• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    prete copto etiope
    NEWS

    Etiopia – La storia della Chiesa copta raccontata in due volumi

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Un’opera monumentale in 2 tomi, frutto di anni di ricerca e di studio, che si propone di far conoscere la ricchezza della storia e della spiritualità della Chiesa etiopica, dalle sue origini nella prima metà del IV secolo fino ai nostri giorni. Con queste intenzioni Alberto Elli, ingegnere nucleare, ha scritto “La Storia della Chiesa Ortodossa Tawahedo d’Etiopia”, per i tipi Edizioni Terra Santa.
    Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, scrive nella prefazione del volume: “Va riconosciuto ad Alberto Elli un lavoro davvero imponente, iniziato con lo studio della lingua ge‘ez e arricchito da viaggi in Etiopia e incontri con altri esperti: lo stupore è accresciuto dal fatto che ci troviamo di fronte a una persona che ha iniziato e portato avanti la raccolta del materiale per la pubblicazione partendo da una passione e da un interesse personale, non legato quindi ad attività accademica. Forse è proprio per questo che egli sembra mettersi nei panni del lettore ponendo le domande alla storia della Chiesa Tawahedo, e riportando in modo preciso le differenti interpretazioni che in particolare su alcuni passaggi sono sorte in ambito storiografico”.
    “La Chiesa d’Etiopia è una Chiesa povera, ma ricca di spiritualità, una spiritualità che può dare ancora molto agli occidentali”: rimarca Alberto Elli, che nei suoi numerosi viaggi di studio ha potuto soprattutto apprezzare “la devozione e il rispetto che la gente ha per la sua Chiesa”. In un Occidente ormai laicizzato, colpisce “vedere persone che passano davanti a una chiesa e che si chinano, si segnano, addirittura toccano con la fronte le mura”.
    Nelle oltre duemila pagine, l’autore approfondisce le radici dell’Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, l’unico dell’Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell’Africa nera. Inoltre, nonostante fino al 1959 sia dipesa giuridicamente dalla Chiesa di Alessandria, non reca l’impronta della cultura e della mentalità ellenistica alessandrina e neppure di quella costantinopolitana, come dimostra, fra l’altro, lo stile degli edifici cultuali. Autenticamente africana e allo stesso tempo medio-orientale, l’Etiopia è unica nell’Africa nera, con un’identità inconfondibile e caratteristiche del tutto singolari, che la differenziano da tutte le altre nazioni africane e ne fanno una delle comunità cristiane più originali e meglio inculturate di tutta l’Africa.
    (09/12/2017 Fonte: News.va)

    Condividi
    9 Dicembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Arrestato lo scrittore Patrice Nganang

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2017
    9 Dicembre 2017

    Lo scrittore camerunese Patrice Nganang è nelle mani della polizia giudiziaria. Lo ha dichiarato il governo camerunese che ha confermato il suo arresto mercoledì 6 dicembre, mentre Nganang si stava …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Attacco alle Nazioni Unite: uccisi 14 caschi blu

    di Enrico Casale 8 Dicembre 2017
    8 Dicembre 2017

    I peacekeeper dell’Onu rimasti uccisi nell’attacco in Congo sono 14. Lo rendono noto le Nazioni Unite. I caschi blu rimasti feriti sono oltre 40. «È una giornata tragica per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – La Sico produce i primi smartphone egiziani

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    Il primo smartphone di produzione egiziana è stato presentato nei giorni scorsi e il primo modello è stato consegnato al presidente Abdel Fatah al Sisi alla Conferenza del Cairo ICT …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Macron visita lampo in Algeria: «Superiamo il passato, costruiamo il futuro»

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    di Enrico Casale Alle spalle c’è una storia dolorosa che condividiamo, ma dobbiamo guardare avanti per costruire nuove relazioni politiche ed economiche. È questo i senso dell’intervento del presidente francese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Gerusalemme capitale di Israele? Arabi contro, l’Africa nicchia

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    La decisione americana di riconoscere Gerusalemme come capitale dello Stato di Israele ha fatto ribollire il mondo arabo-musulmano. La commissione dell’Unione africana si è rammaricata per «una decisione che non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Biya annuncia il pugno duro. Gli anglofoni fuggono in Nigeria

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    Il 30 novembre il presidente Paul Biya ha annunciato una dura risposta ai «terroristi» anglofoni (autori di omicidi di gendarmi, militari e polizia). Subito dopo l’annuncio, gran parte della popolazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Offensiva contro Boko Haram a rilento. Rimosso il comandante dell’operazione

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    Il governo nigeriano ha rimosso dal suo incarico il comandante militare dell’operazione “Lafiya Dole”, lanciata nel luglio 2015 per combattere il gruppo terroristico Boko Haram. Lo riferisce il quotidiano “Premium …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa orientale, il 90% degli alunni vittime di violenze a scuola

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2017
    6 Dicembre 2017

    In Africa orientale i bambini sono ancora oggetto di violenze fisiche, psichiche e sessuali perpetrate nelle aule scolastiche. A denunciarlo è il rapporto «La violenza contro i bambini è prevenibile?» …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – La Svizzera restituisce parte del «bottino di Abacha»

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2017
    6 Dicembre 2017

    Il governo svizzero ha annunciato che restituirà alla Nigeria 320 milioni di dollari  rubati dal defunto dittatore Sani Abacha. Il denaro era stato congelato nel 2014 da un tribunale svizzero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Legge elettorale contestata da (parte della) maggioranza e opposizione

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2017
    6 Dicembre 2017

    Nella Rd Congo è stata approvata la legge elettorale. Prima del voto, l’opposizione è uscita dall’aula insieme ad alcuni deputati della maggioranza presidenziale, denunciando la mancanza di consenso sul testo di legge. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Saif al-Islam Gheddafi: «Combatterò i terroristi islamici»

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2017
    6 Dicembre 2017

    Saif al-Islam Gheddafi, figlio dell’ex dittatore libico, sta cercando di tornare sulla scena politica dopo anni di detenzione. Nei giorni scorsi ha dichiarato di voler condurre una campagna militare contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar – Il governo dichiara terminata l’epidemia di peste

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2017
    6 Dicembre 2017

    “Negli ultimi giorni non si hanno notizie di casi di peste nella capitale. La situazione è migliorata”: lo conferma all’Agenzia Fides suor Giacinta Gobetti, missionaria delle Carmelitane minori della carità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – A 500 dalla Riforma, consacrati quattro pastori protestanti

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    5 Dicembre 2017

    Il Sinodo della Chiesa evangelica in Marocco (Eeam) che si è concluso a Casablanca a metà novembre è stato caratterizzato dalla consacrazione dei primi pastori formati in seno alla chiesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggi

    Premio volontariato Focsiv 2017, premiate tre donne

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    5 Dicembre 2017

    Anna Dedola, Khadija Tirha e Alganesh Fessaha: sono le tre vincitrici del premio il Premio volontariato che la Focsiv (la federazione delle Ong di ispirazione cattolica) assegna a quanti si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA