• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Lancio di un satellite
    NEWS

    Egitto – Il Cairo creerà una agenzia spaziale nazionale

    di Enrico Casale 14 Novembre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    L’Egitto intende dotarsi di una propria agenzia spaziale. E’ quanto prevede il disegno di legge approvato oggi in una riunione congiunta delle commissioni parlamentari per le telecomunicazioni, le tecnologie dell’informazione, la difesa e la sicurezza nazionale alla presenza del ministro dell’Istruzione superiore, Khaled Abdel Ghaffar. A fine settembre il governo aveva approvato il testo della legge – che ora dovrà essere discussa e approvata dalla Camera dei rappresentanti – per creare un’agenzia spaziale e partecipare alla produzione e alla progettazione di satelliti in collaborazione con la Cina a partire dal 2019. “Abbiamo un accordo con la Cina per la fabbricazione del primo satellite presso un impianto egiziano”, aveva detto in precedenza Abdel Ghaffar. L’Egitto intende lanciare il suo primo satellite “Sat 2” entro il 2021/2022.

    Un altro paese del Nord Africa, il Marocco, ha lanciato la scorsa settimana il suo primo satellite nello spazio. Karim Tajmouati, direttore generale dell’Agenzia nazionale marocchina per la conservazione del suolo, il catasto e la cartografia, è tra i dirigenti marocchini che stanno monitorando attentamente i segnali del “satellite Mohammed VI” dallo spazio. In un’intervista al quotidiano “Al Ahdath Al Maghribia”, ha affermato che il satellite marocchino, risultato di una partnership del Marocco con un consorzio industriale composto da Thales Alenia Space e Airbus Space, “ha diffuso i suoi primi segnali”. La missione essenziale di questo satellite, che rafforzerà la posizione strategica del Marocco, è quella di “osservare la Terra”, ma soprattutto si tratta di uno strumento chiamato ad accelerare lo sviluppo economico e sociale del regno. Citando l’esempio della terra e della cartografia, Tajmouati ha osservato che il Marocco sarà ora in grado di garantire la propria indipendenza nella produzione di immagini satellitari, acquistate fino ad ora a prezzi altissimi dai fornitori dei paesi più sviluppati.
    (14/11/2017 Fonte: Agenzia Nova)

    Condividi
    14 Novembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Macky Sall: «Contro il terrorismo, le missioni di pace non servono»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2017
    14 Novembre 2017

    Il presidente senegalese Macky Sall ha elencato quattro priorità che i governi africani dovranno porsi per garantire la pace e la sicurezza in Africa. “La prima sfida è lo scambio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad – Il crollo dei prezzi del petrolio porta la recessione

    di Enrico Casale 14 Novembre 2017
    14 Novembre 2017

    È tempo di pensare a un Ciad senza petrolio. Il presidente Idriss Déby lo ha ripetuto questo fine settimana a N’Djamena durante una conferenza economica. La caduta dei prezzi degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – I vescovi: «Nel Paese è difficile lavorare per i cattolici»

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    «Dobbiamo seguitare a pregare per la Chiesa in Eritrea, che continua a essere perseguitata, con il governo che confisca proprietà ecclesiastiche, non permette la costruzione di chiese e minaccia l’esistenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somaliland, al voto il Paese che non c’è

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Il Somaliland vota oggi, 13 novembre per eleggere il presidente della Repubblica. Lo Stato che, sulla carta, non dovrebbe esistere, torna alle urne per scegliere i suoi rappresentanti. Ex colonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Treno prende fuoco, 33 vittime

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Trentaquattro persone sono morte domenica 12 novembre in un incidente ferroviario a Buyofwe, una stazione ferroviaria nella Rd Congo situata a circa 30 chilometri da Lubudi. Il treno che trasportava …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Museveni e Magufuli: «No all’inchiesta della Corte penale internazionale sul Burundi»

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Sabato 11 novembre, due presidenti dell’Africa orientale hanno condannato la decisione del Tribunale penale internazionale di aprire un’indagine sui crimini di guerra in Burundi. Secondo il presidente ugandese Yoweri Museveni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – A Bangui si riaccendono gli scontri

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Nuove tensioni a Bangui dopo l’esplosione di una granata in un bar della capitale. La giornata di domenica è stata scossa da vari incidenti. Il numero di morti è almeno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia 1936, quando gli svedesi si scontrarono con gli italiani. Su un campo di battaglia

    di Enrico Casale 11 Novembre 2017
    11 Novembre 2017

    La partita di qualificazione ai mondiali di calcio 2018 vinta ieri sera dalla Svezia sull’Italia è stata intensa, molto agonistica e con qualche colpo basso. Ma era solo una partita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggi

    10 novembre 1995, viene giustiziato lo scrittore ambientalista nigeriano Ken Saro-Wiwa

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Il 10 novembre 1995 veniva giustiziato in una prigione nigeriana Ken Saro-Wiwa. Scrittore, poeta, attivista e produttore televisivo nigeriano, si era scagliato contro le multinazionali del petrolio, colpevoli di inquinare il Delta del Niger …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – A 69 anni, il cuneese Marco Olmo ha vinto l’Ultra Africa Race

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Altra impresa per l’ultra runner di Robilante. Marco Olmo ha vinto l’Ultra Africa Race che si è conclusa in Mozambico. A 69 anni, Olmo stupisce ancora e si porta a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Processo storico in Sud Kivu, per la prima volta alla sbarra i responsabili di stupri di massa

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Diciotto persone, tra le quali un politico locale, sono comparsi ieri, 9 novembre 2017, davanti a un giudice del tribunale di Kavumu nella Rd Congo. Dovranno rispondere di violenza sessuale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Scarcerato il blogger Ould Mkheitir già condanato a morte per blasfemia

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Il blogger mauritano Cheikh Ould Mkheitir è stato scarcerato dopo quasi 4 anni di carcere. Alla fine del 2014, era stato condannato a morte per apostasia per un articolo considerato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sisi: «La Libia potrà essere la nuova base dell’Isis»

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    La crisi Libia resta un nodo caldissimo per i Paesi del mediterraneo, in particolare per l’Egitto, che per bocca del presidente Al Sisi lancia un allarme legato al terrorismo: “Combattenti di Daesh …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Olanda – La Corte penale internazionale apre un’inchiesta sul Burundi

    di Enrico Casale 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    La Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja ha approvato l’apertura di un’inchiesta sui presunti crimini contro l’umanità commessi in Burundi fra l’aprile 2015 e l’ottobre 2017. È quanto si legge in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA