copertina e un lungo servizio all’interno, è anche chiamato «l’uomo con le perline» perché, per proteggere la sua identità e poter portare a termine lunghe inchieste giornalistiche, si è sempre presentato con il volto nascosto da una maschera di perline.

    Come Anas ha rivelato nella sua intervista ad «Africa», il team ha condotto servizi giornalistici partiti da lunghe inchieste sotto copertura. Articoli che hanno svelato la corruzione nel calcio, nella magistratura, nella polizia, lo sfruttamento nel mondo del lavoro. Un lavoro certosino che ha esposto sia Anas sia i suoi colleghi a rischi sempre maggiori. Negli anni è stato il bersaglio di minacce e molti criminali che ha incastrato sono a piede libero e gli hanno giurato vendetta.

    La paura del team di giornalisti è così grande che, negli ultimi mesi, il gruppo ha iniziato a collaborare con magistrati e poliziotti. Ma ciò non è bastato. Ahmed Hussein Divela è stato ucciso. È stato lo stesso Anas ad averne dato l’annuncio sul social: «Una notizia triste, ma noi non staremo in silenzio. Riposa in pace, Ahmed».

    Il giornalista assassinato aveva recentemente presentato una denuncia dopo che un deputato del partito al governo che aveva trasmesso la sua foto alla televisione nazionale, promettendo una ricompensa a chiunque lo avesse picchiato. Il video della minaccia del parlamentare è stato postato da Anas insieme alla notizia della morte del collega. Un’allusione probabilmente non casuale.

    Oltre a denunciare la corruzione delle più alte cariche governative, Ahmed aveva anche contribuito a smascherare il marcio del calcio africano e ghanese. Indagine, condotta con Anas, che portò alle dimissioni del presidente della Federazione ghanese, Kwesi Nyantakyi, filmato con potenziali «investitori» (giornalisti infiltrati) ai quali venivano offerti lucrosi contratti con il governo del Ghana, in cambio di diversi milioni di dollari. In seguito allo scandalo, più di 50 arbitri africani sono stati sospesi dalla Confederazione del calcio africano.

    Condividi
    17 Gennaio 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Dusit, almeno 21 morti, 30 i feriti

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Almeno 21 persone sono state uccise e centinaia sono state costrette a fuggire in preda al terrore dai militanti jihadisti somali nell’assalto al centro commerciale Dusit di Nairobi (Kenya). Una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – I vescovi: «Caschi blu poco efficienti»

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Ci sono contingenti dei caschi blu della Missione Onu in Centrafrica (Minusca) che non fanno il loro dovere per proteggere i civili. È l’accusa lanciata dai vescovi centrafricani al termine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Raid contro gli ex ribelli oromo: 835 arresti

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    835 membri dell’Oromo Liberation Front (Olf), sono stati arrestati in Etiopia. Le loro armi e le loro strutture logistiche sono state sequestrate in una complessa operazione che ha portato al …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – A dicembre uccise 890 persone in scontri etnici

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    In Congo almeno 890 persone sarebbero state uccise tra il 16 e il 18 dicembre in quattro villaggi nel territorio dello Yumbi, nella provincia di Mai-Ndombe, verosimilmente in seguito a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Gbagbo rimane in carcere

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Mercoledì 16 gennaio, la Corte penale internazionale ha sospeso la liberazione dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo, dopo un nuovo appello presentato dal pubblico ministero che teme una fuga In un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – «Gbagbo lavori per la riconciliazione»

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    «La Chiesa sarà al servizio della comunione e della riconciliazione in Costa d’Avorio in modo attivo altrimenti non sarà una vera comunione ecclesiale» ha dichiarato Mons. Ignace Bessi Dogbo, Vescovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – È ancora mistero sulla salute di Ali Bongo

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    In Gabon, i trentotto ministri del nuovo governo gabonese hanno prestato giuramento davanti al presidente Ali Bongo Ondimba, La cerimonia si è svolta martedì al palazzo presidenziale di Libreville ed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Kenyatta: «L’attacco è terminato»

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    Il presidente keniano Uhuru Kenyatta ha dichiarato che l’assedio al centro commerciali di Nairobi è finito e tutti gli aggressori sono stati «eliminati». Uomini armati hanno attaccato il complesso nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Le proteste non cessano

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    Ancora incidenti in Sudan. Nuovi scontri sono scoppiati ieri, 15 gennaio, nella capitale sudanese Khartum fra la polizia e i manifestanti che protestano da quasi un mese contro il rincaro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Attacco ancora in corso: almeno 15 le vittime

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    Un gruppo di civili è ancora intrappolato nel complesso alberghiero di lusso a Nairobi attaccato ieri pomeriggio da miliziani jihadisti di al Shabaab. L’assalto è avvenuto intorno alle 15. Sparatorie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Attacco all’hotel, almeno sette morti

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    È grave il bilancio dell’attentato all’hotel Dusit D2 di Nairobi (Kenya). Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, un testimone ha riferito di aver visto cinque corpi all’entrata dell’hotel, mentre i soccorritori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Al Shabaab: «Abbiamo attaccato noi l’hotel»

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    Il gruppo militante islamico somalo al Shabaab ha rivendicato la responsabilità dell’attacco all’hotel Dusit a Nairobi, capitale del Kenya. «Siamo dietro l’attacco a Nairobi. L’operazione è in corso. Daremo dettagli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Attacco in corso in un hotel a Nairobi

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    Un complesso alberghiero è sotto attacco a Nairobi, capitale del Kenya, Nairobi. Almeno due esplosioni seguite da una sparatoria prolungata sono state udite provenienti dall’Hotel Dusit, nel distretto di Westland. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Proteste contro il carovita, numerosi morti

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    In Zimbabwe, diverse persone sono state uccise durante le proteste contro il raddoppio del prezzo del carburante deciso dal governo. Altre centinaia sono state arrestate nella capitale Harare e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA