L’Italia ha annunciato l’intenzione di inviare soldati in Niger per combattere il terrorismo, i traffici di sostanze illegali e l’immigrazione. Paolo Gentiloni, il primo ministro italiano, ha detto che la decisione è arrivata dopo una richiesta del governo nigerino. Un primo contingente di 120 uomini dovrebbe partire per il Niger in queste settimane. Ma il governo nigerino nega di essere stato consultato su questo argomento.
(26/01/2018 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Più protagonismo delle realtà locali, coinvolgimento di nuovi attori economici, ruolo fondamentale della diaspora: si muove all’interno di questo quadro il nuovo concetto di cooperazione internazionale emerso dalla prima giornata …
-
Dopo i controversi commenti del presidente americano Donald Trump riferiti ad Haiti e ai Paesi africani definiti «schifezze», la Namibia ha risposto con un video. Nelle immagini si mette in …
-
Papa Francesco ha nel cuore la drammatica situazione della Rd Congo, dove cresce la rivolta popolare non violenta contro il presidente Kabila, che si rifiuta di lasciare il potere e …
-
Robert Mugabe, lo storico presidente dello Zimbabwe, sarà «lasciato in pace» e godrà di un sostanzioso assegno pensionistico. Lo ha dichiarato il suo successore Emmerson Mnangagwa. Tuttavia, Mnangagwa ha anche …
-
L’Italia si tinge di giallo per Giulio Regeni. A due anni esatti dalla scomparsa a Il Cairo del ricercatore friulano, oggi alle 19.41 – l’ora dell’ultimo messaggio inviato da Giulio …
-
Il leader ugandese Yoweri Museveni ha detto che ama il presidente degli Stati Uniti Donald Trump perché è «franco» con gli africani. Le parole di apprezzamento suonano strane dopo che …
-
I ministri delle finanze dell’Ue hanno rimosso otto paesi dalla loro lista nera delle «giurisdizioni non cooperative in materia fiscale», inclusa la Tunisia. «Siamo usciti, è ufficiale», esulta Hichem Ben …
-
E’ salito ad almeno 27 morti il bilancio delle esplosioni provocate ieri sera da due autobomba davanti ad una moschea a Bengasi. I feriti sono oltre 30. Il portavoce delle …
-
NEWS
Rd Congo – I vescovi: «Le proteste guidate dai laici cattolici continueranno». La Nunziatura: «Spari con pallottole reali»
“Il governo sta cercando di rigettare sugli organizzatori della marcia di protesta la responsabilità delle violenze di domenica” riferiscono all’Agenzia Fides fonti della Chiesa della Repubblica Democratica del Congo, dove …
-
di Francesca Spinola Il 31 dicembre a Mogadiscio, Padre Stefano Francesco Tollu, cappellano militare della missione Eutm in Somalia si è svegliato a causa delle vibrazioni e di una sorta …
-
Per un giorno, ogni mese, a Kigali, la capitale del Ruanda, è proibito muoversi in auto. L’iniziativa governativa è stata lanciata nel 2016 per ridurre le emissioni e promuovere uno …
-
La conferenza episcopale congolese in una dichiarazione ha deplorato il «macabro bilancio» delle marce di domenica. La Cenco parla di 6 vittime e 127 feriti. I prelati puntano il dito …
-
Saccheggiata la protocattedrale di Our Lady of Consolata di Marsabit, chiesa cattolica nel Nord del Kenya, al confine con l’Etiopia, nel corso di violente manifestazioni per l’arresto di un predicatore …
-
Il neoeletto presidente della Liberia, George Weah, ha chiesto il sostegno dei cittadini liberiani per realizzare le loro aspettative. “Farò del mio meglio per soddisfare le vostre aspettative, ma vi …