• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    esercito zimbabwe
    NEWS

    Zimbabwe – Disordini elettorali, l’esercito: «Non siamo responsabili»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    I responsabili dell’esercito dello Zimbabwe hanno dichiarato a una commissione di inchiesta che i soldati non hanno ucciso civili durante le proteste nella capitale, Harare, che è scoppiata dopo il voto del 30 luglio. In quei giorni, sei persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco e più di una dozzina di altri sono rimaste feriti.

    I sostenitori del leader dell’opposizione, Nelson Chamisa, si sono scontrati con le forze di sicurezza nelle strade della capitale e manifestando contro la vittoria del partito al governo, lo Zanu-PF.

    Una commissione di inchiesta indipendente composta da sette membri, costituita in agosto e presieduta dall’ex presidente sudafricano Kgalema Motlanthe, ha ascoltato numerose testimonianze per stabilire di chi fosse la colpa delle proteste e dei decessi. Il lavori dovrebbero concludersi tra tre mesi.

    Il governo ha dichiarato che non è stato dato alcun ordine di sparare ai civili il 1° agosto e che le vittime, ad alcune delle quali hanno sparato alle spalle, potrebbero essere state uccise da armati o militanti dell’opposizione. Video sembrano però suggerire il contrario.

     

    Condividi
    14 Novembre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Haftar: «Al Sarraj rimane in sella fino alle elezioni»

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    Tutti i volti sorridenti nella foto conclusiva della Conferenza sulla Libia che si è conclusa questa sera, 13 novembre, a Palermo. Nell’immagine  l’uomo forte della Cirenaica, il generale Haftar, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Liberata la giornalista Mimi Mefo

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    In Camerun, il tribunale militare ha ritirato le accuse contro il giornalista Mimi Mefo. A riferirlo, il canale locale Equinoxe Tv, secondo la quale la decisione di far cadere le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Liberati i quattro sacerdoti rapiti

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    Sono liberi i 4 sacerdoti rapiti il 6 novembre nei pressi di Abraka, vicino a Benin nello Stato del Delta, nel sud della Nigeria. I sacerdoti sono stati rapiti mentre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Grande Guerra, ricordati i soldati africani caduti

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    Mentre il presidente Ibrahim Boubacar Keita era in Francia per celebrare il centenario della Grande Guerra, a Bamako francesi e maliani hanno reso omaggio ai soldati africani caduti nel primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Haftar arriva al summit di Palermo

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    «Decidete voi del vostro futuro. Potete essere ricordati come padri nobili di questo nuovo percorso della Libia oppure come coloro che lo avranno fermato». Così il premier Giuseppe Conte nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Tshisekedi e Kamerhe ritirano il sostegno a Fayulu

    di Enrico Casale 13 Novembre 2018
    13 Novembre 2018

    L’intesa per un candidato unico dell’opposizione per le elezioni del 23 dicembre nella Rd Congo è nata morta. Félix Tshisekedi e Vital Kamerhe hanno ritirato la loro firma dell’accordo di Ginevra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Marocco – Ferrovie, al via la prima tratta ad alta velocità

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Giovedì 15 novembre sarà inaugurata la prima linea Tgv che collega Tangeri a Casablanca. Un grande evento che si terrà alla presenza del re del Marocco Mohammed VI e del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’opposizione ha scelto: Martin Fayulu candidato unico

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Sarà Martin Fayulu il candidato unico dell’opposizione congolese alle elezioni che si terranno il 23 dicembre. In un summit che si è tenuto a Ginevra, i sette principali leader dell’opposizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – Rilasciato il giornalista Saïd Chitour

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    In Algeria, Giornalista Saïd Chitour è stato rilasciato dal carcere domenica 11 novembre. Arrestato perché ritenuto «al servizio di un’intelligence straniera», è stato condannato a 16 mesi di carcere, ed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Summit di Palermo, l’incognita Haftar

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Khalifa Haftar non parteciperà alla conferenza di Palermo sulla Libia: lo riferiscono all’Ansa fonti dell’Esercito nazionale libico (Lna) molto vicine al maresciallo. Le stesse fonti hanno precisato che la rinuncia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Rapiti quattro sacerdoti

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Quattro sacerdoti cattolici sono stati rapiti il 6 novembre da uomini armati non ancora identificati, nello stato del Delta, nel sud della Nigeria, lo stesso stato dove si sono già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – «Ali Bongo sta bene»

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Ali Bongo, il presidente del Gabon, sta meglio e continua a seguire gli affari pubblici del suo Paese. Domenica l’ufficio di presidenza di Libreville ha reso noto un aggiornamento sullo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – L’Onu: «Non si deve votare il 10 dicembre»

    di Enrico Casale 10 Novembre 2018
    10 Novembre 2018

    Le elezioni in Libia non devono tenersi il 10 dicembre. È preferibile convocare una conferenza all’inizio del 2019 e poi organizzare in primavera il voto. Ad affermarlo è Ghassan Salamé, inviato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Tunisia – L’Esperance trionfa nella Champions League africana

    di Enrico Casale 10 Novembre 2018
    10 Novembre 2018

    L’Esperance formazione tunisina ha sconfitto l’egiziana Al Ahly per 3-0 e si è aggiudicata la Champions League africana. La stella della serata è stata Saad Bguir, 24enne centrocampista, riserva per gran …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA