• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    ragazzi nigeriani rapiti
    NEWS

    Attacchi e rapimenti in Nigeria, sono più di un milione i minori colpiti

    di Enrico Casale 13 Settembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Circa 1,3 milioni di bambini nigeriani sono stati colpiti da attacchi o rapimenti nelle scuole nell’ultimo anno accademico, secondo il coordinatore residente dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (Ocha) per la Nigeria, Edward Kallon. In una dichiarazione rilasciata ieri per commemorare la Giornata internazionale per proteggere l’istruzione dagli attacchi ha anche detto di condannare “fermamente ogni forma di agguato che ha tenuto molti bambini lontani dalle scuole”.

    Il coordinatore ha quindi invitato i governi federali e statali a “fare di più per proteggere le scuole dagli attacchi e per garantire che l’insegnamento e l’apprendimento siano sicuri e favorevoli in tutte le scuole della Nigeria”.

    Kallon ha sottolineato, inoltre, che nella sola regione del nord-est, oltre 600.000 bambini sono tagliati fuori dal circuito scolastico e circa 1,1 milioni di studenti hanno bisogno di sostegno educativo per rimanere a scuola. “Tutto questo è stato aggravato dalle battute d’arresto dovute alla pandemia di covid-19”, ha precisato Kallon.

    Condividi
    13 Settembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid, non rispettate le promesse sui vaccini

    di Enrico Casale 13 Settembre 2021
    13 Settembre 2021

    Ancora una volta l’autorità sanitaria dell’Unione africana alza la voce contro la mancata condivisione dei vaccini anti covid da parte dei Paesi ricchi con chi ne ha bisogno, in particolare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Equatoriale, la corruzione di Nguema finanzia i vaccini

    di Enrico Casale 13 Settembre 2021
    13 Settembre 2021

    Può la vendita di una villa lussuosa di Malibù finanziare un’intera campagna vaccinale di un Paese africano? La risposta è sì, se parliamo di Guinea Equatoriale, dove la campagna vaccinale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: smantellate miniere d’oro illegali

    di Enrico Casale 12 Settembre 2021
    12 Settembre 2021

    Trentacinque siti illegali di estrazione dell’oro smantellati, 233 persone arrestate, 6.350 rifugi di fortuna distrutti: sono alcuni dei risultati del lavoro svolto dal Gruppo speciale per la lotta alla ricerca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: esercito simula attacco terroristico durante partita

    di Enrico Casale 12 Settembre 2021
    12 Settembre 2021

    La simulazione di un attacco terroristico durante una partita di calcio della Coppa delle nazioni africane si svolgerà il 28 settembre allo stadio Ahmadou Ahidjo di Yaoundé. Durante questa esercitazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inviati Ecowas incontrano Condé: “È in buone condizioni”

    di Enrico Casale 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    Alpha Condé, presidente della Guinea recentemente deposto da un golpe domenica scorsa, è in buona salute. Lo affermano gli inviate dell’Ecowas, la comunità economica dell’Africa occidentale che hanno fatto visita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, condannato per corruzione amico di Mutharika

    di Enrico Casale 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    L’Alta Corte del Malawi ha condannato Thomson Mpinganjira, importante uomo d’affari locale, per aver tentato di corrompere i giudici affinché si pronunciassero a favore dell’allora presidente Peter Mutharika. Mpinganjira è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corea, record di incassi per film sulla guerra somala

    di Enrico Casale 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    Un film ambientato durante la guerra civile somala nel 1991 è la pellicola con il maggior incasso in Corea del Sud. Con 26,9 milioni di dollari di biglietti venduti, Escape …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia pronta a mettere in funzione la Gerd

    di Enrico Casale 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    Sono in corso i preparativi per consentire alle due turbine della Grande diga del rinascimento etiope (Gerd) di generare elettricità a partire dalle prime settimane dopo il capodanno etiope (11 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: elezioni 2021, alleanza tra partiti di Barrow e Jammeh

    di Enrico Casale 7 Settembre 2021
    7 Settembre 2021

    Le prossime elezioni gambiane potrebbero far tornare nel Paese l’ex-presidente Yahya Jammeh. Il partito politico dell’ex-presidente del Gambia Yahya Jammeh, in esilio in Guinea Equatoriale dal 22 gennaio 2017 dopo …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, l’attore Omar Sy protagonista di un film sui tirailleurs

    di Enrico Casale 7 Settembre 2021
    7 Settembre 2021

    L’attore francese di origini senegalesi Omar Sy sarà il protagonista di un lungometraggio dedicato ai fucilieri senegalesi, le cui riprese sono appena iniziate in Francia e proseguiranno in Senegal. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: capo stato maggiore francese rassicura su fine Barkhane

    di Enrico Casale 7 Settembre 2021
    7 Settembre 2021

    Il nuovo capo di stato maggiore francese, generale Thierry Burkhard, ha concluso nel fine settimana una visita che lo ha portato in Ciad, Niger, e Mali e durante la quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: golpe, primi provvedimenti e appelli all’unità

    di Enrico Casale 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    Tra incredulità e scene di giubilo per la caduta del presidente Alpha Condé, la Guinea si è svegliata ancora stordita dal colpo di Stato militare incruento che ha ritmato la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: all’ex presidente Zuma concessa la libertà vigilata

    di Enrico Casale 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    All’ex presidente sudafricano Jacob Zuma, che sta scontando una condanna a 15 mesi per oltraggio alla corte, è stata concessa la libertà vigilata per motivi di salute. Lo riportano i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni a Sao Tome e Principe, si attendono i risultati

    di Enrico Casale 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    Chiusi i seggi, si attendono i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali che si sono tenute ieri nell’arcipelago di Sao Tome e Principe. Sono due i candidati sono in lizza per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA