• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Sud Sudan – Onu: «Atrocità inaudite»

    di Enrico Casale 11 Luglio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    L’ultimo rapporto dell’Onu sul Sud Sudan è terrificante. Nelle sue pagine si leggono racconti orribili di stupri di gruppo, gole tagliate, violenze e sparatorie di massa. Responsabili delle violenze sono i sostenitori del governo e i loro alleati.

    Secondo i responsabili delle Nazioni Unite, le violenze descritte nel rapporto possono essere considerate  crimini di guerra e i responsabili possono e devono essere consegnati alla giustizia. Gli investigatori dell’Onu si sono concentrati su un periodo di cinque settimane tra aprile e maggio, quando i soldati del governo e i loro alleati hanno attaccato i villaggi controllati dall’opposizione nel sud dello Stato di Unity. In totale, sono stati uccisi 232 civili, «alcuni appesi agli alberi e altri bruciati vivi nelle loro case». Una ragazza di 14 anni, citata nel rapporto, ha affermato che non dimenticherà mai le atrocità cui ha assistito: «Come posso dimenticare la vista di un vecchio la cui gola è stata tagliata con un coltello prima di essere dato alle fiamme?». Una donna, che ha raccontato di aver perso tutto, ha detto agli investigatori: «Sarebbe stato meglio se mi avessero ucciso».

    Riek Machar e Salva Kiir, i leader sudsudanesi, hanno firmato un accordo per il cessate il fuoco a giugno. L’intesa dovrebbe a porre fine alla guerra civile di cinque anni che ha costretto milioni di persone a fuggire a causa dei combattimenti.

    Condividi
    11 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Si vota il 7 ottobre. Biya si ricandida?

    di Enrico Casale 11 Luglio 2018
    11 Luglio 2018

    In Camerun le elezioni si terranno il 7 ottobre. Lo ha stabilito il presidente Paul Biya. Alcuni membri dell’opposizione però contestano la decisione. «È difficile comprendere come, in un Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Missionari, digiuno contro le politiche migratorie del governo

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    I preti, le suore e i vescovi di frontiera scendono in piazza con un «digiuno contro le politiche migratorie del Governo». Oggi, 10 luglio, a mezzogiorno saranno sotto le finestre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – I retroscena dell’accordo di pace

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Etiopia e Eritrea hanno firmato una dichiarazione congiunta di pace e amicizia lunedì 9 luglio, dopo oltre 20 anni di guerra. Questo accordo storico formalizza il loro riavvicinamento e prevede …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀSPORT

    Russia – Il tocco italoafricano sulla Coppa del mondo

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    di Paolo Vezzoli Il Mondiale di calcio di Russia 2018 non passerà purtroppo alla storia per l’exploit di qualche nazionale africana: tutte le selezioni del continente hanno chiuso infatti la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Il figlio di Zuma indagato per corruzione

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Il figlio dell’ex presidente sudafricano Jacob Zuma è accusato di corruzione da un tribunale di Johannesburg. Duduzane Zuma è indagato per aver partecipato al tentativo di corrompere un ex vice …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Tajani: «Lotta dura contro i trafficanti»

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    “Credo che si debba fare una vera e propria lista nera dei grandi criminali che organizzano il traffico di donne e di uomini, in modo che tutte le polizie e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Marocco – Il calcio fa litigare Mohammed VI e Salman

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Il calcio è gioia, ma a volte fa litigare. Salman, il re dell’Arabia Saudita, e Mohammed VI, sovrano del Marocco sono arrivati ai ferri corti. I due non si parlano …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCONEWS

    Eritrea-Etiopia, pace storica tutta da costruire

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    di Enrico Casale La firma del documento che pone definitivamente fine alla guerra tra Etiopia ed Eritrea è un segno che va oltre la cronaca e sconfina nella storia. Eritrei …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – È scoppiata la pace

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    I leader di Etiopia ed Eritrea, Abiy Ahmed e Isaias Afwerki, hanno firmato una dichiarazione che pone fine allo «stato di guerra» tra i due Paesi. Lo «stato di guerra …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo – Unhcr: «Le Ong devono poter lavorare»

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    «Ad ogni imbarcazione con la capacità di effettuare operazioni di salvataggio dovrebbe essere consentito di sbarcare nel posto sicuro più vicino». È la posizione espressa dall’Unhcr. «Per noi in questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «La diaspora aiuti le riforme»

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha lanciato un appello alla comunità della diaspora per sostenere le riforme in corso nel Paese. «Istituiremo un “Fondo fiduciario della diaspora” – ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Africa – Un nuovo vaccino anti Aids?

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Presto sarà messo a punto un vaccino contro l’Aids? Questa è la speranza suscitata da un nuovo trattamento preventivo che è in fase di studio e delle cui caratteristiche ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – In piazza per difendere Hirak

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Diverse migliaia di persone hanno manifestato ieri, 8 luglio, a Casablanca per denunciare le pesanti condanne inflitte ai leader del movimento di protesta «Hirak» che ha agitato il nord del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Egitto – «Entro il 2018 esporteremo gas in Europa»

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    L’Egitto inizierà a esportare gas naturale verso i paesi dell’Unione europea «entro la fine del 2018». Lo ha dichiarato Mohamed Saaduddin, presidente dell’Associazione degli investitori in gas naturale liquefatto (Gnl) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA