• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    mogherini
    NEWS

    Belgio – Mogherini: «Rifinanziamo il fondo per l’Africa»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    Scritto da Enrico Casale

    «Il Fondo fiduciario per l’Africa si è dimostrato utile, ha portato risultati, ed è per questo che chiediamo più soldi agli Stati membri. Penso che ieri» alla riunione informale a Bruxelles «gli scambi siano stati positivi, e vadano in questa direzione». Così l’Alto rappresentante Federica Mogherini entrando al consiglio Affari esteri Ue. «Da parte della Commissione c’è la volontà di lavorarci e di metterci risorse – ha detto Mogherini -. Spero che i Paesi ci mettano i soldi perché questo è lo strumento con cui siamo riusciti a mettere in campo un lavoro molto importante, che ha portato risultati, che deve essere rafforzato, e questo richiede finanziamenti». Dal Fondo fiduciario per l’Africa, recipiente finanziario usato per i progetti con la Libia, per la gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo centrale, mancano 1,2 miliardi, tra bilancio Ue e contributi dei Paesi. La Commissione ha previsto un stanziamento di 145 milioni, chiedendo agli Stati di offrire almeno 500 milioni.

    Condividi
    26 Giugno 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Salvini: «Hotspot? Sì, ma a Sud della Libia»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    Matteo Salvini chiede l’apertura di hotspot per contenere i flussi. Ma non in Libia, più giù: Niger, Sudan, Ciad, ecc. «Hotspot dell’accoglienza in Italia? Sarebbe un problema per noi e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Kiir e Machar, nuovo round di colloqui a Khartoum

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    Il presidente del sudsudanese Salva Kiir, e il leader dei ribelli Riek Machar si incontrano oggi a Khartoum per un nuovo round di colloqui per riportare la pace nel Paese.  …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Bomba sul comizio, nessun indagato

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    Ancora nessun indagato più di 24 ore dopo l’attacco che ha preso di mira un meeting del presidente Emmerson Mnangagwa a Bulawayo, la seconda città dello Zimbabwe. Secondo l’ultimo rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «Un attentato contro le mie riforme»

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    Il bilancio dell’attentato di sabato in un incontro pubblico del primo ministro etiope Abiy Ahmed nel centro di Addis Abeba è salito a due morti. Ad annunciarlo, il ministro della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Scontri nel Plateau: 86 morti

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    In Nigeria, almeno 86 persone sono morte dopo lo scoppio di violenti scontri tra agricoltori e allevatori di bestiame. Secondo alcuni rapporti, i combattimenti sono iniziati giovedì, nello Stato di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaInnovazioneNEWSReligioniSOCIETÀ

    Uganda – Nasce una nuova televisione cattolica

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    I Vescovi cattolici dell’Uganda hanno annunciato la nascita di una nuova televisione cattolica nazionale. A darne la notizia il Presidente della Conferenza episcopale del Paese, mons. John Baptist Odama, Arcivescovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Ribelli abbandonano le armi: «Abiy ci rassicura»

    di Enrico Casale 23 Giugno 2018
    23 Giugno 2018

    Il movimento di Ginbot 7, un gruppo ribelle etiope, ha deciso di porre fine alla lotta armata contro il governo di Addis Abeba. Secondo i suoi leader, le riforme che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Gabon – L’urbanizzazione uccide la natura

    di Enrico Casale 23 Giugno 2018
    23 Giugno 2018

    La rapida urbanizzazione a Libreville sta minacciando i fragili ambienti naturali che circondano la capitale del Gabon. Il Gabon è un Paese dell’Africa centrale di circa 270.000 km2 e ospita il 50% …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Unhcr: «Nel 2018, annegati mille migranti»

    di Enrico Casale 23 Giugno 2018
    23 Giugno 2018

    Gli ultimi naufragi al largo della Libia hanno portato il bilancio delle vittime lungo la rotta del Mediterraneo centrale ad oltre mille nel 2018, un numero “scioccante” per l’Unhcr, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Arrestati due leader di Daesh

    di Enrico Casale 23 Giugno 2018
    23 Giugno 2018

    I servizi d’intelligence nigeriani hanno arrestato due sospetti comandanti dello Stato islamico dell’Africa occidentale (Iswap), fazione secessionista del gruppo jihadista Boko Haram. La notizia è stata data dal quotidiano nigeriano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica centrafricana – Bambari, si combatte

    di Enrico Casale 22 Giugno 2018
    22 Giugno 2018

    A Bambari la situazione è drammatica. La popolazione è in balia delle milizie. Mancano acqua, cibo, medicine. I bambini non riescono a frequentare le scuole. È questo il quadro tracciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Si vota il 1° settembre

    di Enrico Casale 22 Giugno 2018
    22 Giugno 2018

    Si terranno il 1° settembre le elezioni locali e parlamentari in Mauritania : il calendario elettorale è stato annunciato ieri attraverso un decreto governativo di convocazione del collegio elettorale. L’opposizione ha contestato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Alluvione, almeno 15 morti

    di Enrico Casale 22 Giugno 2018
    22 Giugno 2018

    Quindici persone sono morte ad Abidjan, in Costa d’Avorio, a causa delle alluvioni provocate dalle piogge torrenziali. I soccorritori sono riusciti a salvare 115 persone e sono ancora al lavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – I pozzi petroliferi tornano nelle mani di Haftar

    di Enrico Casale 22 Giugno 2018
    22 Giugno 2018

    Le forze del generale Khalifa Haftar hanno riconquistato Sidra e Ras Lanuf, i due più importanti terminal petroliferi libici che erano stati occupati e danneggiati da una coalizione di milizie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA