La neve ha di nuovo ricoperto le strade delle regioni meridionali del Marocco. È un evento molto raro: erano almeno 50 anni che non si verificava una doppia nevicata. Ouarzazate, soprannominata «La porta del deserto», è il sito di uno dei più grandi impianti solari del mondo ed è la prima fase di un progetto più ampio per incrementare la produzione di energia rinnovabile in Marocco. Tutti i pannelli erano coperti di neve e lo sono rimasti per un giorno. La città si è bloccata. La neve è caduta anche a Zagora, nel sud-est del Marocco.
(08/02/2018 Fonte: Al Jazeera)
Enrico Casale
-
Un giudice somalo al vertice della Corte internazionale di giustizia (Icj). Si chiama Abdulqawi Ahmed Yusuf ed è stato eletto al vertice dell’istituzione ieri. Il giudice somalo è stato nominato insieme …
-
Ogni anno oltre 40 milioni di persone – tra cui un numero crescente di donne e minori – sono vittime di pesanti forme di sfruttamento, specialmente prostituzione coatta e lavoro …
-
Miguna Miguna, politico keniano di opposizione, è stato espulso in Canada. Lo hanno denunciato i suoi avvocati Nelson Havi e Cliff Ombeta. Ombeta ha detto di essere stato informato che …
-
Con una dichiarazione rilasciata martedì, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao) ha imposto sanzioni contro 19 personalità della Guinea-Bissau per il mancato rispetto dell’accordo per porre fine alla …
-
Etiopia e Gibuti sono di nuovo collegati da una linea ferroviaria. Sono passati quasi dieci anni da quando la vecchia linea, costruita da un’azienda francese all’inizio del XX secolo, aveva …
-
di Enrico Casale e Raffaele Masto Il discorso sullo stato della Nazione che il presidente Jacob Zuma avrebbe dovuto pronunciare giovedì sarà posticipato. L’annuncio del presidente del Parlamento è avvenuto …
-
Sono luci nella notte davanti ai porti d’attracco per i barconi. Li stringono tra le mani i migranti durante le loro traversate. Strumento per comunicare durante il loro percorso con …
-
I migranti africani potranno lasciare volontariamente Israele entro la fine di marzo ma, se non lo faranno, saranno incarcerati. Il governo di Benjamin Netanyahu ha più volte annunciato l’intenzione di …
-
Il Presidente della Rd Congo, Joseph Kabila, non si presenterà alle elezioni. Ad affermarlo al canale Voice of America, il ministro dell’Informazione Lambert Mende. Secondo lui, Kabila intende rispettare la …
-
Una bella storia di sport arriva dai mondiali di sci e dal Super G di Saint Moritz. Sabrina Simader, 18 anni, è stata la prima sciatrice keniota nella storia a gareggiare in una …
-
I principali tour operator del Regno Unito, tra i quali Thomas Cook, faranno il loro ritorno in Tunisia a partire da questo mese. Lo ha annunciato il ministro tunisino degli …
-
Si celebra oggi, 6 febbraio la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. Tre milioni di bambine sono vittime ogni anno di questa pratica antichissima e crudele che provoca menomazioni …
-
Il Marocco si è aggiudicato per la prima volta la Coppa delle Nazioni Africane. I marocchini hanno travolto 4-0 la Nigeria nella finale di Casablanca: in vantaggio nel primo tempo con …
-
di Marco Simoncelli Da quattro mesi le istituzioni mozambicane hanno messo sotto osservazione la provincia di Cabo Delgado nel nord del Paese. Il motivo scatenante: la presenza nella zona di …