• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    copti in egitto
    NEWS

    Egitto – Il governo «regolarizza» 53 chiese

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il governo egiziano ha fornito attestati di piena regolarità giuridica a 53 chiese con annessi edifici di servizio già costruite prima che entrasse in vigore la nuova legge sulla costruzione degli edifici di culto cristiani, approvata dal Parlamento egiziano il 30 agosto 2016. Una riunione della Commissione governativa costituita ad hoc per censire e vagliare la regolarità degli immobili ecclesiastici costruiti prima del 2016 ha sancito la piena compatibilità dei 53 luoghi di culto “regolarizzati” con i parametri definiti dalle nuove disposizioni giuridiche. Alla riunione, avvenuta lunedì 26 febbraio, oltre ai tecnici e ai rappresentanti dei ministeri del’edilizia, degli interni e della giustizia ha preso parte anche il Premier egiziano, Sherif Ismail.
    Le 53 chiese “regolarizzate” rappresentano solo un primo “blocco” dei più di 3mila luoghi di culto cristiani che dovranno essere presi in esame dalla Commissione governativa per verificare se rispondono agli standard stabiliti dalla nuova legge.
    Nei decenni scorsi, molti dei luoghi di culto cristiani da sottoporre alla valutazione della Commissione governativa sono stati costruiti in maniera spontanea, senza tutte le dovute autorizzazioni. In alcuni casi proprio tali edifici tirati su dalle comunità locali sono stati utilizzati come pretesto dai gruppi islamisti per fomentare violenze settarie contro i cristiani.
    La legge sui luoghi di culto, approvata alla fine di agosto 2016 (vedi Fides 231/8/2016) ha rappresentato per le comunità cristiane egiziane un oggettivo passo avanti rispetto alle cosiddette “10 regole” aggiunte nel 1934 alla legislazione ottomana dal Ministero dell’interno, che vietavano tra l’altro di costruire nuove chiese vicino alle scuole, ai canali, agli edifici governativi, alle ferrovie e alle aree residenziali. In molti casi, l’applicazione rigida di quelle regole aveva impedito di costruire chiese in città e paesi abitati dai cristiani, soprattutto nelle aree rurali dell’Alto Egitto.
    La legge approvata nell’agosto 2016 già prefigurava l’istituzione di una Commissione ad hoc chiamata a verificare la compatibilità con le nuove disposizioni legislative degli edifici di culto e degli immobili delle diverse Chiese e comunità cristiane costruiti negli anni precedenti (vedi Fides 3/2/2017). Prima dell’agosto 2016, e in assenza di precisi riferimenti legislativi, le diverse Chiese e comunità cristiane, per venire incontro alle proprie necessità pastorali, avevano fatto costruire immobili – edifici di culto, ma anche case e locali di uso collettivo che spesso risultano ancora privi delle specifiche licenze adesso contemplate dalla normativa attualmente vigente.
    Ai rappresentanti legali delle diverse Chiese cristiane era stato chiesto di fornire alla Commissione incaricata, entro il settembre 2017, la lista degli immobili che appartengono alle diverse comunità ecclesiali, per valutare la loro congruità rispetto alle leggi generali che regolano la costruzione di edifici pubblici e privati, e procedere alla loro eventuale “regolarizzazione”.
    Nelle diverse comunità ecclesiali, coinvolte nelle operazioni di censimento degli immobili in questione, circolò a suo tempo anche qualche preoccupazione riguardo alla futura gestione dell’intero dossier da parte degli apparati governativi: “Ci auguriamo ” aveva detto allora all’Agenzia Fides Anba Botros Fahim Awad Hanna, Vescovo copto cattolico di Minya, “che conoscono la realtà delle diverse situazioni nelle singole regioni. che si tenga conto delle destinazioni degli edifici, che spesso svolgono funzioni al servizio di tutta la popolazione locale, e non solo dei cristiani”.
    (02/03/2018 Fonte: Agenzia Fides)

    Condividi
    2 Marzo 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana/2 – Unicef: «Sei omicidi insensati»

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    “Tutti noi dell’Unicef siamo profondamente rattristati e scioccati dall’uccisione del nostro collega, insieme ad altri cinque operatori del settore dell’istruzione, che sono stati attaccati il 25 febbraio mentre stavano viaggiando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana/1 – Sei operatori umanitari ammazzati al nord

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Nella Repubblica Centrafricana un nuovo attacco ha colpito la comunità degli operatori umanitari. Il 25 febbraio, sei educatori, due donne e quattro uomini, tra cui un dipendente dell’Unicef, sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Emergenza alimentare per due terzi della popolazione

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Circa due terzi della popolazione del Sud Sudan avrà bisogno di aiuti alimentari quest’anno per evitare la fame e la malnutrizione. Lo hanno dichiarato le Nazioni Unite, affermando di prepararsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Morti sei soldati, sono saltati su un ordigno artigianale

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Sei soldati maliani sono morti mercoledì nell’esplosione del loro veicolo nei pressi di Dioura, a ovest di Mopti. Il veicolo che trasportava i sei soldati è saltato su un ordigno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Elezioni presidenziali, l’Apc ricandida Buhari

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Il comitato esecutivo del Congresso di tutti i progressisti (Apc), il partito al potere in Nigeria, ha approvato la candidatura del presidente Muhammadu Buhari per un secondo mandato in vista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Tematiche gay, vietata la proiezione di «Chiamami col tuo nome»

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Il ministero tunisino degli Affari Culturali ha rifiutato di autorizzare la proiezione del film ‘Chiamami col tuo nome’ (‘Call Me by Your Name’) diretto da Luca Guadagnino, annunciato in programmazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin – Abolita la pena di morte

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Il 21 febbraio 2018, attraverso un decreto emesso dal Consiglio dei ministri diretto dal presidente Patrice Talon, il Benin ha abolito la pena di morte. L’abolizione è stata annunciata nel resoconto ufficiale della seduta della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Offensiva anti Boko Haram: liberati 1.130 civili

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Almeno 1.130 civili sono stati liberati, e 37 sospettati militanti di Boko Haram sono stati uccisi durante un’offensiva congiunta delle truppe camerunesi e di quelle nigeriane nella regione del Lago …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea equatoriale – Sciolto il principale partito di opposizione

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    In Guinea Equatoriale, il 26 febbraio, la corte ha pronunciato lo scioglimento del principale partito di opposizione, Citizens for Innovation. Si sostiene che l’unico movimento non allineato con le posizioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Fa una battuta sul Nilo, cantante egiziana condannata a sei mesi di carcere

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Una corte egiziana ha condannato uno dei più famose cantanti del Paese a sei mesi di carcere per un commento salace sul fiume Nilo. La cantante Sherine non era in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Elezioni, ennesimo trionfo del partito di Guelleh

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Nel piccolo ma strategico stato africano di Gibuti, le elezioni legislative hanno confermato come previsto il partito che appoggia l’inamovibile presidente Ismail Omar Guelleh anche grazie a un parziale boicottaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ghana, lotta alla pillola che sbianca i bambini

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Un tempo erano gli acidi. Poi le creme. Oggi sono le pillole. La mamma prende alcune pastiglie prima della gravidanza e spera. Spera che il suo piccolo o la sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Al Cairo, la prima volta di una direttrice d’orchestra donna (e italiana)

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2018
    27 Febbraio 2018

    Un direttore d’orchestra donna e perdipiù straniera ha diretto un concerto alla Cairo Opera House. Il caso è straordinario e ci tocca da vicino perché la musicista è italiana. Isabella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – Sciopero generale, i gendarmi uccidono un giovane studente

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2018
    27 Febbraio 2018

    Sale la tensione in Guinea. Ieri, lunedì 26 febbraio, il potente sindacato Ugtg ha proclamato una giornata di sciopero per contestare i risultati delle elezioni locali del 4 febbraio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA