• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    mercenari
    FOCUS

    Quello strano tentativo di golpe in Guinea Equatoriale

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    In Africa torna la minaccia dei mercenari. Sarebbero proprio soldati di ventura, guidati da Mahamat Kodo Bani, un ex comandante del movimento ribelle centrafricano Seleka, ad aver tentato di rovesciare il presidente della Guinea equatoriale Teodor Obiang Nguema. Secondo le prime ricostruzioni, rese note dall’Agenzia Fides, il golpe era stato organizzato per i primi giorni di gennaio. Il 27 dicembre le forze di sicurezza del Camerun però hanno intercettato e arrestato una trentina di mercenari, nei pressi di Ebibeyin, alla frontiera tra Guinea equatoriale, Camerun e Gabon. Pochi giorni dopo sono stati segnalati scontri tra l’esercito di Malabo e altri mercenari a poco chilometri di distanza.

    Tra gli uomini arrestati dalla forze di sicurezza camerunesi, oltre a cittadini della Guinea equatoriale vi sono uomini provenienti da Ciad, Sudan e Centrafrica, Paesi dove Mahamat Kodo Bani ha giocato un ruolo spesso non chiaro.

    Questi dal 1990 al 2005 è stato generale della sicurezza presidenziale, la guardia pretoriana del Presidente ciadiano, Idris Deby Itno, per poi disertare e unirsi nel 2008 all’Unione della forze per il cambiamento e la democrazia, un gruppo ribelle ciadiano che aveva base in Darfur, nell’ovest del Sudan. Arrestato nel 2010 dalle autorità ciadiane, nel 2013 Bani riappare nella Repubblica centrafricana come comandante della Seleka, la coalizione ribelle che nel marzo di quell’anno rovescia il Presidente François Bozizé e che era composta in larga parte di mercenari ciadiani. Tanto è vero che, a lungo, questa milizia è stata sospettata di essere appoggiata sia militarmente sia finanziariamente proprio dal Ciad che aveva interesse a destabilizzare il Paese vicino.

    La presenza massiccia di mercenari ciadiani nel tentativo di golpe in Guinea equatoriale ha preoccupato il Ciad. Nei giorni scorsi il ministro degli Esteri di N’Djamena, Mahamat Zen Cherif, ha fatto visita a Malbo e ha condannato il mancato golpe, affermando che questo costituisce una minaccia per tutta la regione dell’Africa centrale.

    Le ricchezze della Guinea equatoriale fanno gola a molti. Il Paese è infatti uno dei maggiori produttori di idrocarburi dell’Africa  (anche se la ricchezza non è redistribuita tra la popolazione che vive in gran parte in estrema povertà). Il tentativo di golpe e il riapparire di mercenari potrebbe nascondere la voglia di potenze straniere o  multinazionali di poterci mettere le mani sopra.

    Condividi
    11 Gennaio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Osservatori Ue: «Processo elettorale compromesso dalle interferenze dei politici»

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    «In Kenya il processo elettorale è stato compromesso dai leader politici che hanno attaccato le istituzioni indipendenti», a denunciarlo il rapporto diffuso mercoledì 10 gennaio da osservatori internazionali dell’Unione europea. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Cresce la tensione tra Egitto e Sudan

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    Negli ultimi due anni le relazioni non sono mai state così tese tra Cairo e Khartoum.Il Cairo e Khartoum si accusano di mettere a rischio la reciproca sicurezza. In particolare, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – La pista inglese sul delitto Regeni, la prof   interrogata non convince

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    Un muro di gomma. La professoressa dell’Università di Cambridge, Maha Abdel Rahman, tutor di Giulio Regeni, è stata inamovibile. Ferma sulle sue posizioni di due anni fa: «Non ho fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Proteste contro il carovita, terza notte di scontri

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    Terza notte consecutiva in Tunisia di disordini e scontri tra giovani scesi in strada per manifestare contro il carovita e la marginalizzazione e le forze dell’ordine in manifestazioni che non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia in rivolta contro il carovita, una nuova Rivoluzione dei gelsomini?

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2018
    10 Gennaio 2018

    La Tunisia è di nuovo sull’orlo del baratro? Da alcuni giorni, si susseguono forti proteste contro il carovita e le politiche economiche del governo. In questi giorni, sembra di rivivere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Il card. Nzapalainga: «2017, un anno sciagurato per il Paese»

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2018
    10 Gennaio 2018

    «Dove stiamo andando? Che cosa diventerà il popolo del Centrafrica nel 2018?», si è chiesto il cardinale Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, nel suo discorso di apertura della riunione plenaria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Attivisti di Lucha alla sbarra: volevano dimostrare contro Kabila

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2018
    10 Gennaio 2018

    Il pubblico ministero del tribunale di Kananga, nel centro di Kasai, ha chiesto una pena detentiva di tre anni per dieci attivisti del movimento cittadino Struggle for Change (Lucha). Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Si dimetterà anche il leader dell’opposizione Tsvangirai?

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2018
    10 Gennaio 2018

    Lunedì sera, per la prima volta, Morgan Tsvangirai, il leader della principale organizzazione di opposizione in Zimbabwe ha fatto intendere che potrebbe dimettersi da presidente del movimento. Un annuncio choc …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – È morto il leader dei murid, più di una personalità religiosa

    di Enrico Casale 10 Gennaio 2018
    10 Gennaio 2018

    Ieri 9 gennaio è morto in tarda serata in Senegal Serigne Sidy Makhtar Mbacké, khalif generale dei murid, una delle principali confraternite islamiche. Il leader religioso era noto per il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il nunzio: «Probabili altre manifestazioni antigovernative dei cattolici»

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    Il Vaticano ha lamentato lo scorso fine settimana l’uso sproporzionato delle forze di sicurezza congolesi per disperdere la marcia dei cattolici il 31 dicembre. In una lettera, mons. Luis Mariano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Il Sudan concede una base alla Turchia: cresce la tensione fra il Cairo e Khartoum

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    Le relazioni si stanno deteriorando di nuovo tra il Cairo e Khartoum. La recente crisi tra le due capitali è indirettamente causata dalla Turchia. Il Sudan ha concesso un’isola ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Liberate le suore rapite a novembre

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    “Siamo felici: sia resa Gloria a Dio” ha esclamato Suor Agatha Osarekhoe, Superiora generale delle Suore del Cuore Eucaristico di Cristo, annunciando la liberazione delle tre consorelle e delle tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Un morto nei violenti scontri contro il carovita

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    Un uomo è morto ieri durante gli scontri tra manifestanti e polizia nella città di Tebourba, nel governatorato settentrionale di Manouba, in Tunisia. Khomsi Ben Sadek Eliferni, questo il nome …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea equatoriale – Fallito golpe contro Teodoro Obiang Nguema

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    Il confine tra Camerun e Guinea equatoriale è stato chiuso per quasi due settimane a causa di un presunto tentativo di colpo di Stato contro il presidente della Guinea equatoriale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA