• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    ambazonia
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Nigeria e Camerun insieme contro Ambazonia

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Squadroni della gendarmeria camerunese hanno condotto un’operazione in Nigeria contro le migliaia di persone in fuga dalle violenze nelle province anglofone del Camerun (autoproclamatesi Ambazonia) che chiedono la secessione da Yaoundé.

    I militari camerunesi cercavano attivisti anglofoni che, a loro dire, si nasconderebbero tra i profughi o, addirittura, verrebbero protetti da questi. In Nigeria ci sarebbero già circa quarantamila rifugiati.

    L’Ambazonia è una regione nel sud-ovest del Camerun, al confine con la Nigeria e la popolazione è di lingua inglese. Ambazonia è vicina al Biafra, regione nigeriana che chiede anch’essa la secessione, ma da Abuja. Per questo motivo il governo federale nigeriano ha sostanzialmente appoggiato il Camerun di Paul Biya che ha adottato repressione e chiusura di qualunque dialogo con i militanti indipendentisti dell’Ambazonia.

    In questo contesto, la cosa più grave accaduta è che la Nigeria, poche ore dopo l’incursione dei militari camerunesi, ha estradato il presidente del movimento separatista di lingua inglese, Sisiku Ayuk Tabe, detenuto in Nigeria dal 5 gennaio quando fu arrestato con 47 militanti su segnalazione del Camerun. Amnesty International ha già protestato affermando che Sisiku e i suoi compagni sono a rischio torture e violenze.

    È come se oggi il Belgio estradasse il leader secessionista catalano Carles Puigdemont in Spagna e la la Spagna fosse una nazione dove fosse in vigore la pena di morte.
    Il caso di Ambazonia (e quello del Biafra) sono solo l’espressione più evidente di un fenomeno che nei prossimi anni sarà sempre più frequente: il tentativo da parte di molte forze di modificare i confini del continente. L’elenco è lungo: Somalia, Sahara occidentale, Etiopia, Eritrea, Sud Sudan e Sudan…

    Una «rivoluzione» delle frontiere è già avvenuta, per esempio, in piena Europa con la guerra dei Balcani e la nascita di diversi Paesi nuovi. Ciò solitamente accade quando si sta delineando un nuovo assetto geopolitico. Un tempo si passava da grandi guerre mondiali, oggi non più: troppo rischioso per tutti. Meglio guerre locali teleguidate, sostenute e caldeggiate da grandi potenze.

    L’Africa è un territorio dove è probabile che assisteremo in futuro a grandi rimescolamenti. Il continente è in cerca di un equilibrio tra le pressioni di Cina, grandi economie emergenti asiatiche, vecchie potenze coloniali, potenze arabe e monarchie del Golfo. Tutti alla ricerca dei grandi territori agricoli e delle immense risorse africane.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    31 Gennaio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zambia, polizia alla ricerca di due donne, colpevoli solo di volersi bene

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2018
    31 Gennaio 2018

    In Zambia è caccia all’uomo. Anzi alla donna, a due donne. La polizia ha lanciato un appello affinché le gente che sa parli. Dia cioè indicazioni per trovare le colpevoli. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia – George Weah: «Costituzione razzista con i bianchi»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2018
    31 Gennaio 2018

    Il nuovo presidente della Liberia, l’ex stella del calcio George Weah, ha annunciato che abolirà l’articolo «razzista» della Costituzione che limita la cittadinanza agli individui di colore. Parlando ieri in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Revocato il divieto di ingresso da Paesi «a rischio»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2018
    31 Gennaio 2018

    Gli Stati Uniti hanno annunciato la revoca del divieto che impediva l’ingresso negli Usa dei migranti provenienti da undici Paesi «a rischio» (tra i quali numerose nazioni africane). Se il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga giura: «Sono il presidente del popolo»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2018
    31 Gennaio 2018

    Il principale leader dell’opposizione del Kenya, Raila Odinga si è autodefinito «il presidente del popolo» durante una controversa cerimonia di «giuramento» nella capitale Nairobi. Migliaia di sostenitori hanno partecipato all’evento, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kagame presidente Ua: «Entro il 2018, libertà di circolazione in Africa»

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    Libera circolazione per persone e merci in Africa, secondo Paul Kagame il sogno si avvererà entro il 2018. Ieri l’Unione africana ha lanciato il mercato del trasporto aereo, ma il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Elezioni, al Sisi balla da solo

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    Il faraone è nudo: alle elezioni in Egitto non si presenterà neanche un possibile candidato di facciata, l’unico che – dopo il ritiro di sei potenziali rivali, in due casi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Dalla Russia arrivano armi. Con la benedizione dell’Onu

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    Sabato 27 gennaio, è arrivato a Bangui da Khartum, un carico di armi destinato a equipaggiare le forze armate della Repubblica centrafricana. Più di 1.300 uomini, 2 battaglioni, riceveranno cannoni, fucili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – La Opel cerca nuovi mercati in Tunisia e Marocco

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    La Opel avvierà le esportazioni di automobili in Tunisia e Marocco. Lo ha annunciato il suo amministratore delegato al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. La casa tedesca da marzo fa parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Emirati arabi uniti – L’etiope Mosinet Geremew vittoria e record nella maratona di Dubai

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    L’etiope Mosinet Geremew ha stabilito un nuovo record della maratona di Dubai. L’atleta, sceso in campo con un folto gruppo di connazionali, ha tagliato il traguardo in due ore e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giornata della memoria, la strana discriminazione degli ebrei delle colonie in Africa

    di Enrico Casale 27 Gennaio 2018
    27 Gennaio 2018

    di Enrico Casale Il 27 gennaio si celebra la Giornata della memoria in ricordo delle vittime della Shoah. Il 2018 è un anno particolare perché in Italia ricorre l’80° anniversario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Il governo di Kigali: «Ruandesi bevete più caffè!»

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2018
    26 Gennaio 2018

    In Italia bere una tazzina di caffè è una tradizione oltre che un piacere. In Ruanda, che pure è il produttore di una delle migliori qualità al mondo, il consumo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mnangagwa: «Elezioni entro luglio»

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2018
    26 Gennaio 2018

    Il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, ha annunciato che si terranno libere elezioni nel Paese prima di luglio. La notizia viene riportata da Al Jazeera. “Il mese prossimo sarò in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Proteste carovita, oltre mille manifestanti arrestati

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2018
    26 Gennaio 2018

    Oltre 1.000 persone sono state arrestate nei primi giorni della campagna “Fech Nestanew” (Cosa stiamo aspettando?) contro il carovita e la mancanza di lavoro in Tunisia, mentre oggi è prevista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Israele – Suor Azazet Kidane: «Gerusalemme vende i migranti al Ruanda»

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2018
    26 Gennaio 2018

    “Israele ha trovato un modo drastico di risolvere il problema degli immigrati africani: pagherà il Ruanda per accoglierli. Alcuni usano il verbo ‘vendere’ per descrivere la politica varata dal governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA