Il leader del movimento egiziano deella Fratellanza musulmana, Mohamed Badie, ha perso l’appello contro l’ergastolo che gli era stato comminato per il suo ruolo negli scontri del 2013. La sentenza della Corte di cassazione non può più essere impugnata. Badie, 74 anni, è stato condannato per il suo ruolo nella violenza scoppiata nella città di Ismailia, nel Canale di Suez, pochi giorni dopo che l’esercito, guidato dal generale Abdel Fattah al Sisi, ha rovesciato il presidente Mohamed Mursi, membro della Fratellanza. Al Sisi è stato poi eletto presidente l’anno seguente.
Nello stessa udienza, la Corte di cassazione ha confermato l’ergastolo nei confronti di altre sette persone e ha emesso dure condanne a membri di livello inferiore dell’organizzazione islamica.
(17/11/2017 Fonte: AfricaNews)
Enrico Casale
-
Il Sudan si è impegnato a tagliare tutti i legami commerciali e militari con la Corea del Nord. Ad annunciarlo è il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti che ha …
-
di Francesca Spinola A vederlo sembra il Monopoli, ci sono le pedine, le carte con le possibilità e gli imprevisti, tante caselle da passare, ma in questo caso lo scopo …
-
Si chiama Grace il pomo della discordia dello Zimbabwe. Grace Mugabe, la moglie del presidente Robert Mugabe. Una donna arrogante e sfacciata nel suo amore per il lusso e il …
-
Isabel Dos Santos, figlia dell’ex presidente angolano Edouardo Dos Santos, è stata licenziata dalla Sonangol, la compagnia petrolifera nazionale, di cui era amministratore delegato. Ci è voluto un decreto del …
-
Il presidente dell’Unione africana e della Guinea Alpha Conde in un’intervista al portale di notizie Afp ha dichiarato che l’intervento militare in ZImbabwe «sembra un colpo di stato», e ha …
-
Un nuovo appello alla calma e alla responsabilità a Bangui e in tutto il Centrafrica è venuto dal cardinale Dieudonné Nzapalainga, l’arcivescovo della capitale del Paese africano, dopo che sabato …
-
Robert Mugabe rimane in detenzione nella sua casa in Zimbabwe più di 12 ore dopo che i militari hanno dichiarato alla televisione nazionale che avevano temporaneamente preso il controllo del …
-
Alla fine l’esercito è sceso in campo. Non lo aveva mai fatto. Per quasi quarant’anni aveva fedelmente servito il presidente Robert Mugabe. Aveva ubbidito ai suoi ordini, anche quelli più …
-
NEWS
Zimbabwe – Militari occupano la tv e accusano «il cerchio magico» di Mugabe: «Ma non è un golpe»
I militari dello Zimbabwe hanno occupato la televisione statale facendo una dichiarazione contro alcune «persone vicine al presidente Robert Mugabe che hanno causato sofferenze sociali ed economiche». Una dichiarazione letta in …
-
Il primo ministro etiopico Hailemariam Desalegn è arrivato in Qatar ieri, martedì 14 novembre, per una visita ufficiale di due giorni. È un evento importante perché è la prima visita …
-
Aste di esseri umani, come all’epoca della tratta degli schiavi: avvengono in Libia, secondo la Cnn, che in un reportage in esclusiva mostra un filmato in cui due ragazzi vengono …
-
Tank e soldati su blindati si stanno muovendo verso il centro di Harare, la capitale dello Zimbabwe: lo riferiscono testimoni citati dai media locali, che pubblicano le immagini dei carri …
-
In Zimbabwe è iniziata la lunga lotta per la successione di Robert Mugabe. Il presidente governa dal 1980 e ha compiuto 93 anni. Finora ha retto il potere con pugno …
-
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il ministero dei Trasporti tunisino, hanno firmato un accordo di finanziamento per sostenere la creazione e la realizzazione della nuova metropolitana leggera …