• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 01/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    commonwealth
    NEWS

    Zimbabwe – Chiesta la riammissione al Commonwealth

    di Enrico Casale 22 Maggio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Lo Zimbabwe ha chiesto di rientrare nel Commonwealth 15 anni dopo aver lasciato l’organizzazione. Patricia Scotland, Segretario generale del Commonwealth, ha dichiarato di aver ricevuto una lettera dal Presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, che chiede la riammissione «quando le condizioni saranno opportune».

    Il presidente Mnangagwa, che è arrivato al potere a novembre dopo le dimissioni dell’ex Presidente Robert Mugabe, ha ripetutamente affermato di voler ricostruire i legami internazionali che il suo predecessore aveva interrotto.

    In una dichiarazione rilasciata sul sito web del Commonwealth, la baronessa scozzese ha dichiarato: «L’eventuale ritorno dello Zimbabwe nel Commonwealth, a seguito di una domanda di adesione, sarebbe un’occasione importante, data la nostra ricca storia condivisa».

    Lo Zimbabwe ha dato la sua adesione al Commonwealth nel 1980, ma si è ritirato dall’organizzazione anglofona nel 2003, dopo che alcuni leader zimbabweani sono stati sospesi per brogli elettorali. Il presidente Mugabe ha sempre respinto i precedenti tentativi di riportare il Paese nel gruppo.

    Condividi
    22 Maggio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – Kassory Fofana neopremier

    di Enrico Casale 22 Maggio 2018
    22 Maggio 2018

    Cinque giorni dopo le dimissioni del premier Mamadi Youla e del suo governo, il presidente della Guinea Alpha Conde ha nominato un nuovo primo ministro nella persona di Ibrahima Kassory …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Inondazioni, servono aiuti

    di Enrico Casale 22 Maggio 2018
    22 Maggio 2018

    In Somalia è emergenza. L’Onu e il governo di Mogadiscio hanno lanciato un appello congiunto per fornire aiuto immediato alle persone colpite dalle recenti inondazioni nel centro e nel Sud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Sparatoria in un mercato: almeno 12 morti

    di Enrico Casale 22 Maggio 2018
    22 Maggio 2018

    Almeno 12 civili sono stati uccisi nel Nord del Mali in un attacco a un mercato. A riferirlo fonti militari. L’attacco è avvenuto sabato nella città di Boulekessi, vicino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ReligioniSOCIETÀ

    Vaticano – Nuovi cardinali, c’è un malgascio

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Papa Francesco ha annunciato la convocazione di un concistoro per la nomina di 14 nuovi cardinali fissato per il 29 giugno. Tra questi, Desiré Tsarahazana, arcivescovo di Toamasina (Madagascar). Ordinato sacerdote …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Festa di indipendenza tra parate e scontri

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Il Camerun ha celebrato ieri, domenica 20 maggio, la 46a edizione della festa nazionale non senza tensioni. A Yaoundé, la capitale, si è tenuta una grande parata civile e militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara occidentale – Alta tensione Marocco- Polisario

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Sale la tensione tra Marocco e Fronte Polisario. Domenica, Rabat ha accusato il movimento sahrawi  di «provocazioni» nella zona cuscinetto del Sahara Occidentale, denunciando una «nuova violazione del cessate il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Morto uno studente, licenziato il rettore di St. Louis

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Il presidente senegalese Macky Sall ha licenziato il rettore e un altro funzionario dell’università di St. Louis, nel Nord del Paese. Martedì scorso, nell’ateneo le forze dell’ordine avevano ucciso  uno studente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Scossa di terremoto del 5 grado

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 è stata registrata all’1:18 ora locale (le 2:18 in Italia) nel centro della Tunisia. Secondo i dati del servizio geologico statunitense Usgs, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Hrw: «Campagna referendaria violenta»

    di Enrico Casale 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Almeno 15 persone sono state uccise e altre sei hanno subito abusi sessuali nel corso della campagna referendaria in vista del referendum costituzionale che si è svolto venerdì in Burundi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burundi – Referendum, il plebiscito di Nkurunziza

    di Enrico Casale 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    di Giovanni Gugg Il referendum costituzionale che si è tenuto ieri, 17 maggio 2018, in Burundi non ha avuto sorprese: secondo i dati – ancora ufficiosi – diffusi dal network …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Francia – La Parigi-Dakar torna in Africa?

    di Enrico Casale 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    La Parigi-Dakar potrebbe tornare in Africa nel 2020 dopo un «esilio» in Sud America iniziato nel 2009. Amaury Sport Organization (Aso), la compagnia francese che gestisce l’evento, sta pensando al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – «Algeri deporta nel deserto i migranti»

    di Enrico Casale 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    A partire da settembre, 10mila migranti si trovano in condizioni di completo abbandono nel deserto algerino. A denunciarlo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). Secondo l’organizzazione, alcuni migranti sono stati abbandonati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Riprendono gli scontri

    di Enrico Casale 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    Almeno settemila centrafricani sono fuggiti nella Rd Congo la scorsa settimana, altri settemila sono sfollate internamente per cercare rifugio dai combattimenti che sono ripresi molto intensi. A lanciare l’allarme è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – «Omicidi mirati contro gli anglofoni»

    di Enrico Casale 19 Maggio 2018
    19 Maggio 2018

    Gli Stati Uniti puntano il dito contro il Camerun e la sua politica nei confronti delle popolazioni anglofone. L’ambasciatore statunitense in Camerun ha accusato le forze governative di «omicidi mirati» e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA