• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Marvel
    CINEMAFOCUSIN VETRINATendenze

    Cinema: «Black Panther Power», la saga Marvel contro le discriminazioni

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    di Simona Cella

    La comunità afroamericana è impazzita solo vedendo il trailer. Black Panther Power è  il primo film della Marvel con un protagonista (Chadwick Boseman), un regista (Ryan Coggler) e un cast quasi esclusivamente black (Michael B. Jordan, Lupita Nyongo, Forest Whitaker, Angela Basset) ha entusiasmato la critica e battuto ogni record di preacquisto biglietti.

    In America il film uscirà il 16 febbraio e i gestori dei cinema si stanno preparando con gadget african style: bibite Black Panther, menu ispirati alla cucina etiope, occhiali stile T’Challa.  Ma non è solo marketing: 40mila dollari sono già stati raccolti per proiezioni gratis per ragazzi dei quartieri poveri. Più di duecento campagne di raccolta fondi in tutto il mondo da Harem a Londra da Toronto al Ghana.

    Black Panther è un potente film sulla diversità culturale che veicola un messaggio positivo da diffondere in tutte le comunità discriminate. Afroamericani, Lgbt, donne, tutti dovrebbero vederlo. Un film che rompe gli standard Marvel inserendo in un genere dove prevale divertimento e azione un contenuto intriso di spiritualità e politica. Il messaggio è potente tanto che un gruppo di haters inneggianti alla supremazia bianca ha cercato di boicottare il film sui social network.

    La storia di Black Panther nasce in un fumetto Marvel del 1966 e si intreccia con la saga di Capitan America e Avengers. Wakanda è una nazione africana ricca e tecnologicamente avanzata che, grazie alle enormi riserve di vibranio e ad una politica isolazionista, ha resistito per secoli alla colonizzazione e alla guerra. Il suo nuovo capo, T’Challa, incoronato dopo l’omicidio del padre, deve conciliare il potere di un sovrano con il destino di un super eroe. Un re illuminato, affiancato da una squadra tutta la femminile (guerriere, scienziate, paladine dei diritti dei più deboli) che deve, suo malgrado, affrontare il male. Per assicurare la pace nel mondo e la sopravvivenza di Wakanda, T’Challa deve difendere le riserve di vibranio da mercenari senza scrupoli ma sopratutto affrontare il cugino Erik Killmonger esiliato e assettato di vendetta e potere. È uno scontro fisico ma anche morale che lo costringe a sondare le contraddizioni del potere.

    Wakanda è un Eldorado africano ricostruito al computer. Un patchwork di riprese realizzate negli Studios di Atlanta, in Corea del Sud, Argentina e Uganda che mescola paesaggi mozzafiato con strutture high tech. Lo spirito dell’Africa emerge nei sontuosi costumi di Ruth E. Carter (Amistad, Malcom X) che a capo di una squadra di più di 100 assistenti ha scandagliato il continente studiando tessuti, stili, colori, abiti tradizionali. Dai copricapo zulu indossati da Angela Bassett ai costumi regali nigeriani del maestoso Whitaker, la tradizione africana dialoga con uno stile futuristico . Protagonista assoluto il colore: dal rosso della tradizione sudafricana delle guerriere di Dora Milaje al verde indossato da Lupita Nyong’o e che richiama il colore delle tribù dei fiumi.  La musica non è da meno: il ritmo dei tamburi prevale su un tessuto hip hop. Il tutto supervisionato da Kendrick Lamar.

    In Italia esce il 14 febbraio. Da non perdere. Soprattutto non uscite prima della fine dei titoli di coda.

