Le Seychelles apriranno un’area marina protetta di 210.000 km², quasi il 15% delle acque dell’arcipelago. La riserva è uno dei tasselli fondamentali dell’economia blu, attraverso la quale le Seychelles intendono sviluppare il proprio sistema economico. Un piano che può essere efficace solo se il settore privato collaborerà con il governo per garantire l’attuazione del programma. «Privati e pubblico condivideranno le esperienze in modo che non si ripetiamo gli errori fatti in passato. Condivideremo anche le buone pratiche e l’esperienza di organizzazioni internazionali specializzate che si impegneranno nel nostro Paese», ha affermato Vincent Meriton, vicepresidente delle Seychelles.
(13/03/2018 Fonte: AfricaNews)
Enrico Casale
-
Opel rafforza le propria presenza internazionale avviando la produzione in Namibia. A partire già da quest’anno, il nuovo stabilimento di Walvis Bay, realizzato in joint venture da Groupe PSA, produrrà …
-
Il giudice nigeriano Chile Eboe-Osuji è stato nominato, ieri, 11 marzo, presidente della Corte penale internazionale. Prenderà il posto del magistrato argentino Silvia Fernández de Gurmendi. Chile Eboe-Osuji rimarrà in …
-
L’Slpp, il principale partito di opposizionione, è in testa nello spoglio delle schede dell’elezione del 7 marzo. A comunicarlo è la Commissione elettorale nazionale che ha pubblicato i primi risultati …
-
Il presidente burundese Pierre Nkurunziza è stato eletto «Guida suprema eterna» del partito Cndd-Fdd. La decisione è stata presa dopo un incontro tra i massimi dirigenti del partito di governo …
-
Bono, il leader degli U2, si è scusato pubblicamente dopo le notizie relative a casi di molestie all’interno della ‘One’, un’organizzazione benefica dedicata alla lotta alla povertà, di cui è …
-
Ancora rabbia nel Nord-Est del Marocco. L’arresto, sabato 10 marzo, di due giovani leader del locale movimento di protesta ha scatenato una grande manifestazione nell’ex città mineraria di Jerada. Secondo …
-
Dopo aver per mesi oscurato i collegamenti Internet, ora il governo del Camerun vieterà la circolazione dei mototaxi nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e del Sud-Ovest. Il provvedimento intende evitare attacchi …
-
Per mesi si sono scontrati duramente, ieri si sono incontrati come due vecchi amici. Il presidente keniano Uhuru Kenyatta e l’oppositore Raila Odinga si sono dati appuntamento per un incontro …
-
I soldati italiani andranno in Niger? Nonostante il via libera dato dal Parlamento italiano e la missione esplorativa di 40 specialisti, la missione è sempre più in forse. Per la …
-
Il presidente somalo, Mohamed Abdullahi Mohamed (detto Farmajo) vuole portare i miliziani di al Shabaab al tavolo delle trattative. Non subito, ma dopo averli indeboliti militarmente anche grazie all’aiuto dei …
-
Una scrittrice di Manchester, il cui romanzo d’esordio era stato inizialmente rifiutato dagli editori britannici, ha vinto uno dei premi letterari più ricchi del mondo. Jennifer Nansubuga Makumbi, originaria dell’Uganda …
-
Mentre le isole Mauritius si preparano a celebrare i 50 anni di indipendenza, il governo ha deciso di avviare procedure di impeachment contro la presidente della Repubblica, Ameenah Gurib-Fakim. Questa …
-
Donne e ragazze rifugiate da maggio 2017 nel comprensorio del seminario di Bangassou si prostituiscono con i Caschi Blu dell’ONU per ottenere cibo. Lo ha denunciato mons. Juan Jose Aguirre …
-
Ieri, 8 marzo, la Camera d’appello della Corte penale internazionale ha respinto l’appello dell’ex signore della guerra ed ex vicepresidente della Repubblica democratica del Congo, Jean-Pierre Bemba, condannato a un …