Il presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema ha sciolto il governo che era in carica dal giugno 2016 cioè dopo le elezioni presidenziali del 24 aprile 2016, vinte dall’attuale presidente con il 93,7% dei voti. «Facendo uso dei poteri conferitimi dalla legge fondamentale, ho posto fine al governo. Vi ringrazio per i servizi forniti», è scritto nel decreto di scioglimento.
Il Paese è andato alle urne per le elezioni legislative e comunali il 12 novembre 2017. Ancora una volta è stato confermato al potere il Partito Democratico della Guinea Equatoriale, formazione del presidente, che ha guadagnato 99 dei 100 seggi. Il nuovo esecutivo dovrebbe entrare presentato a giorni. Obiang Nguema è al potere dal 1979 e governa con pugno di ferro su un Paese di 1,2 milioni di abitanti. La povertà è molto diffusa nonostante la nazione sia uno dei maggiori produttori continentali di petrolio.
(05/02/2018 Fonte: AfricaNews)
Enrico Casale
-
Si chiama ‘Finemchi’, “Dove vado” in arabo darija, l’applicazione che aiuta le donne a riappropriarsi degli spazi pubblici in Marocco. Può sembrare anacronistica e un po’ esagerata, ma in un …
-
Nonostante le minacce da parte di alcuni gruppi islamici, Rihanna ha partecipato al vertice del Partenariato globale per l’istruzione in Senegal. La star si è presentata nel suo ruolo di ambasciatrice …
-
Un’adolescente etiope-israeliana, la cui interpretazione della canzone della pop star Demi Lovato «Stone Cold» è diventata presto virale, ha vinto l’X-Factor 2018 israeliano. Eden Alene, 17 anni, di Gerusalemme, nata …
-
«Quello fra medico e paziente è un rapporto di fiducia. È giusto che un paziente possa scegliere il medico che preferisce e gli dà sicurezza. Se però un paziente dice: …
-
Portatrice di valori massonici che contrastano con la fede islamica per questo Rihanna è stata dichiarata «persona non grata» in Senegal. Ad accusarla di essere legata alle obbedienze massoniche è …
-
In Zimbabwe, il governo ha fatto un gesto di distensione nei confronti degli ultimi agricoltori bianchi rimasti nel Paese. L’esecutivo ha annunciato che estenderà da 5 a 99 anni la …
-
In Etiopia, la polizia della regione Amhara in Etiopia afferma che un certo numero di civili (non hanno detto quanti) sono stati arrestati per il loro ruolo negli scontri nei …
-
L’operazione Themis «segue una richiesta dell’Italia, sostenuto dal Consiglio europeo nelle sue conclusioni di luglio 2017, per cambiare il piano operativo dell’operazione Triton». Così il portavoce della Commissione per Migrazione …
-
Tutti i 955 lavoratori intrappolati in una miniera d’oro in Sudafrica sono stati riportati in superficie. Erano bloccati sottoterra da un mercoledì sera. «Tutti fuori», ha detto James Wellsted, portavoce …
-
Bob Denard fu dietro al genocidio ruandese? Fu lui la longa manus di Parigi? Grazie a lui gli hutu ebbero l’addestramento militare? A togliere il velo su una possibile collaborazione …
-
Migliaia di soldati namibiani saranno mandati in congedo il mese prossimo perché l’esercito ha finito i soldi per dar loro da mangiare e per pagare le bollette dell’acqua e dell’elettricità …
-
«Sa perché volevano danneggiare le relazioni fra Egitto ed Italia? Affinché non arrivassimo qui»: lo ha detto a Port Said il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi all’amministratore delegato dell’Eni, …
-
Attacchi di mandriani armati, rapimenti a scopo di estorsione, sfollati interni privi di aiuto. Sono queste le piaghe denunciate dalla Conferenza Episcopale della Nigeria in una dichiarazione pervenuta all’Agenzia Fides. …
-
Il gabonese Pierre-Emerick Aubameyang è un nuovo giocatore dell’Arsenal. Lo rende noto il club inglese con un comunicato ufficiale e specificando che l’acquisto del campione è stato perfezionato a 64 …