• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Stati Uniti – Corruzione e frode in Africa, indagata Glencore

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Glencore, multinazionale delle materie prime con sede a Baar, è nel mirino delle autorità statunitensi. La filiale americana ha ricevuto dal Dipartimento di giustizia l’intimazione a presentare documenti relativi alle sue attività in Nigeria, nella Repubblica democratica del Congo e in Venezuela dal 2007 a oggi.

    «Il Dipartimento vuole sincerarsi che la multinazionale abbia rispettato le normative contro la corruzione e il riciclaggio», ha spiegato la stessa società in una nota diffusa martedì.

    Bloomberg, in maggio, aveva parlato di una possibile apertura di un’inchiesta dell’autorità anticorruzione britannica sull’operato di Glencore in Congo. In relazione alla stessa vicenda, alla fine dell’anno scorso, la Ong elvetica Public Eye aveva presentato una denuncia penale presso il Ministero pubblico della Confederazione.

    Nel frattempo, la notizia ha provocato un crollo delle sue azioni in borsa. Infatti, il titolo è arrivato a perdere circa il 13%, scendendo al valore minimo registrato negli ultimi undici mesi, dopo che in gennaio era stato raggiunto il corso più elevato degli ultimi sei anni.

    Condividi
    4 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Macron: «Vi aiuteremo contro Boko Haram»

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha offerto alla Nigeria sostegno nella lotta contro l’organizzazione terrorista, Boko Haram e nel mantenimento della sicurezza ai suoi confini. Macron è arrivato ad Abuja, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Caritas: «Sahel, è crisi umanitaria»

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    Quasi 6 milioni di persone in Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania, Niger e Senegal continuano a lottare per i propri fabbisogni alimentari quotidiani. Una grave malnutrizione minaccia la vita di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Una donna di un partito islamico sindaco di Tunisi

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    Souad Abderrahim, capolista del partito islamico Ennhadha, è il nuovo sindaco della città di Tunisi. Con 26 voti i consiglieri comunali l’hanno preferita al secondo turno di votazioni, a Kamel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Sudafrica – Abbatte una giraffa e posta la foto. È polemica

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    Una cacciatrice americana è al centro di forti polemiche per aver pubblicato su un social network foto insieme a una giraffa nera  da lei appena ucciso a fucilate durante un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Onu: «Diritti dell’uomo, violazioni massicce»

    di Enrico Casale 4 Luglio 2018
    4 Luglio 2018

    di Giovanni Gugg Il 17 maggio scorso in Burundi si è tenuto un referendum costituzionale definito «farsa» da più esponenti della comunità internazionale: il 73% degli elettori ha votato «Sì» per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Migranti, una maglietta rossa per chiedere sicurezza e solidarietà

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    Una maglietta rossa per fermare «l’emorragia di umanità». Il colore rosso è quello delle magliette di molti bambini annegati o arrivati in condizioni disperate sulle nostre coste, o come quelle …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara occidentale – L’Ua nomina una troika per risolvere la crisi

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    L’Unione africana ha deciso di nominare e sostenere, in accordo con le Nazioni Unite, una troika che si occupi dell’annosa crisi del Sahara occidentale. La decisione è stata annunciata al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Boko Haram, nuove defezioni

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    L’esercito nigeriano afferma che almeno 32 militanti di Boko Haram si sono arresi alle sue truppe in diverse località nel Nord-Est del Paese e cinque insorti sono stati uccisi nel fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Uganda – Avvocati contro la tassa sui social

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    Avvocati e giornalisti ugandesi si schierano contro la tassa sui social media. Un gruppo di legali ed esperti di media ha presentato una petizione contro il nuovo tributo imposto dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Macron: «Più cooperazione con l’Africa»

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha cominciato ieri una visita di tre giorni che lo ha visto impegnato in Mauritania, dove ha partecipato al summit dell’Unione africana, e poi in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Libia – Una mostra fotografica per valorizzare Tripoli

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    A Tripoli (Libia), è stata inaugurata ieri, 2 luglio, una mostra promossa dall’ambasciata d’Italia che intende essere un’esortazione a proteggere il patrimonio storico-culturale rappresentato da vecchi edifici della capitale. L’esposizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – 1993, a check point Pasta gli italiani tornano in guerra

    di Enrico Casale 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018

    Il 2 luglio 1993, 25 anni fa oggi, per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, le forze armate italiane del contingente Onu in Somalia si ritrovarono in battaglia, a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Centrale nucleare, entro due anni al via i lavori

    di Enrico Casale 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018

    L’Egitto ha annunciato che la costruzione della sua prima centrale nucleare inizierà nei prossimi due anni. L’impianto avrà una capacità da 4.800 megawatt (MW) e sarà realizzato a Dabaa, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Elezioni, 17 candidati in lizza

    di Enrico Casale 2 Luglio 2018
    2 Luglio 2018

    La Corte costituzionale del Mali ha reso pubblica la lista provvisoria dei candidati per l’elezione del Presidente della Repubblica. Delle trenta candidature presentate, ne sono state convalidate solo diciassette persone. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA