• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Egitto: caldo e malattie minacciano il raccolto dei manghi

    di Enrico Casale 2 Agosto 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Allarme per il mango. Un’ondata di caldo inaspettata ha rovinato gran parte del raccolto nella provincia di Ismailia, in Egitto.

    Le alte temperature che hanno investito la provincia, che confina con il Canale di Suez, all’inizio dell’inverno e poi di nuovo a fine marzo hanno interrotto lo sviluppo del frutto. Queste fluttuazioni e l’aumento dei livelli di umidità, insieme a una malattia delle colture che prospera con il caldo, hanno ridotto la produzione di del 50-80%, secondo il ministero dell’Agricoltura.

    Ciò ha avuto un effetto deleterio anche sui prezzi. “Un chilo che una volta valeva 20 sterline ora ne costa 30 o 35, e la gente non è disposta a pagare tanto”, spiegano i commercianti di frutta al Cairo.

    Condividi
    2 Agosto 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: firmata intesa per tre impianti di desalinizzazione

    di Enrico Casale 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021

    Due sussidiarie della compagnia statale Sonatrach, l’Algerian Energy Company (Aec) e la Société Nationale de Génie Civil et Bâtiment (Gcb), hanno firmato ieri una lettera d’intenti con il gruppo industriale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica: scontri frutto di miscela esplosiva, un’analisi

    di Enrico Casale 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021

    In Sudafrica si è verificata un’ondata di devastazioni e di scontri scatenata da motivi economici, etnici e da rivendicazioni locali. Così Filippo Ferraro, missionario scalabriniano, riassume i disordini delle ultime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: covid, accelera la campagna vaccinale

    di Enrico Casale 1 Agosto 2021
    1 Agosto 2021

    Il Senegal ha fatto segnare mercoledì il suo record vaccinazioni contro il covid-19, con 37.978 dosi inoculate. Lo riporta un bollettino del ministero della Salute diffuso in queste ore. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: oltre 230.000 aborti all’anno

    di Enrico Casale 1 Agosto 2021
    1 Agosto 2021

    Più di 230.000 aborti sono eseguiti ogni anno in Costa d’Avorio secondo un’indagine del Performance monitoring for action (Pma), un progetto guidato dalla Scuola nazionale di statistica ed economia applicata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    È morto Italo Vassallo, col fratello portò l’Etiopia ai vertici del calcio

    di Enrico Casale 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    In un Paese, come l’Italia, che ha il culto del football e considera i calciatori come semidei, ci sono due campioni che sono stati dimenticati. Forse perché, nonostante nelle loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: condanna a morte per 24 Fratelli Musulmani

    di Enrico Casale 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    Un tribunale egiziano ha condannato a morte 24 membri dei Fratelli Musulmani accusati dell’uccisione di agenti di polizia in due casi separati. Lo riporta il quotidiano statale Al-Ahram, che scrive …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: il governo vuole puntare sugli Ogm

    di Enrico Casale 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    Abbracciare le colture geneticamente modificate, note come Ogm, sarà molto utile per la Nigeria se vuole raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza alimentare e ridurre la dipendenza dalle importazioni, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: il Paese avrà un Istituto per la creazione di vaccini

    di Enrico Casale 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    Il Ghana sta per istituire un Istituto nazionale per i vaccini. Ad annunciarlo è stato il presidente Nana Addo Dankwa Akuffo-Addo, in un discorso televisivo alla nazione sulle misure adottate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: Buhari a Londra per vertice e controlli medici

    di Enrico Casale 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari si è recato ieri a Londra per un vertice sull’istruzione. Dopo il vertice, il presidente trascorrerà anche del tempo a Londra per un “controllo medico”, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tokyo: la fuga del pesista ugandese, una storia che si ripete

    di Enrico Casale 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    La storia del ventenne ugandese Julius Ssekitoleko, sollevatore di pesi scomparso dalla sua camera d’albergo a Izumisano, nella prefettura di Osaka, il 16 luglio scorso e ritrovato pochi giorni dopo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, è crisi politica e istituzionale

    di Enrico Casale 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    Il presidente tunisino Kais Saied ha annunciato ieri sera la sospensione dei lavori del Parlamento e le dimissioni dall’incarico del capo del governo Hichem Mechichi. La decisione è stata presa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio: ambasciatore Lo Savio, dare voce alla pace

    di Enrico Casale 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    L’incontro preannunciato per il 27 luglio in Costa d’Avorio fra il presidente Alassane Dramane Ouattara in carica, e il suo predecessore e rivale politico, Laurent Gbagbo, è “senz’altro un incontro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Banca Mondiale stanzia 100 mln per sviluppo Sanità

    di Enrico Casale 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    La Banca Mondiale ha approvato un totale di 100 milioni di dollari per aiutare a migliorare i servizi sanitari in Somalia. Lo riferisce la stessa Banca in una nota nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: pesca, pugno duro del governo contro uso metodi illegali

    di Enrico Casale 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    Il ministro per lo Sviluppo della pesca e dell’acquacoltura del Ghana Mavis Hawa Koomson, ha annunciato che il ministero è pronto a dichiarare guerra all’uso di metodi illegali nella pesca. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA