• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Boris Becker
    NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Repubblica Centrafricana – Boris Becker: «No al processo sono un diplomatico»

    di Enrico Casale 15 Giugno 2018
    Scritto da Enrico Casale

    «Non posso essere processato, sono un diplomatico della Repubblica centrafricana». L’ex campione di tennis Boris Becker rivendica l’immunità diplomatica contro il suo possibile rinvio a giudizio. Il tre volte vincitore di Wimbledon sostiene che la sua nomina come diplomatico dalla Repubblica Centrafricana gli offre protezione legale. Becker è stato dichiarato fallito nel 2017 e ora è stato citato in giudizio dai debitori.

    Becker non ha tutti i torti a rivendicare il suo legame con la Repubblica centrafricana. Nel 2018, Bangui lo ha infatti nominato suo rappresentante dello sport e della cultura all’UE. secondo il suo legale: «Ciò significa che non può essere interrogato nei tribunali di alcun Paese fintanto che rimane un diplomatico riconosciuto».

    Becker ha aggiunto che ritiene il procedimento «ingiustificato e ingiusto» e ha affermato: «Sono immensamente fiero della mia nomina [da parte della] Repubblica Centrafricana… lo sport è incredibilmente importante in Africa e sta rapidamente diventando un linguaggio universale».

    Condividi
    15 Giugno 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Marocco – Calcio, il mondiale 2026 in America. Rabat delusa

    di Enrico Casale 14 Giugno 2018
    14 Giugno 2018

    Ancora una delusione per il Marocco. Anche nel 2026 non ospiterà i Mondiali di calcio. La manifestazione, la prima a 48 squadre, si giocherà in Nord America: ha vinto la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Machar e Kiir, nuovo vertice

    di Enrico Casale 14 Giugno 2018
    14 Giugno 2018

    Il leader dei ribelli del Sud Sudan, Riek Machar, ha accettato di incontrare il presidente sud sudanese Salva Kiir in Etiopia la prossima settimana. La notizia è stata confermata da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Gallup: «L’Egitto il Paese più sicuro»

    di Enrico Casale 14 Giugno 2018
    14 Giugno 2018

    L’Egitto è un Paese sicuro in Africa e, comunque, più di Stati Uniti e Gran Bretagna.  Ad affermarlo è l’annuale Gallup Global Law and Order, un sondaggio che chiede alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – «La malattia del sonno può essere eliminata»

    di Enrico Casale 14 Giugno 2018
    14 Giugno 2018

    La malattia del sonno può essere debellata.  A lanciare il messaggio positivo, un gruppo di ricercatori sulla tripanosomiasi umana africana che si è riunito a convegno ieri 13 giugno a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ong, governo e Chiesa insieme contro ebola

    di Enrico Casale 14 Giugno 2018
    14 Giugno 2018

    Continua la campagna di sensibilizzazione e prevenzione nella provincia nord-occidentale di Equateur (Rd Congo) dove all’inizio di maggio è scoppiata un’epidemia di ebola. A Mbandaka, città di 1,2 milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Bemba in libertà provvisoria

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    La Corte penale internazionale dell’Aja (Cpi) ha ordinato il rilascio in libertà provvisoria, «sotto specifiche condizioni», dell’ex vicepresidente della Rd Congo, Jean-Pierre Bemba, assolto in appello venerdì scorso dalle accuse …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Gran Bretagna – Alla nigeriana Chimamanda il Pen Pinter Prize 2018

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    L’autrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie ha vinto il Pen Pinter Prize 2018. Organizzato in memoria del drammaturgo Harold Pinter, il premio viene assegnato a scrittori britannici e del Commonwealth che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Le piogge allentano la morsa della siccità

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    Le piogge invernali della scorsa settimana hanno allentato la peggiore siccità che Cape Town abbia vissuto nell’ultimo secolo. Le precipitazioni hanno riportato i livelli dei bacini idrici della regione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Lvia: «Qui è ancora emergenza umanitaria»

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    Nel Nord del Mali la crisi umanitaria si aggrava. A denunciarlo, è un dossier pubblicato da “Lvia”, Ong italiana di ispirazione cristiana. “La gente continua a fuggire” spiega Ousmane Ag …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Russia. Calcio, cinque nazionali africane in campo

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    L’Italia non ci sarà, ma l’Africa sì. Ai mondiali di calcio che iniziano domani 14 giugno in Russia, il continente si presenta con cinque formazioni. Difficile prevedere per loro la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Africa – Moria di baobab secolari, ma non si sa il perché

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    I baobab secolari, considerati l’icona della savana africana, stanno morendo in circostanze misteriose. Scienziati internazionali hanno scoperto che la maggior parte dei più antichi e grandi baobab africani sono morti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    Uganda – Motociclisti, stop alle felpe con cappuccio

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha annunciato che il suo governo vieterà a chi guida una moto l’uso di giacche con cappuccio. Si tratta di un provvedimento volto a ridurre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Badme non vuole diventare eritrea

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    I cittadini di Badme, la città contesa tra Etiopia ed Eritrea (per la quale hanno combattuto una guerra feroce tra il 1998 e il 2000), non hanno accolto con favore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Usa preoccupati per gli attacchi jihadisti

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    Gli Stati Uniti sono preoccupati per la sicurezza nel nord del Mozambico. L’ambasciata Usa a Maputo ha avuto notizia di possibili nuovi imminenti attacchi nella provincia di Cabo Delgado al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA