• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    corridoio umanitario
    NEWS

    Italia – Corridoi umanitari, arrivati a Roma 139 profughi

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Sono arrivati ieri, mercoledì 27 giugno, con un volo di linea dell’Ethiopian Airlines proveniente da Addis Abeba, 139 profughi del Corno d’Africa (eritrei e somali) che erano rifugiati nei campi del Tigrai in Etiopia. Il loro ingresso in Italia è reso possibile grazie al Protocollo di intesa con lo Stato italiano, firmato dalla Cei (che agisce attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes) e dalla Comunità di Sant’Egidio.

    Con questo arrivo si raggiunge la quota di 327 rifugiati accolti nel nostro Paese sui 500 previsti in due anni. Tra i 139 che giungeranno domani mattina a Fiumicino ci sono nuclei familiari numerosi, e oltre 60 sono i bambini: il più piccolo, Emanuel, è nato appena 3 mesi fa.

    I rifugiati saranno accolti in 13 regioni italiane (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto) presso parrocchie, appartamenti di privati e istituti religiosi, con il supporto di famiglie italiane che si occuperanno di accompagnare il percorso di integrazione sociale e lavorativa sul territorio garantendo servizi, corsi di lingua italiana, inserimento scolastico per i minori, cure mediche adeguate.

    Tutto ciò grazie a un progetto autofinanziato con l’8×1000 della Cei, fondi raccolti dalla Comunità di Sant’Egidio e la generosità non solo di associazioni e parrocchie ma anche di cittadini che hanno offerto le loro case e il loro impegno gratuito e volontario.

    Condividi
    28 Giugno 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Processo Katumbi rinviato al 10 ottobre

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    La Corte Suprema di Giustizia ha rimandato al 10 ottobre la prossima udienza sul caso che vede coinvolto l’oppositore Moïse Katumbi. Mercoledì 27 giugno, a seguito di una breve audizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi del Kasai: «770mila bambini malnutriti»

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    Più di 770.000 bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione grave nel centro della Rd Congo. Lo denunciano i Vescovi del Kasai, che riprendono le statistiche pubblicate di recente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – «Forze oscure contro il premier Abiy»

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    I gruppi che hanno organizzato l’attacco di sabato a una manifestazione a cui ha partecipato il primo ministro etiope Abiy Ahmed potrebbero colpire ancora. Lo ha dichiarato il governo, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – «Grace Mugabe dietro l’attentato»

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    Secondo il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, dietro l’attentato che ha messo a rischio la sua vita ci sarebbe un gruppo legato a Grace Mugabe, l’ex first lady. Due persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Società civile contro la condanna dei leader del Rif

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    La società civile marocchina è scesa in strada dopo il verdetto a carico dei militanti di Hirak, il movimento di protesta che ha scosso il Rif nel 2016 e nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Firmato l’accordo di pace?

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Il presidente sudsudanese Salva Kiir e il leader ribelle Riek Machar avrebbero raggiunto un accordo quadro nell’ambito dei negoziati in corso a Khartum per porre fine alla guerra civile in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    São Tomé e Príncipe – Sventato un golpe

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Il 21 giugno sarebbe stato sventato un colpo di Stato a São Tomé e Príncipe. Secondo le prime indiscrezioni un sergente delle forze armate e un ex ministro sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Sahel, 13 milioni di persone a rischio

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Più di 13 milioni di persone vivono in condizioni di difficoltà nel Sahel a causa dell’impatto combinato dei conflitti armati e dei cambiamenti climatici. A denunciarlo è il Comitato internazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea-Etiopia – Si tratta la pace ad Addis Abeba

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Una delegazione eritrea di alto livello è arrivata in Etiopia per il primo round di negoziati di pace in vent’anni. Il ministro degli Esteri eritreo Osman Sale è stato accolto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Pene severe contro «i ribelli del Rif»

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Pene severe sono state comminate agli attivisti di Hirak, movimento di protesta che ha agitato il Nord del Marocco tra il 2016 e il 2017. La Corte d’appello di Casablanca ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Europa – Migranti, manifestazioni per cambiare «Dublino»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    Domani 27 giugno, in tutte le piazze delle grandi città europee, si terranno manifestazioni per chiedere ai Governi europei di condividere le responsabilità sull’accoglienza, cambiare il Regolamento di Dublino e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Compagnie petrolifere spaventate dal jihadismo

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    I giganti del petrolio sono preoccupati per l’ondata di attacchi di gruppi islamisti nel nord del Mozambico, dove si trovano alcuni dei più grandi giacimenti in Africa (5,6 trilioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Kenya – Quasi linciato e condannato: vendeva carne di gatto

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    In Kenya, un uomo è stato quasi linciato dopo essere stato trovato a scuoiare un gatto. Salvato dalla rabbia della folla, è stato però arrestato e dovrà scontare una pena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Vietati i viaggi all’estero dei ministri

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    Il presidente del Ghana, Nana Akufo-Addo, ha vietato a tutti i ministri, i viceministri, i dirigenti esecutivi e i capi delle agenzie governative di recarsi all’estero. Non è chiaro che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA