Molti zimbabwiani hanno festeggiato fino a tarda notte per strada le dimissioni di Robert Mugabe. Il presidente è stato al potere per 37 anni e, in passato, aveva detto che «solo Dio» poteva rimuoverlo. Il suo alleato, diventato rivale, l’ex vicepresidente Emmerson Mnangagwa dovrebbe tornare dal vicino Sudafrica e potrebbe essere nominato nuovo presidente. Mugabe ha rassegnato le dimissioni con una lettera che è stata letta dal presidente del parlamento.
(22/11/2017 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
La collaborazione tra Italia e Nigeria è essenziale e va rafforzata per sconfiggere la il fenomeno della tratta. Lo ha dichiarato la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, intervenendo …
-
Il presidente Robert “Mugabe si è dimesso”. Lo ha annunciato lo speaker del Parlamento dello Zimbabwe, precisando di avere ricevuto una lettera dell’anziano leader. Un coro di acclamazioni e giubilo …
-
Uhuru Kenyatta è ufficialmente il presidente del Kenya. A confermarlo è stata la Corte suprema che ha rigettato il ricorso del principale oppositore Raila Odinga. Tutti e sei i giudici …
-
L’ex vicepresidente dello Zimbabwe, il cui licenziamento ha portato al colpo di stato della scorsa settimana, ha esortato il presidente Robert Mugabe a dimettersi. Emmerson Mnangagwa ha detto che è fuggito …
-
Il presidente sudafricano e attuale presidente della Sadc (la comunità degli Stati dell’Africa australe), Jacob Zuma si è recato in Angola per un vertice straordinario sulla crisi dello Zimbabwe. Saranno …
-
Il presidente angolano Joao Lourenço ha rimosso Ambrósio de Lemos, comandante generale della polizia nazionale, sostituendolo con Alfredo Mingas, e António José Maria, capo del servizio di intelligence e sicurezza …
-
Il presidente dello Zimbabwe si è accordato con i militari sui termini della propria uscita di scena ed è stata stilata una lettera che consentirebbe un annuncio pubblico. Lo ha …
-
Il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, avrà tempo fino alle 12 di oggi per dimettersi dopo il suo discorso di ieri in cui, a sorpresa, si è rifiutato di lasciare …
-
Il vice premier libico Ahmed Omar Mitig ha annunciato l’apertura di un’inchiesta dopo la diffusione di un reportage della Cnn che denunciava un “commercio di migranti” nel paese. Sulla pagina …
-
Il Partito democratico della Guinea equatoriale (Pdge), al potere da quasi quarant’anni, ha vinto di nuovo nelle elezioni legislative e amministrative che si sono tenute il 12 novembre. Come prevedibile, …
-
La procedura di impeachment procede. Robert Mugabe ha tempo fino alle 12 di oggi per rassegnare le dimissioni. Altrimenti verrà mandato via a forza dal suo partito (Zanu-Pf) e, soprattutto, …
-
Il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, in un discorso alla nazione tenuto questa domenica, ha disatteso le aspettative non annunciando le sue dimissioni. Nella prolusione ha addirittura annunciato che presiederà …
-
Il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha “accettato di rassegnare le dimissioni” dopo 37 anni al potere e una settimana di crisi caratterizzata da un colpo di stato militare e …
-
Il presidente Robert Mugabe non avrebbe intenzione di lasciare il potere, nonostante sia da ieri sotto la sorveglianza delle forze armate. È quanto rivelato da fonti diplomatiche citate dalla stampa …