    Condividi
    10 Febbraio 2018 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Attentato a Bengasi, colpiti fedeli all’uscita di una moschea

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    10 Febbraio 2018

    Ennesimo attentato a Bengasi, seconda città della Libia, contro una piccola moschea nel quartiere Majouri. Secondo le prime notizie, l’esplosione ha provocato la morte di una persona ed il ferimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Morta la cantante Ebony Reigns

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    10 Febbraio 2018

    Radio, televisioni e social media, da ieri 9 febbraio non parlano altro che delle morte in un incidente stradale di Ebony Reigns, nome d’arte di Priscilla Opoku-Kwarteng. La polizia della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Fao: «Sud Sudan e Somalia è emergenza alimentare»

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    10 Febbraio 2018

    I conflitti in corso e gli shock legati al clima hanno lasciato milioni di persone vicine alla fame. L’allarme arriva dalla Fao, che ha lanciato un appello da 1,06 miliardi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Dopo le tensioni, il Cairo e Khartoum ripristinano le relazioni diplomatiche

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    10 Febbraio 2018

    Sudan ed Egitto hanno concordato un pacchetto di misure da attuare nei prossimi mesi per affrontare le questioni in sospeso e ripristinare la fiducia tra i due Paesi. I ministri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – Violenze post elettorali, l’opposizione: «Troppe irregolarità nel voto»

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2018
    9 Febbraio 2018

    Dopo le elezioni di domenica, continuano le violenza post-elettorali. Il saldo provvisorio è di sette morti. Mentre il leader dell’opposizione, Cellou Dalein Diallo, denuncia ancora le frodi che si sarebbe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Un miliardario sudafricano acquista il «Los Angeles Times»

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2018
    9 Febbraio 2018

    Un miliardario nato in Sudafrica da genitori immigrati ha comprato il «Los Angeles Times», uno dei giornali più famosi degli Stati Uniti. Patrick Soon-Shiong, magnate del bio-tech, ha rivelato di essere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Accra pattumiera elettronica. Un progetto Caritas per smaltire i rifiuti

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2018
    9 Febbraio 2018

    Caritas Ghana ha lanciato un’iniziativa per gestire i rifiuti elettronici che ogni anno entrano in Ghana dai Paesi più sviluppati al fine di ridurre la tossicità generata nel processo e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – 2017, boom del turismo: 1,4 milioni di arrivi internazionali

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2018
    9 Febbraio 2018

    Le strategie per rilanciare il settore del turismo in Kenya stanno dando i primi frutti. Nel 2017, il comparto ha registrato una crescita del 20,3% e ha registrato ricavi per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Commonwealth riaccoglie il Gambia (e forse lo Zimbabwe)

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2018
    9 Febbraio 2018

    Prima il Gambia poi, forse, lo Zimbabwe. Il Commonwealth, l’organizzazione che raccoglie le ex colonie britanniche (alle quali si aggiungono Mozambico e Ruanda), è disposto ad accogliere nuovamente i «figliol …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    Olimpiadi invernali, la carica degli africani

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    L’Africa è sempre più presente alle Olimpiadi invernali. Ai giochi che si aprono domani a Pyeongchang (Corea del Sud) saranno presenti atleti di sette nazioni africane: Eritrea, Ghana, Kenya, Marocco, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali sotto choc per un video virale su una violenza sessuale

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    Il Mali è scosso dalla diffusione sui social media di un video nel quale si vedono quattro ragazzi che violentano a turno una giovane. Le associazioni della società civile hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Giornata contro la tratta: 100mila prostitute, il 70% sono africane

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    “Sulle strade italiane ci sono centomila prostitute, 70-80mila sono africane, le altre provengono da Est Europa, America latina e Cina. Sono tutte vittime di un sistema che riduce in schiavitù …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mdc, Tsvangirai, in cura in Sudafrica, sostituito dal vice Chamisa

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    Il leader dell’opposizione dello Zimbabwe, Morgan Tsvangirai, ha chiesto a uno dei suoi vice per occuparsi del partito, il Movement for Democratic Change, mentre si sottoporra alle cure per il cancro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma rimane in sella. Ma non si sa per quanto

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    L’annunciata caduta del presidente della Repubblica Jacob Zuma è stata ancora rimandata. L’Anc sta cercando di convincerlo a dimettersi da diversi giorni. Il presidente del partito Cyril Ramaphosa ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA