• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    migranti in marocco
    NEWS

    Marocco – I vescovi: «Diritti migranti violati»

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    “Denunciamo il calpestamento dei diritti fondamentali dei migranti” affermano i Vescovi dell’Africa del Nord nel comunicato pubblicato al termine dell’Assemblea della Cerna (Conferenza dei Vescovi della Regione Nord dell’Africa) che si è tenuta a Tangeri (Marocco) dal 23 al 26 settembre.

    “Il fenomeno della migrazione, in aumento in tutto il mondo, rimane una delle principali cause della sofferenza che condividiamo nei nostri Paesi” sottolinea il comunicato, inviato all’Agenzia Fides. “La migrazione mette in discussione la nostra solidarietà con coloro che soffrono e, in senso più ampio, il rispetto dovuto ad ogni essere umano, qualunque sia la sua situazione”.

    Come segno di vicinanza e di condivisione sul tema che avvicina la sponda sud a quella nord del Mediterraneo, all’Assemblea della Cerna ha partecipato una delegazione della Commissione Episcopale per le Migrazioni (Cemi) della Conferenza Episcopale Italiana, guidata da S.E. Mons. Guerino Di Tora, Vescovo Ausiliare di Roma, Presidente della Cemi e della Fondazione Migrantes, oltre al Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e Presidente della Caritas italiana, “venuto per rendersi conto di persona della situazione dei migranti a Tangeri”.

    Un altro punto affrontato dai Vescovi è stato l’evoluzione delle società in Nord Africa, che “sono sempre più dibattute sul riconoscimento del pluralismo religioso e della libertà di coscienza”. La Cerna invita le proprie comunità “a raccogliere la sfida spirituale dell’incontro interreligioso, in tutte le sue dimensioni, e in particolare nel suo incontro con Dio”.

    I Vescovi concludono il comunicato affermando “che è una grande gioia per tutte le nostre Chiese la celebrazione della beatificazione di Mons. Pierre Claverie e dei suoi 18 compagni martiri in Algeria, che si terrà l’8 dicembre a Orano”.

    Condividi
    1 Ottobre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Uganda – Video eccezionale riprende l’antilope della foresta

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Per la prima volta, la più grande antilope delle foresta del mondo è stata filmata in un video ripreso in Uganda. L’inafferrabile antilope a strisce, conosciuta come il bongo delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Stop alle Ong straniere

    di Enrico Casale 29 Settembre 2018
    29 Settembre 2018

    Il governo burundese ha sospeso le attività della maggior parte delle organizzazioni non governative straniere nel suo territorio. Le autorità burundesi chiedono alle Ong di conformarsi a una nuova legge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ue e Banca mondiale finanziano il governo

    di Enrico Casale 29 Settembre 2018
    29 Settembre 2018

    Nonostante l’insicurezza e le calamità naturali, la Somalia sta lentamente riguadagnando la fiducia delle istituzioni internazionali. La Banca Mondiale, che aveva bloccato tutti i finanziamenti diretti allo Stato dalla guerra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Da tre anni in carcere per i post sui social

    di Enrico Casale 29 Settembre 2018
    29 Settembre 2018

    A distanza di tre anni dall’arresto,  due giovani senegalesi sono ancora in prigione e non hanno subito il processo per aver pubblicato post inneggianti il jihadismo su social network. Uno di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Nigeria – Inondazioni, 200 vittime. Rischio colera?

    di Enrico Casale 29 Settembre 2018
    29 Settembre 2018

    Quasi 200 persone sono morte a causa del maltempo in Nigeria. Lo riporta Al Jazeera. L’Agenzia Nazionale per la Gestione delle Emergenze (NEMA) della Nigeria ha dichiarato che 199 persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo – Migranti, più di 1.700 morti in nove mesi

    di Enrico Casale 29 Settembre 2018
    29 Settembre 2018

    Nel Mediterraneo si continua a morire. Sono almeno 1.733 migranti e rifugiati hanno perso la vita nelle acque del Mediterraneo dall’inizio dell’anno al 26 settembre, con tre nuovi decessi segnalati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Professore gay costretto alle dimissioni (e a un processo)

    di Enrico Casale 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Un insegnante di una delle migliori scuole per ragazzi dello Zimbabwe si è dimesso dopo aver ricevuto minacce di morte e pressioni da parte dei genitori. La sua colpa? Aver …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Kenya – «Doping diffuso, ma non istituzionale»

    di Enrico Casale 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Per mesi, diverse organizzazioni antidoping hanno condotto uno studio sul sistema di doping degli atleti keniani. Usando statistiche, interviste con atleti di primo livello, allenatori, professionisti della salute. Ne è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Turista tedesca uccisa da un elefante

    di Enrico Casale 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Voleva scattare una foto da vicino per portarsi a casa un ricordo del suo tour. Ma si è avvicinata forse troppo. Così l’elefante l’ha caricata e l’ha uccisa. È morta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Nuovo attacco: morti sette militari

    di Enrico Casale 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Almeno sette militari delle forze armate del Mali un civile sono morti in un attacco armato condotto ieri da sospetti miliziani jihadisti fra le città di Timbuctu e Mopti, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sisi: «Caso Regeni, lavoriamo insieme all’Italia»

    di Enrico Casale 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi «ha ribadito l’impegno dell’Egitto a scoprire la verità circa questo crimine e ha portare i suoi perpetratori davanti alla Giustizia»: lo riferisce un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Gli anglofoni attaccano un carcere

    di Enrico Casale 27 Settembre 2018
    27 Settembre 2018

    Il 25 settembre, nella città di Wum, una cittadina anglofona nordoccidentale del Camerun, un commando ha attaccato la prigione della città e ha liberato 117 detenuti. Molti di loro sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Chi sono gli Shebab?

    di Enrico Casale 27 Settembre 2018
    27 Settembre 2018

    Il 20 settembre il Mozambico è stato ancora una volta bersaglio di un attacco islamista. In un villaggio nel nord, dodici persone sono state uccise e altre 14 ferite in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Combattimenti a Tripoli, 5.000 sfollati

    di Enrico Casale 27 Settembre 2018
    27 Settembre 2018

    Sono circa 5.000 le famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni a Tripoli per cercare rifugio in altre aree della capitale libica a causa degli scontri fra milizie iniziati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA