• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Italia – 3 ottobre, marcia Lampedusa: il governo non c’è

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    È partita dal centro di Lampedusa, sotto un cielo scuro di pioggia, la marcia in ricordo delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013, che provocò la morte di 368 migranti. In prima fila, con la fascia tricolore, il sindaco Totò Martello: «Noi siamo qui come ogni anno – ha detto – ma questa volta il governo non c’è».

    Quest’anno infatti nessun rappresentante del governo è presente nell’isola per la Giornata della memoria e dell’accoglienza. «So che alla Camera oggi c’è una cerimonia – ha detto Tareke Brhane del Comitato 3 ottobre -, ma qui a Lampedusa non c’è nessuno delle istituzioni nazionali. L’importante è che ci siano tanti giovani e studenti a ricordare tutte le vittime del Mediterraneo».

    Alla marcia partecipano cittadini, rappresentanti di associazioni e un centinaio di studenti provenienti da 15 istituti italiani. Dalla porta d’Europa, il sindaco con pescatori e alcuni dei migranti scampati al naufragio, su una barca (seguita da altri motopescherecci carichi di persone) sono andati nello specchio di mare di Lampedusa dove avvenne il naufragio e hanno gettato una corona di fiori in mare.

    «Lampedusa è scomoda al potere politico. Siamo qui a ricordare tanti fatti tragici e la risposta dall’Italia e dell’Europa è il silenzio, il tentativo di cancellare anche la storia recente», ha detto il sindaco di Lampedusa.

    «’Non si può dire che gli sbarchi sono finti che i rimpatri sono finiti che in mare non muore più nessuno – ha aggiunto Martello – Ciò è falso. A Lampedusa il porto è aperto, le barche coi migranti attraccano direttamente. Quando mi dicono che non c’è stato tempo per i progetti per fare arrivare le scuole europee lampante il tentativo per non fare veicolare le idee, la storia, la memoria, la verità. Non vogliono far venire le scuole, i giovani, i ragazzi che si spostano più facilmente che fanno sistema, che si parlano».

    Condividi
    4 Ottobre 2018 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – «Ong, rispettate gli equilibri etnici»

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    Alcuni giorni dopo aver annunciato la sospensione di tutte le Ong internazionali per un periodo di tre mesi, il ministero degli Interni del Burundi ha comunicato le condizioni di lavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Scontri etnici, 70mila sfollati

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    Nell’Etiopia occidentale, i nuovi scontri tra gruppi etnici rivali ha ucciso almeno 44 persone e provocato la fuga di 70mila. Gli incidenti sono scoppiati venerdì 28 settembre dopo che uomini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Colpi di mortai, chiude e poi riapre Mitiga

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    «È stata decisa la ripresa dei voli all’aeroporto internazionale di Mitiga», hanno annunciato ieri sera su Facebook le autorità aeroportuali senza precisare però quando si tornerà a decollare o atterrare. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – «Times of Zambia» pubblica articolo in cinese

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    Martedì 2 ottobre, i lettori del quotidiano statale dello Zambia, «Times of Zambia», hanno trovato una sorpresa: il giornale aveva pubblicato un articolo in mandarino, il dialetto del cinese parlato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – «No al Papa sui manifesti elettorali»

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    «La Chiesa cattolica chiede ai politici di non utilizzare l’immagine del Papa per la loro compagna elettorale» si legge nell’account Twitter della Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo, dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – È tunisino il miglior cous cous del mondo

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    È la Tunisia il Paese vincitore del Campionato del mondo del cous cous, competizione tra 10 paesi svolta nell’ambito del Cous Cous Fest che si è disputato nei giorni scorsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Bandiere dell’Ambazonia nei villaggi

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    I residenti delle province anglofone del Camerun hanno in gran parte ignorato il coprifuoco imposto in coincidenza con il primo anniversario della dichiarazione di indipendenza. Lo riferisce la Bbc, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Melania Trump oggi in Ghana

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    La first lady statunitense Melania Trump arriverà questa mattina in Ghana, prima tappa di un viaggio che la porterà in quattro Paesi del continente. Oltre al Ghana, la first lady visiterà, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi: «Le elezioni possono essere falsate»

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    «Sono stati fatti progressi ma permangono forti timori che le elezioni del 23 dicembre possano essere falsate». È il messaggio che il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Congolese (Cenco), don …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – In festa per l’indipendenza, tra mille problemi

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    La nascita è stata difficile, l’adolescenza dolorosa e l’età adulta complicata: la Guinea ha dovuto nei suoi sessant’anni di storia (oggi si celebra l’indipendenza) affrontare shock e sfide significativi. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Attentato: illesi i soldati italiani, morti 4 somali

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    Attacco kamikaze di al-Qaida contro un blindato italiano in Somalia: illesi i militari, almeno 4 morti fra i civili che si trovano lungo la strada percorsa dal Lince.  Fonti locali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Regioni anglofone «sigillate»

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    A un anno dalla proclamazione dell’indipendenza (annunciata ma mai realmente realizzata) da parte dei separatisti nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e del Sud-Ovest, la tensione nella regione è altissima. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Cinque accusati per l’attentato a Abiy

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    I magistrati etiopi hanno ufficialmente presentato istanza di accusa nei confronti di cinque sospetti di terrorismo per aver tentato di uccidere il primo ministro Abiy Ahmed in un attacco di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Biya: «Sconfitto Boko Haram»

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Il presidente del Camerun Paul Biya ha detto che nel suo Paese Boko Haram «è stato sconfitto», parlando durante una delle sue rare visite nella zona un tempo roccaforte dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA