• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    aamin
    NEWS

    Somalia – Le autoambulanze di Aamin rischiano di rimanere ferme

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Aamin, l’unico servizio di ambulanza gratuito nella capitale della Somalia rischia di chiudere. Aamin ha una flotta di 16 ambulanze e interviene sistematicamente ovunque sia necessario, soprattutto dopo gli attentati bomba. «Se il servizio si interrompe, sarà difficile salvare vite umane», ha detto alla Bbc il fondatore Abdukadir Abdirahman.

    Non ci sono servizi sanitari pubblici in Somalia. Aamin, che significa «fedeli» in somalo, è stato avviato nel 2006 ed è diventato una parte vitale dei servizi di emergenza della capitale. È gestito da 30 volontari, tra cui operatori telefonici, conducenti di ambulanze, infermieri e studenti di medicina.  Gli operatori sono a disposizione 18 ore su 24 per ricevere chiamate e inviare le ambulanze.  Ogni giorno, la helpline Aamin, aperta dalle 6 a mezzanotte, riceve mediamente 100 chiamate, emergenze che vanno da donne in travaglio alle lesioni causate da proiettili vaganti. Il servizio di ambulanza interviene anche dopo gli attacchi bomba. Molti operatori rischiano la vita quando intervengono in zone di crisi.

    Aamin raccoglie denaro attraverso le donazioni per pagare fatture, bollette, attrezzature e manutenzione di veicoli. Attualmente sopravvive con 12.000 dollari al mese, Abdirahman spiega che con un supplemento di 13.000 dollari al mese che potrebbe offrire un servizio di 24 ore. Servirebbero anche medici. «Stiamo cercando di salvare questo servizio che negli anni è diventato essenziale per la città», conclude Abdirahman.

     

    Condividi
    24 Ottobre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – «Giovani stregati dai social»

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2018
    24 Ottobre 2018

    «Credo che il Sinodo sarà di grande beneficio per i giovani del Burkina Faso e del Niger», ha detto mons. Gabriel Sayaogo, vescovo di Manga (Burkina Faso), che rappresenta il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Chamisa: «Serve un governo di unità nazionale»

    di Enrico Casale 24 Ottobre 2018
    24 Ottobre 2018

    Un governo di unità nazionale per far fronte alla crisi economica che ha colpito il Paese. È quanto chiesto dal leader dell’opposizione dello Zimbabwe, Nelson Chamisa: «C’è bisogno di un’autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – A 85 anni, Paul Biya vince il suo settimo mandato

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Il presidente del Camerun, Paul Biya, 85 anni, ha vinto le elezioni presidenziali con il 71,3% dei voti. Ad annunciarlo, la Corte costituzionale. Biya, al potere da oltre 35 anni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Al via la Corte penale speciale

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Nella Repubblica centrafricana il sistema giudiziario è in piena ricostruzione. Ieri, 22 ottobre, è stata inaugurata la Corte penale speciale (Spc). Questo tribunale è un ibrido, composto da 25 giudici, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Tubercolosi nei campi profughi a Kamako

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Nella Rd Congo, almeno 15 persone, tra le centinaia di migliaia di congolesi espulsi dall’Angola, sono morti di tubercolosi. «Queste morti sono dovuti a denutrizione e malattie, principalmente tubercolosi», afferma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Accordo di pace con i ribelli dell’Ogaden

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Il governo dell’Etiopia e il movimento separatista Ogaden National Liberation Front (Onlf) hanno firmato un accordo di pace, ponendo fine a una ribellione armata durata 34 anni. L’accordo stabilisce che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Card. Nzapalainga: «È emergenza giovani»

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    «La gioventù centrafricana sta male», ha affermato il Cardinale Dieudonné Nzapalainga, Arcivescovo di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, a margine della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Oggi i risultati delle elezioni. Ieri repressa manifestazione

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    In Camerun, il Consiglio costituzionale proclamerà oggi, lunedì 22 ottobre, i risultati delle elezioni presidenziali del 7 ottobre. Domenica a Douala come preludio, gli oppositori hanno pianificato una protesta nelle …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Etiopia – Feyisa Lilesa è tornato dall’esilio

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    Il maratoneta etiope Feyisa Lilesa, medaglia d’argento alle Olimpiadi del 2016 nota per la sua protesta anti-governativa quando ha tagliato il traguardo, è tornato a casa dopo oltre due anni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’Adf torna all’attacco a Beni

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    Le Forze democratiche alleate (Adf) tornano all’attacco nella Rd Congo. Tredici persone sono state uccise e una decina di bambini rapiti nell’assalto del gruppo di ribelli alla periferia di Beni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga nominato inviato dell’Ua per le infrastrutture

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    Raila Odinga, leader dell’opposizione keniana, è stato nominato dall’Unione africana, Alto rappresentante per lo sviluppo delle infrastrutture. In un comunicato del presidente della Commissione Moussa Faki Mahamat, si specifica che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Scontri interetnici, 55 morti

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    È di almeno 55 morti il bilancio delle violenze inter-comunitarie esplose negli ultimi due giorni nello Stato di Kaduna, nel nord della Nigeria. Le violenze, secondo quanto riporta Agenzia Nova, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Calzedonia apre uno stabilimento a Macallè

    di Enrico Casale 20 Ottobre 2018
    20 Ottobre 2018

    Calzedoni, noto produttore di abbigliamento italiano, ha aperto una fabbrica nel Tigray, regione settentrionale dell’Etiopia. La fabbrica sorgerà a Macallè. nella capitale regionale, ed è la prima fabbrica del gruppo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – I pirati tornano ad assaltare un mercantile

    di Enrico Casale 20 Ottobre 2018
    20 Ottobre 2018

    In Somalia tornano ad attaccare i pirati. Nel pomeriggio del 16 ottobre, una nave mercantile è stata assaltata a 630 chilometri a sud-est della costa somala. Assalto respinto grazie alle guardie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA