• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Tunisia: allarme eurodeputati sullo stato di diritto

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Gli eurodeputati esprimono “profonda preoccupazione per l’eccessiva concentrazione di poteri nelle mani del presidente” Kais Saied in Tunisia e chiedono il rispetto dello stato di diritto. In una risoluzione adottata nei giorni scorsi, gli eurodeputati chiedendo il ritorno alla democrazia e la ripresa dell’attività parlamentare il prima possibile, attraverso una chiara tabella di marcia per il ritorno al normale funzionamento dello Stato. “La stabilità istituzionale deve essere ripristinata al più presto e i diritti e le libertà fondamentali devono essere rispettati, affermano i deputati”, si legge nel comunicato stampa relativo alla risoluzione.

    I deputati europei invitano inoltre le autorità a evitare l’incertezza giuridica creata da divieti di viaggio, sorveglianza statale e arresti domiciliari. I processi civili da parte dei tribunali militari rappresentano un problema serio, affermano i deputati. Chiedono il ripristino di una giustizia indipendente che porti alla riforma dei tribunali militari i e ponga fine ai processi ai civili.

    I deputati esprimono anche la loro preoccupazione per l’ingerenza straniera che sta minando la democrazia tunisina.

    Il Parlamento rileva che Najla Bouden è stata nominata primo ministro il 29 settembre e che dieci donne sono state nominate ministri. Tuttavia, i deputati chiedono al Presidente di sostenere attivamente tutte le misure volte a garantire la parità di diritti tra donne e uomini in tutti i settori, anche nelle leggi che devono essere riformate, poiché vanno contro i diritti di successione per le donne, i diritti di affidamento per i bambini, i diritti concesso come capo della famiglia e dei diritti del lavoro.

    Sottolineando l’urgente necessità di superare la crisi socio-economica che il Paese deve affrontare attraverso riforme e politiche strutturali, i deputati chiedono all’Unione europea di continuare i programmi che sostengono direttamente i cittadini tunisini e di intensificare gli aiuti dove è necessario. Ciò dovrebbe includere il supporto sanitario attraverso il sistema Covax, per aiutare il Paese ad affrontare le gravi conseguenze della pandemia di covid-19, aggiungono i parlamentari.

    La risoluzione è stata adottata ieri dalla sede del parlamento europeo a Strasburgo con 534 voti favorevoli, 45 contrari e 106 astensioni.

    Condividi
    25 Ottobre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: quota di energie rinnovabili al 42% entro 2035

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2021
    25 Ottobre 2021

    L’Egitto mira ad aumentare la quota di energie rinnovabili a oltre il 42% entro il 2035, dopo che il Paese ha raggiunto l’obiettivo di aumentare le energie rinnovabili al 20% …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: pesca, 500 nuove microimprese entro il 2024

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2021
    25 Ottobre 2021

    Il ministro della pesca e delle risorse ittiche dell’Algeria Hicham Sofiane Salaouatchi ha annunciato che il ministero intende facilitare la creazione, entro il 2024, di 500 microimprese e startup che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Fmi, la ripresa c’è ma più lenta del resto del mondo

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2021
    24 Ottobre 2021

    Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) prevede una crescita media del 3,7% per l’Africa subsahariana nel 2021 quest’anno e del 3,8% nel 2022. Una ripresa più lenta rispetto al resto del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Fez al via riprese del nuovo film di Indiana Jones

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2021
    24 Ottobre 2021

    Al via in Marocco le riprese del quinto film della famosa saga cinematografica di Indiana Jones. I set sono stati allestiti nei quartieri di Mellah e Bab Semmarine a Fez. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    e-Swatini, le infermiere non cureranno i poliziotti

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2021
    23 Ottobre 2021

    Gli infermieri di e-Swatini si rifiutano di trattare gli agenti di polizia perché li accusano di aver sparato ai colleghi durante una manifestazione pro-democrazia nel corso della settimana. Nell’ultima monarchia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale: Fao, il prezzo dei cereali rimane alto

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2021
    23 Ottobre 2021

    I prezzi dei cereali in Africa occidentale hanno cominciato a diminuire – o a stabilizzarsi in alcuni casi – a settembre, ma rimangono più alti rispetto al 2020, secondo l’ultimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Turchia vuole aumentare volume del commercio a 50 mld

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2021
    23 Ottobre 2021

    L’aumento del volume del commercio turco-africano a 50 miliardi di dollari è l’obiettivo principale del Consiglio per le relazioni economiche estere turco (Deik), secondo una dichiarazione del suo presidente Nail …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, Unhcr e il dramma dei migranti

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2021
    23 Ottobre 2021

    L’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha esortato ieri, attraverso un comunicato, il governo libico ad affrontare immediatamente la situazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati in modo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Turchia: trattative con Etiopia e Marocco per vendita droni

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    Etiopia e Marocco stanno negoziando l’acquisto di droni dalla Turchia. Ad annunciarlo è l’agenzia stampa Reuters, secondo la quale i vertici delle forze armate di Addis Abeba e Rabat sarebbero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: elezioni, l’ombra dell’ex presidente Jammeh

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    Lo spettro di Yahya Jammeh è ancora centrale nella campagna elettorale per le presidenziali in Gambia. Mentre il partito National People’s Party del presidente in carica Adama Barrow ha inglobato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il mare divide Somalia e Kenya

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    La Corte internazionale di giustizia (Icj), con una sentenza emessa il 12 ottobre, ha dato ragione alla Somalia nella disputa con il Kenya sul controllo di un’ampia porzione di Oceano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: matrimoni precoci colpiscono oltre metà delle minori

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    In Mali, il 53 per cento delle ragazze sotto i 18 anni e il 18 per cento delle bambine sotto i 15 anni sono state costrette al matrimonio, secondo l’Enquête …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: cinque Paesi eletti membri Consiglio diritti umani Onu

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2021
    17 Ottobre 2021

    Benin, Camerun, Eritrea, Gambia, Somalia sono stati eletti membri del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per il periodo 2022-2024. Lo si apprende da una nota pubblicata ieri dall’Onu. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: operazione per rifornire di patate mercati nazionali

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2021
    17 Ottobre 2021

    L’Ufficio nazionale per la commercializzazione per gli ortaggi e le carni (Onilev), ha lanciato una grande operazione per rifornire i mercati nazionali di grandi quantità di patate. E’ quanto annuncia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA