• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Teodoro Obiang Nguema
    NEWS

    Guinea Equatoriale – Obiang Nguema scioglie il governo

    di Enrico Casale 5 Febbraio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema ha sciolto il governo che era in carica dal giugno 2016 cioè dopo le elezioni presidenziali del 24 aprile 2016, vinte dall’attuale presidente con il 93,7% dei voti. «Facendo uso dei poteri conferitimi dalla legge fondamentale, ho posto fine al governo. Vi ringrazio per i servizi forniti», è scritto nel decreto di scioglimento.
    Il Paese è andato alle urne per le elezioni legislative e comunali il 12 novembre 2017. Ancora una volta è stato confermato al potere il Partito Democratico della Guinea Equatoriale, formazione del presidente, che ha guadagnato 99 dei 100 seggi. Il nuovo esecutivo dovrebbe entrare presentato a giorni. Obiang Nguema è al potere dal 1979 e governa con pugno di ferro su un Paese di 1,2 milioni di abitanti. La povertà è molto diffusa nonostante la nazione sia uno dei maggiori produttori continentali di petrolio.
    (05/02/2018 Fonte: AfricaNews)

    Condividi
    5 Febbraio 2018 1 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Nasce la App antimolestie per le donne

    di Enrico Casale 5 Febbraio 2018
    5 Febbraio 2018

    Si chiama ‘Finemchi’, “Dove vado” in arabo darija, l’applicazione che aiuta le donne a riappropriarsi degli spazi pubblici in Marocco. Può sembrare anacronistica e un po’ esagerata, ma in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Nonostante la fatwa, Rihanna a Dakar per chiedere fondi per l’educazione

    di Enrico Casale 5 Febbraio 2018
    5 Febbraio 2018

    Nonostante le minacce da parte di alcuni gruppi islamici, Rihanna ha partecipato al vertice del Partenariato globale per l’istruzione in Senegal. La star si è presentata nel suo ruolo di ambasciatrice …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Israele – Una giovane etiope-israeliana vince X-Factor

    di Enrico Casale 3 Febbraio 2018
    3 Febbraio 2018

    Un’adolescente etiope-israeliana, la cui interpretazione della canzone della pop star Demi Lovato «Stone Cold» è diventata presto virale, ha vinto l’X-Factor 2018 israeliano. Eden Alene, 17 anni, di Gerusalemme, nata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kossi Komla-Ebri: «Diffidenza? Ai pazienti parlo brianzolo»

    di Enrico Casale 3 Febbraio 2018
    3 Febbraio 2018

    «Quello fra medico e paziente è un rapporto di fiducia. È giusto che un paziente possa scegliere il medico che preferisce e gli dà sicurezza. Se però un paziente dice: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Fatwa senegalese contro Rihanna: «È massone e vuole portare qui i gay»

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2018
    2 Febbraio 2018

    Portatrice di valori massonici che contrastano con la fede islamica per questo Rihanna è stata dichiarata «persona non grata» in Senegal. Ad accusarla di essere legata alle obbedienze massoniche è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Il Governo tende la mano ai farmer bianchi

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2018
    2 Febbraio 2018

    In Zimbabwe, il governo ha fatto un gesto di distensione nei confronti degli ultimi agricoltori bianchi rimasti nel Paese. L’esecutivo ha annunciato che estenderà da 5 a 99 anni la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Ondata di arresti nella regione amhara

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2018
    2 Febbraio 2018

    In Etiopia, la polizia della regione Amhara in Etiopia afferma che un certo numero di civili (non hanno detto quanti) sono stati arrestati per il loro ruolo negli scontri nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo – Migranti, nuove regole: ne sbarcheranno meno in Italia

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2018
    2 Febbraio 2018

    L’operazione Themis «segue una richiesta dell’Italia, sostenuto dal Consiglio europeo nelle sue conclusioni di luglio 2017, per cambiare il piano operativo dell’operazione Triton». Così il portavoce della Commissione per Migrazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Tutti salvi i 995 minatori di Beatrix

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2018
    2 Febbraio 2018

    Tutti i 955 lavoratori intrappolati in una miniera d’oro in Sudafrica sono stati riportati in superficie. Erano bloccati sottoterra da un mercoledì sera. «Tutti fuori», ha detto James Wellsted, portavoce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Genocidio ruandese, Bob Denard fu il braccio armato di Parigi?

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2018
    1 Febbraio 2018

    Bob Denard fu dietro al genocidio ruandese? Fu lui la longa manus di Parigi? Grazie a lui gli hutu ebbero l’addestramento militare? A togliere il velo su una possibile collaborazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia – Mancano i soldi, soldati congedati

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2018
    1 Febbraio 2018

    Migliaia di soldati namibiani saranno mandati in congedo il mese prossimo perché l’esercito ha finito i soldi per dar loro da mangiare e per pagare le bollette dell’acqua e dell’elettricità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sisi: «Regeni ucciso per danneggiare rapporti»

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2018
    1 Febbraio 2018

    «Sa perché volevano danneggiare le relazioni fra Egitto ed Italia? Affinché non arrivassimo qui»: lo ha detto a Port Said il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi all’amministratore delegato dell’Eni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – I vescovi: «I mandriani colpevoli di stragi di massa»

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2018
    1 Febbraio 2018

    Attacchi di mandriani armati, rapimenti a scopo di estorsione, sfollati interni privi di aiuto. Sono queste le piaghe denunciate dalla Conferenza Episcopale della Nigeria in una dichiarazione pervenuta all’Agenzia Fides. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – L’Arsenal acquista Aubameyang per 64 milioni di euro

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2018
    1 Febbraio 2018

    Il gabonese Pierre-Emerick Aubameyang è un nuovo giocatore dell’Arsenal. Lo rende noto il club inglese con un comunicato ufficiale e specificando che l’acquisto del campione è stato perfezionato a 64 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA