• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    omar al bashir
    NEWS

    Sudan – Bashir: «Rilasciate i prigionieri politici»

    di Enrico Casale 11 Aprile 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il presidente sudanese Omar al Bashir ha ordinato il rilascio di tutti i prigionieri politici. Secondo quanto si legge in una nota presidenziale ripresa dall’agenzia di stampa Suna, la decisione è stata presa in risposta alle pressanti richieste da parte dei partiti politici e di altri soggetti coinvolti nel dialogo nazionale in corso. Il decreto, si legge nella nota, punta a creare «il clima appropriato» per la prosecuzione del dialogo nazionale e a favorire la partecipazione di tutte le forze politiche.

    Il dialogo nazionale è stato lanciato nell’ottobre ottobre 2015 dal presidente Omar al Bashir per tentare di raggiungere un accordo globale sul conflitto ultra-decennale del Darfur e su quelli più recenti in Sud Kordofan e Nilo Azzurro.

    Il processo di pace è stato interrotto nell’agosto 2016 dopo il fallimento dei colloqui fra governo e gruppi armati. Scoppiato nel febbraio 2003, il conflitto del Darfur vede contrapposti i janjawid (letteralmente “demoni a cavallo”), un gruppo di miliziani arabi reclutati fra i membri delle locali tribù nomadi dei baggara, e la popolazione non baggara della regione, principalmente composta da tribù dedite all’agricoltura.

    Il Sudan sta anche attraversando una profonda crisi economica. L’indipendenza del Sud Sudan (2011) lo ha infatti privato delle cospicue rendite petrolifere sulle quali si reggeva il sistema economico costringendo le autorità a eliminare sussidi alla popolazione e sostegni alle imprese.

    Condividi
    11 Aprile 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Australia – Cinque atleti camerunesi hanno disertato

    di Enrico Casale 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    Cinque atleti del Camerun sono spariti dal loro alloggio ai Giochi del Commonwealth in Australia. A confermare la scomparsa sono gli accompagnatori della squadra. Secondo i responsabili del team, si tratterebbe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Elezioni, sì a osservatori occidentali

    di Enrico Casale 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    Lo Zimbabwe permetterà a osservatori provenienti da Paesi occidentali di monitorare le elezioni presidenziali che si terranno a luglio. Dopo più di 15 anni, il Governo di Harare porrà fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Sierra Leone – Ripristinato il «Cleaning Day»

    di Enrico Casale 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    Il neopresidente della Sierra Leone, Julius Maada Bio come primo atto del suo mandato ha ripristinato il «Cleaning Day». Il primo sabato di ogni mese, dalle sette di sera a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – Bouteflika verso un quinto mandato?

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Dopo due anni di assenza da eventi pubblici, il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika è riapparso all’inaugurazione della moschea Ketchaoua, patrimonio Unesco, riaperta dopo lunghi lavori di restauro, a causa della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel – Nuovo allarme carestia: 7 milioni a rischio

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Torna lo spettro della carestia nella zona saheliana. A lanciare l’allarme è il Comitato permanente Inter-Stato per il controllo della siccità nel Sahel e nell’Africa occidentale (Cilss). In un rapporto, il Comitato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Buhari vuole ricandidarsi

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Muhammadu Buhari, il presidente della Nigeria, ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di candidarsi per un secondo mandato. Buhari si è detto disponibile a correre di nuovo per la presidenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Uccisa una donna, sale la tensione in oromia

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Un soldato ha ucciso una donna incinta nello Stato di Oromia, in Etiopia. L’incidente rischia di scatenare nuove proteste contro il governo centrale. L’incidente è avvenuto nella città di Qobo, nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    Italia – Record di naturalizzazioni. Marocchini al secondo posto

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Quasi un milione di persone ha ottenuto la cittadinanza in uno dei Paesi membro dell’Unione europea nel 2016, con dati in crescita rispetto agli anni precedenti. A comunicarlo Eurostat, l’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Maimane riconfermato alla guida di Alleanza Democratica

    di Enrico Casale 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    Mmusi Maimane è stato rieletto leader di Alleanza Democratica (Da), il principale partito di opposizione in Sudafrica. 38 anni, alla guida di Da dal 2015, il giovane politico dovrà far …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Attacco ai ribelli di Pk5

    di Enrico Casale 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    La Minusca (missione Onu in Centrafrica) e l’esercito centrafricano hanno lanciato un’offensiva contro i miliziani del distretto PK5 a Bangui. Si tratta di un’operazione in grande stile che cerca di depotenziare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Spagna – Aliscafi per i collegamenti col Marocco

    di Enrico Casale 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    Spagna e Marocco guardano a uno sviluppo comune del turismo nel Nord Africa. Uno dei tasselli di questa strategia sarebbe il miglioramento dei collegamenti l’enclave di Ceuta e il nord …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Governo e Boko Haram trattano la pace?

    di Enrico Casale 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    Trattative in corso tra il governo e alcune frange delle milizie jihadiste Boko Haram. Secondo quanto riportato da Radio France Internationale, negoziati segreti sarebbero iniziati da diversi mesi fa per trovare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Essebsi: «Eredità, donne uguali agli uomini»

    di Enrico Casale 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    Le donne tunisine potranno godere degli stessi diritti nelle pratiche di successione. Lo ha annunciato il presidente della Repubblica tunisina, Beji Caid Essebsi, in occasione della commemorazione ufficiale del 18mo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • GLI OPINIONISTI

    Lorenzo Simoncelli

    di Enrico Casale 8 Aprile 2018
    8 Aprile 2018

    Lorenzo Simoncelli è un giornalista freelance. Lavora per La Stampa, L’Espresso, La Gazzetta dello Sport, Radio 24, Sky News, Rsi e altri media. Realizza analisi geopolitiche su Africa e America …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA