• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    migranti
    FOCUS

    M5S e Lega, ai maggiori partiti italiani non piace l’immigrazione

    di Enrico Casale 5 Marzo 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il successo elettorale del Movimento 5 Stelle e della Lega Nord lancia un segnale chiaro e, per certi versi inquietante, dell’atteggiamento che gli italiani hanno nei confronti dell’immigrazione. I programmi dei due movimenti su questo punto non lasciano molto spazio all’immaginazione. Entrambi prevedono una forte stretta al fenomeno migratorio e una politica incentrata sulla chiusura delle frontiere. Ma vediamo che cosa prevedono in dettaglio questi programmi.

    Il Movimento 5 Stelle non è mai stato tenero nei confronti dei migranti, a partire dal suo fondatore Beppe Grillo. «Ci sono troppe persone irregolari che non hanno per me diritto a vivere in Italia – ha dichiarato l’on. Alessandro Di Battista, uno dei leader del movimento -. E non penso sia razzismo. Occorrono accordi per i rimpatri. Il problema dell’immigrazione va affrontato seriamente perché sta diventando un business».

    In particolare, M5S è favorevole ai rimpatri per gli immigrati irregolari e considera necessario siglare ulteriori accordi bilaterali per procedere all’espulsione coatta degli irregolari presenti sul territorio italiano. Nel programma pentastellato, costruito mediante la votazione degli attivisti iscritti alla Piattaforma Rousseau, al capitolo «immigrazione» si legge: «Obiettivo sbarchi zero. L’Italia non è il campo profughi d’Europa».

    «L’immigrazione – prosegue il testo – è il più grande fallimento dei partiti. Il Regolamento di Dublino e l’accordo sui migranti con la Turchia hanno trasformato l’Italia nel campo profughi d’Europa. I cittadini pagano l’incapacità dei partiti. L’immigrazione deve essere gestita, le leggi rispettate, così come i Trattati europei che prevedono la solidarietà fra gli Stati membri per la gestione delle emergenze».

    «Con vie legali e sicure di accesso all’Unione europea – si legge ancora – diminuirebbero le traversate in mare, la pressione dei flussi sulle frontiere esterne e si contrasterebbe il traffico di esseri umani. Chiediamo il ricollocamento obbligatorio e automatico dei richiedenti asilo arrivati in Italia e la revisione del Regolamento di Dublino III che assegna gli oneri maggiori relativi all’esame delle domande di asilo e alle misure di accoglienza al primo Paese d’ingresso dell’Unione Europea. Ci deve essere certezza e velocità nelle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato».

    Parole non dissimili a quelle utilizzate dal Carrocccio. Il partito di Salvini punta ad un ripristino dei controlli sui confini e all’introduzione di una politica dei respingimenti per mare. La Lega Nord, infatti, ritiene che con l’accoglienza indiscriminata l’Italia sia destinata ad essere sempre più meta di riferimento per i migranti. Pertanto, sarà opportuno rendere maggiore il controllo sui soldi pubblici spesi per l’accoglienza, grazie alla nascita di organismi studiati appositamente.
    Quini in politica estera, Salvini propone una condanna per le sanzioni ai danni della Russia di Vladimir Putin e auspica un cambiamento con i rapporti con la Libia, con cui si dovrà cercare un accordo durevole per la ricostruzione del Paese. Verranno anche consolidate le relazioni con il Cremlino, gli Stati Uniti e Israele. Il maggiore interventismo italiano in Libia è necessario proprio per bloccare i flussi di migranti.

    Si prospettano tempi duri per i migranti.

    Condividi
    5 Marzo 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Shell e Eni sul banco degli imputati per presunte mazzette in Nigeria

    di Enrico Casale 5 Marzo 2018
    5 Marzo 2018

    La pratica si chiama OPL-245, come la concessione petrolifera offshore al cuore del presunto scandalo, una delle più promettenti in Africa con le sue riserve stimate in nove miliardi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Casamance, ucciso un soldato in un’operazione anticriminalità

    di Enrico Casale 5 Marzo 2018
    5 Marzo 2018

    Sabato, un soldato senegalese è stato ucciso e un altro ferito in un’operazione per «fermare le attività criminali» dei ribelli in Casamance, la regione del Sud del Senegal dove 14 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Il tuareg estremista Iyad Ag Ghalili dietro gli attentati

    di Enrico Casale 5 Marzo 2018
    5 Marzo 2018

    La coalizione jihadista Nusrat al-Islam Wal Muslimin («Gruppo di sostegno per l’islam e i musulmani»), guidata da Iyad Ag Ghali, ha rivendicato il doppio attacco di venerdì che ha ucciso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – A Napoli un mese di mostre e incontri sull’Algeria

    di Enrico Casale 3 Marzo 2018
    3 Marzo 2018

    È iniziata ieri, 2 marzo, con l’inaugurazione a Castel dell’Ovo della mostra pittorica collettiva «Algeria Terra Infinita – Nomadismo di Pensiero e di Cuore», un mese di eventi e iniziative …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Attacco terroristico, 16 vittime e 80 feriti

    di Enrico Casale 3 Marzo 2018
    3 Marzo 2018

    Ieri, venerdì 2 marzo, Ouagadougou è stata colpita da un doppio attacco terroristico che ha interessato lo stato maggiore delle forze armate e l’ambasciata di Francia. Almeno otto aggressori e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Incidenti nel Borno, Msf si ritira da Rann

    di Enrico Casale 3 Marzo 2018
    3 Marzo 2018

    Dopo un violento attacco avvenuto ieri a Rann, nello stato di Borno in Nigeria, Medici senza frontiere (Msf) ha sospeso le proprie attività mediche nella città e ha evacuato 22 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ituri, scontri tra hema e lendu: 33 morti

    di Enrico Casale 3 Marzo 2018
    3 Marzo 2018

    Più di 33 persone sono state uccise in un nuovo focolaio di violenza etnica nella Repubblica Democratica del Congo. I disordini sono scoppiati tra le comunità hema e lendu nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – «Gli attacchi hanno una matrice jihadista»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    Le forze speciali della missione militare Barkane sarebbero riuscite a neutralizzare gli attentatori che questa mattina hanno messo a ferro e fuoco Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso. L’attacco all’ambasciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Neutralizzati gli attacchi all’ambasciata e all’istituto culturale francesi

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    Un doppio attacco coordinato si è svolto venerdì mattina a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso. Il primo mirava all’ambasciata di Francia. Secondo le fonti locali, quattro uomini armati hanno cercato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – In corso attacchi contro centri strategici a Ouagadougou

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    Spari sono stati uditi fuori dall’ambasciata francese a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso. Testimoni raccontano che cinque uomini armati sono scesi da un’auto e hanno aperto il fuoco sui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, l’oromo Abiy Ahmed probabile nuovo premier

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    Sarà Abiy Ahmed il nuovo premier dell’Etiopia? Secondo un’indiscrezione di Herman Cohen, ex ambasciatore degli Stati Uniti, sarà proprio il leader dell’Oromo Peoples’ Democratic Organization (Opdo) a essere nominato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – «I traduttori eritrei nelle Prefetture sono in combutta con il regime di Isayas»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    I membri dell’opposizione eritrea in Italia accusano gli interpreti italo-tigrini che lavorano nelle prefetture di essere in stretto contatto con le autorità eritree. Il prete cattolico Mussie Zerai, che da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – La Fondazione Mandela: «Proibite la vecchia bandiera dell’apartheid»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    La Nelson Mandela Foundation ha chiesto ai tribunali di vietare le «esibizioni pubbliche» della bandiera sudafricana dell’era dell’apartheid. La fondazione sostiene che l’esibizione della bandiera è «un incitamento all’odio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi di Kisangani: «I cattolici sono sotto attacco»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    I vescovi di otto diocesi della provincia ecclesiastica di Kisangani giovedì 1° marzo hanno denunciato la diffusa violenza contro le comunità cattoliche e l’attivismo dei gruppi armati. Alla fine della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA