• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    polizia congolese
    NEWS

    Rd Congo – Hrw: «Kinshasa ha arruolato miliziani M23». Il Governo: «Assurdo»

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    In un rapporto intitolato «Missione speciale» pubblicato lunedì 4 dicembre, Human Rights Watch ha accusato alti ufficiali della Repubblica Democratica del Congo di reclutare clandestinamente ex ribelli M23 per sedare le proteste anti-Kabila nel 2016 Di fronte a queste accuse, Marie-Ange Mushobekwa, ministro dei Diritti umani della Rd Congo, ha affermato che si tratta di accuse «ridicole». È assurdo, ha detto, immaginare che Kinshasa necessiti di reclutare ex ribelli dell’M23 a sostegno della sua polizia o del suo esercito. Secondo il ministro, le accuse di Human Rights Watch sono semplicemente sbagliate. Da parte sua, Hrw ha difeso la sua inchiesta.
    (05/12/2017 Fonte: Rfi)

    Condividi
    5 Dicembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – I separatisti rispondono a Biya: «Continueremo la lotta armata»

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    5 Dicembre 2017

    I leader separatisti del Camerun hanno promesso di continuare i loro attacchi contro le forze di sicurezza schierate nella irrequieta regione anglofona. La loro mossa è una risposta al presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone – Il «diamante della pace» venduto a 6,5 milioni di dollari

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2017
    5 Dicembre 2017

    Il «diamante della pace» è stato battuto all’asta a New York per 6,5 milioni di dollari. Lo riporta la Bbc. Ad aggiudicarsi l’enorme pietra da 709 carati è stato Laurence …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, turismo stupefacente

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2017
    4 Dicembre 2017

    D’accordo è illegale. La legge la proibisce. Ma per il Marocco la marijuana e l’hashish sono un business. E non si parla solo del commercio con l’Europa (di cui è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Il presidente Biya: «Separatisti anglofoni, una banda di terroristi»

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2017
    4 Dicembre 2017

    Il presidente del Camerun, Paul Biya, ha promesso di porre fine agli attacchi dei separatisti nelle regioni anglofone del Paese, definendoli «una banda di terroristi». In un discorso trasmesso dall’emittente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Si apre la conferenza internazionale sull’Aids

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2017
    4 Dicembre 2017

    L’Icasa, la Conferenza internazionale sull’Aids e le infezioni sessualmente trasmissibili, si apre oggi 4 dicembre e i lavori proseguiranno fino al 9 dicembre in Costa d’Avorio. Questo è l’incontro più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mnangagwa, accusato di scarsa democrazia, rimaneggia il suo governo

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2017
    4 Dicembre 2017

    Il nuovo presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, ha sostituito due ministri, due giorni dopo aver annunciato il suo gabinetto. I responsabili di istruzione e lavoro sono stati sostituiti, apparentemente per conformarsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Cinquant’anni fa il primo trapianto di cuore

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2017
    3 Dicembre 2017

    Due mondi lontanissimi. Entrambi in incessante movimento, sussultorio e rotatorio. Tutti e due, a modo loro, irraggiungibili. Almeno fino a mezzo secolo fa. Il cuore e la Luna. Le due …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana – L’amore fra il principe Harru e Meghan Markle è nato nella savana

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    L’industria turistica del Botswana sta traendo benefici dal matrimonio reale tra il principe Harry e Meghan Markle (annunciato il 27 novembre). Il boom è arrivato dopo che il rampollo di casa Windsor …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, al via il test di un vaccino anti Aids

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    In Sudafrica è ufficialmente iniziato il test di un vaccino contro l’Hiv. Da mercoledì 29 novembre alcuni volontari hanno accettato di sottoporsi alla cura sperimentale. La notizia è stata diffusa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Il vertice Ua-Ue promette più investimenti, pace e formazione

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    Il quinto vertice Unione Africana-Unione Europea si è chiuso ieri, giovedì 30 novembre, ad Abidjan con l’adozione di una dichiarazione generale e di una dichiarazione sulla Libia. I leader africani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Tra i 400 e i 700mila i migranti che vivono nei campi profughi

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    Sono tra i 400 e i 700mila i migranti che vivono nei campi in Libia, spesso in condizioni “disumane”. Così il presidente della Commissione dell’Unione africana Moussa Faki Mahamat al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Alfano a Med2017: «Mediterraneo, dobbiamo alimentare il dialogo»

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    Il Mediterraneo rappresenta al tempo stesso l’1 per cento del territorio del pianeta, il 10 per cento del pil mondiale, 500 milioni di potenziali consumatori, il 20 per cento del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La storia dell’Eritrea rivive attraverso la sua ferrovia

    di Enrico Casale 30 Novembre 2017
    30 Novembre 2017

    La stazione di Asmara come metafora della storia dell’Eritrea. È questo il senso della mostra fotografica «La Stazione di Asmara» a cura di Adam Styp-Rekowski che sarà inaugurata l’8 dicembre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Vertice Ue-Ua vara una task force per proteggere i migranti

    di Enrico Casale 30 Novembre 2017
    30 Novembre 2017

    Una task force congiunta tra Ue, Unione africana e Onu per proteggere i migranti lungo le rotte migratorie e in particolare in Libia. E’ quanto si è deciso di implementare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA