• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Riprendono i voli tra Egitto e Libia dopo 7 anni

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    I voli diretti tra l’aeroporto internazionale del Cairo in Egitto e l’aeroporto Mitiga in Libia a Tripoli riprendono dopo una sospensione di sette anni. Lo riportano i media libici secondo i quali l’aeroporto internazionale del Cairo ha ricevuto ieri due voli dall’aeroporto libico di Mitiga. Il quotidiano al-Ahram spiega che Afriqiyah Airways effettuerà nove voli settimanali dalla Libia al Cairo.

    l primo ministro del governo di unità nazionale libico, Abdul Hamid Dbeibah, ha definito in un tweet la ripresa dei voli tra gli aeroporti libici e quello del Cairo, come un primo passo per alleviare le sofferenze dei viaggiatori verso l’Egitto.

    I voli diretti tra l’aeroporto del Cairo e la Libia sono stati sospesi nel 2014 a causa dell’insicurezza in Libia. La Libia è stata dilaniata dalla guerra civile dopo la caduta di Muammar Gheddafi nel 2011. Il 16 marzo è stato approvato un nuovo governo di unità di transizione guidato da Dbeibah per portare il Paese alle elezioni di dicembre. 

    Condividi
    4 Ottobre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: covid, si allentano le misure di restrizioni

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2021
    4 Ottobre 2021

    Sulla base delle raccomandazioni della Commissione tecnica e scientifica, tenuto conto del progressivo miglioramento sul fronte dei contagi da covid-19, e grazie alle misure adottate dalle autorità e dai risultati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa nel mirino della criminalità informatica

    di Enrico Casale 4 Ottobre 2021
    4 Ottobre 2021

    La criminalità informatica è uno dei principali fattori di rischio che potrebbero mettere a repentaglio l’economia africana, soprattutto in questo momento in cui il continente sta passando all’e-commerce nell’ambito dell’area …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cotonou, al via realizzazione di sistema raccolta acque

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2021
    3 Ottobre 2021

    Il Programma di manutenzione pluviale di Cotonou sarà presto una realtà. La firma del contratto di costruzione è avvenuta ieri tra il rappresentante del ministro dell’Economia e delle Finanze del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Mogadiscio primo impianto per ossigeno medicale

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2021
    3 Ottobre 2021

    Il primo impianto pubblico di ossigeno in Somalia è stato inaugurato nei giorni scorsi. La domanda globale di ossigeno medico è aumentata con la pandemia di covid-19 e molti Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, repressa manifestazione dell’opposizione

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2021
    2 Ottobre 2021

    Duramente repressa la protesta organizzata dall’opposizione e dalla coalizione della società civile ciadiana per protestare contro la gestione del Paese da parte delle autorità di transizione. I manifestanti radunati per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Conakry, ha giurato il presidente Doumbouya

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2021
    2 Ottobre 2021

    Il colonnello Mamady Doumbouya ha giurato come presidente della Guinea Conakry dopo aver guidato un golpe che ha rovesciato il presidente in carica, Alpha Condé. L’ex legionario francese, 41 anni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: progetto contro lavoro minorile piantagioni e miniere

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2021
    2 Ottobre 2021

    La Rainforest Alliance, un’organizzazione non governativa, ha lanciato un progetto per combattere il lavoro forzato e minorile nel settore minerario e in quello del cacao in Ghana. Come riferisce la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Turchia sempre più presente in Africa

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2021
    2 Ottobre 2021

    Mevlut Cavusoglu, ministro degli Esteri turco, ha discusso le relazioni strategiche con i vertici della Commissione dell’Unione africana (Ua). Nel corso della prima visita ufficiale di Moussa Faki in Turchia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ghana: matrimoni forzati, una minore su cinque è sposata

    di Enrico Casale 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    In Ghana una ragazza su cinque viene fatta sposare prima della soglia dei 18 anni. Come riferisce la stampa locale, a mettere in luce il dato è stata il direttore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: l’attrice Menna Shalaby nominata per un premio Emmy

    di Enrico Casale 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    L’attrice egiziana Menna Shalaby ha ricevuto una nomination per un premio Emmy: è in competizione nella categoria “Migliore interpretazione” per il suo ruolo nella serie poliziesca dal titolo Ogni settimana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, scoperta nuova specie di dinosauro di 165 milioni di anni

    di Enrico Casale 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    Una nuova specie di dinosauro è stata scoperta in Marocco, dopo che gli scienziati hanno trovato un fossile “insolito” che si crede sia almeno 20 milioni di anni più vecchio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: consumatori chiedono misure contro calo potere acquisto

    di Enrico Casale 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    Il presidente della Federazione algerina dei consumatori Fac, Zaki Hariz, ha invitato il governo ad adottare misure “urgenti” per contrastare il calo del potere d’acquisto delle famiglie algerine, dovuto all’aumento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: accordo commerciale transfrontaliero con il Kenya

    di Enrico Casale 26 Settembre 2021
    26 Settembre 2021

    Etiopia e Kenya hanno firmato un accordo commerciale transfrontaliero che, nelle intenzioni dei governi di Nairobi e Addis Abeba, dovrebbe favorire le relazioni commerciali tra i due Paesi. L’accordo, sostengono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: un centro coordinerà azioni di esercito e Amisom

    di Enrico Casale 26 Settembre 2021
    26 Settembre 2021

    L’Esercito nazionale somalo (Sna) e la Missione dell’Unione africana (Amisom) hanno lanciato questa settimana un coordinamento militare per lanciare operazioni congiunte e contrastare così in modo più efficace le milizie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA