• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    miliziani bambini in Centrafrica
    NEWS

    Centrafrica – Attacco ad Alindao, due sacerdoti uccisi?

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il campo degli sfollati situato nel recinto del vescovado e del presbiterio di Alindao (Centrafrica), sarebbe stato, secondo le informazioni Radio Notre Dame, il principale bersaglio dell’attacco di uomini armati portato ieri.

    Difficile per il momento contattare le fonti in questa località poiché la rete telefonica sarebbe stata distrutta. Le informazioni Radio Notre Dame parlano di una quarantina di morti tra essi ci sarebbe anche il vicario generale della diocesi e un altro sacerdote. Secondo fonti religiose, il sito è stato dato alle fiamme mentre il presbiterio è stato saccheggiato dagli assalitori che si presume siano elementi dell’Upc, un ramo della Seleka guidato da Ali Daras.

    La Minusca, missione Onu in Centradrica, contattata dal RJDH, non ha ancora informazioni precise sull’argomento.

    Condividi
    16 Novembre 2018 1 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Il leader dei separatisti rimane in carcere

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Ieri, giovedì 15 novembre, la giustizia camerunese ha respinto il ricorso per il rilascio del leader del movimento separatista anglofono, Sisiku Julius Ayuk Tabe, arrestato in Nigeria ed estradato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Società cinesi protette da polizie ed esercito

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Il presidente ugandese Yoweri Museveni ha ordinato all’esercito di proteggere le società cinesi in seguito a una serie di furti. Rivolgendosi a un gruppo di 120 investitori cinesi mercoledì, Museveni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Esercito e villaggi alleati contro i jihadisti

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    La zona occidentale del Niger, al confine con il Mali e il Burkina Faso, è diventata negli ultimi anni teatro di operazioni di gruppi terroristici che compiono attacchi mortali in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar – Ballottaggio in vista per le presidenziali

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Con l’80% dei voti contati scrutinati, due ex presidenti sono in testa: Andry Rajoelina con il 39,63% e Marc Ravalomanana con il 35,42% (l’attuale presidente Hery Rajaonarimampianina è invece terzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Inaugurato il nuovo treno ad alta velocità

    di Enrico Casale 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto una breve visita in Marocco ieri, giovedì 15 novembre, per inaugurare, insieme al sovrano marocchino, Mohammed VI, la prima linea ferroviaria ad alta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’opposizione cerca di compattarsi

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Jean-Pierre Bemba, Mosè Katumbi Adolphe Muzito e Martin Fayulu si incontreranno oggi, 15 novembre, a Bruxelles, tre giorni dopo il ritiro di Félix Tshisekedi e Vital Kamerhe dell’accordo di Ginevra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – L’Onu toglie le sanzioni su Asmara

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la revoca delle sanzioni sull’Eritrea, che le erano state imposte nove anni fa. Le misure finora applicate comprendevano un embargo sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – A marzo, il Papa a Rabat e Casablanca

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    «Per noi che vogliamo vivere e approfondire la comunione tra noi e il popolo marocchino, la visita di papa Francesco sarà un’occasione magnifica per manifestare e vivere la nostra comunione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – «Processate il leader degli indipendentisti del Biafra»

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Un giudice nigeriano ha detto che vuole riportare in tribunale il leader pro-Biafra Nnamdi Kanu. Quest’ultimo, dopo essere scomparso lo scorso anno, è infatti riapparso in Israele. Il capo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Riprendono gli scontri a Tripoli

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    A poche ore dalla Conferenza di Palermo, a Tripoli sono ripresi gli scontri militari alla periferia meridionale della capitale libica. Con un’avanzata improvvisa i soldati della Settima Brigata di Tarhuna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar – Ue: «Rajoelina ha pagato gli elettori»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    14 Novembre 2018

    In Madagascar, la missione di osservazione elettorale dell’Unione europea ha pubblicato le sue prime conclusioni sulle elezioni presidenziali. Nel capitolo sulla campagna elettorale, un paragrafo indica che cinque candidati hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Sesso e corruzione, si dimette il ministro degli Interni

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    14 Novembre 2018

    Il ministro degli Interni sudafricano, Malusi Gigaba, ha rassegnato le dimissioni due settimane dopo che un suo video mentre si masturbava è stato ampiamente diffuso online. In una  dichiarazione della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Amisom sta studiando una «exit strategy»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    14 Novembre 2018

    La missione dell’Unione Africana in Somalia sta studiando il piano per ritirare le sue truppe. L’obiettivo è di iniziare il ritiro nel febbraio 2019, anche se alcuni Paesi che forniscono le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Egitto – Politica e fisco, stella del calcio condannata

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    14 Novembre 2018

    Un tribunale egiziano ha condannato Mohamed Aboutrika, una delle leggende del calcio del Paese, a un anno di prigione per evasione fiscale con l’opzione di pagare una multa di 20.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA