• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 29/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    sciroppo stupefacente
    SOCIETÀTendenze

    Nigeria – Stop alla produzione di sciroppo per la tosse

    di Enrico Casale 2 Maggio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    In Nigeria non sarà più possibile produrre e importare gli sciroppi per la tosse contenenti la codeina. Abuja intende stroncare sul nascere l’uso di tale medicina che, se assunta in modo massiccio, può diventare una droga. Un portavoce del ministero della salute ha detto alla Bbc che le scorte rimanenti nei negozi potranno essere vendute, ma solo dietro prescrizione medica.

    L’inchiesta dell’emittente britannica ha messo in evidenza come lo sciroppo veniva venduto sul mercato nero es era utilizzato dai giovani come sostanza stupefacente. I giornalisti della Bbc hanno scovato numerosi spacciatori che vendevano la droga illegalmente.

    Aisha Buhari, la moglie del presidente, che ha detto in un post su Instagram di essere «profondamente rattristata» dalla diffusione del problema, soprattutto nel nord della Nigeria.
    «Invito – ha detto – tutte le agenzie di sicurezza, i legislatori, i magistrati, i produttori di medicine, la società civile, i regolatori, gli insegnanti, i genitori, i vicini e voi a considerare la lotta contro questa dipendenza come una guerra personale e fermare la minaccia».

    Tuttavia, Olajide Oshundun, vicedirettore dell’ufficio stampa del ministero della Salute, ha dichiarato che il divieto non è una conseguenza dell’inchiesta giornalistica, ma  è il risultato di mesi di duro lavoro da parte di una commissione, che ha presentato un rapporto sull’abuso diffuso martedì 1 maggio.

    Condividi
    2 Maggio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Nubifragi, è emergenza

    di Enrico Casale 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    La Somalia centrale è stata colpita da forti piogge che hanno allagato ampie regioni del Paese. Migliaia di persone hanno quindi cercato rifugio in regioni vicine. Secondo le Nazioni Unite …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Sanguinoso attacco a una chiesa

    di Enrico Casale 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    Riesplode la violenza nella Repubblica centrafricana. Ieri, 1° maggio, è stato compiuto un attacco con granate a una chiesa cattolica nella capitale Bangui, con una quindicina di morti, fra cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara occidentale – Il Marocco rompe le relazioni con l’Iran

    di Enrico Casale 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    Il Marocco rompe le relazioni con l’Iran. Rabat accusa Teheran si sostenere il Fronte Polisario attraverso l’alleato libanese Hezbollah. Il ministro marocchino degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Nasser …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Dorent, il Richelieu africano di Bolloré

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Si chiama Jean-Philippe Dorent è lui l’uomo chiave dello scandalo che ha coinvolto il gruppo Bollorè in Africa. Capo della divisione internazionale dell’agenzia di comunicazione Havas Paris, stretto collaboratore di Vincent Bolloré, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    Marocco – Boicottaggio Web contro il caro-prezzi

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Boicottaggio in risposta all’aumento dei prezzi. È quanto sta succedendo in Marocco dove i consumatori, arrabbiati per il rincaro su acqua, latte e benzina, hanno lanciato uno sciopero degli acquisti …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Inondazioni, Paese in ginocchio

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    La Somalia è messa in ginocchio dalle inondazioni. Almeno 430mila persone sono state colpite dalle esondazioni causate dalle forti piogge. «Il nostro staff sul campo – spiegano i responsabili del Consiglio …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara occidentale – Esteso il mandato della Minurso

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Le Nazioni Unite hanno rinnovato il mandato della della missione nel Sahara occidentale, Minurso, ma solo per sei mesi. La risoluzione approvata venerdì estende infatti il mandato fino al 31 …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Zimbabwe – Hifa, ad Harare è tempo di musica

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Il 1° maggio, in Zimbabwe, prende il via Hifa, il festival musicale e teatrale più famoso dell’Africa australe, con i suoi 200 spettacoli e più di mille artisti provenienti da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Yemen – Mercenari africani contro gli houti

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    Arabia saudita ed Emirati arabi uniti arruolano mercenari africani da inviare in Yemen a combattere gli houti. Tre anni fa, Riad e Abu Dhabi avevano chiesto a numerosi Paesi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – «Rischiamo di essere invasi dai migranti»

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    L’Algeria teme di dover far fronte a un numero sempre crescente di immigrati come conseguenza delle politiche restrittive dell’Unione europea. A lanciare l’allarme è il ministero dell’Interno di Algeri. «Ora siamo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad – I vescovi: «Referendum sulla nuova Costituzione»

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    I vescovi del Ciad chiedono un referendum per cambiare la Costituzione. In una dichiarazione pubblicata al termine della loro Assemblea Plenaria scendono prendono così un’importante posizione sul processo di revisione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Haftar è vivo ed è a Bengasi

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    Il generale libico Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica, è rientrato a Bengasi. Lo riferisce la tv libica al Hadath mostrando le immagini del generale che scende dall’aereo nello scalo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Sudafrica – «No alle norme sul testosterone in atletica»

    di Enrico Casale 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    I livelli di testosterone hanno creato una feroce polemica nell’atletica sudafricana. I vertici della federazione internazionale hanno annunciato nuove regole che fissano i limiti di questo ormone maschile nelle atlete …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Africa – Confederation cup, arbitri corrotti

    di Enrico Casale 26 Aprile 2018
    26 Aprile 2018

    Dopo il sorteggio del sabato per la fase a gironi della Confederation Cup africana, sono emersi tentativi di corruzione nei turni di qualificazione della competizione. Martedì scorso, l’Associazione calcistica dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA