• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    yoruba
    NEWS

    Nigeria: inaugurato centro per promozione cultura Yoruba

    di Enrico Casale 10 Luglio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Il governatore dello stato di Lagos in Nigeria ha inaugurato il JK Randle Center per la promozione della storia e della cultura Yoruba. Parlando durante la cerimonia di inaugurazione a Lagos, il governatore Babajide Sanwuo-Olu si è impegnato a rendere il centro appena inaugurato un punto di riferimento critico per la cultura e le arti yoruba.

    Intanto è stato anche nominato il consiglio di amministrazione del centro composto da sette membri e che è stato istituito per rilanciare il turismo e generare una rinascita culturale a Lagos. Il centro, originariamente costruito nel 1928, fungeva da hub per il turismo culturale, ricreativo e di intrattenimento. Poi nel 2018 l’avvio del restyling. Quella Yoruba è una delle tre più grandi comunità della Nigeria, concentrata nella parte sud-occidentale del Paese.

    Condividi
    10 Luglio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: ora la pandemia preoccupa davvero

    di Enrico Casale 10 Luglio 2021
    10 Luglio 2021

    La Tunisia è al collasso di fronte all’aumento dei casi di covid-19 nel Paese. Questa volta non è un modo dire perché a confermarlo sono arrivate ieri le parole della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’anatomia del potere nello sguardo di due artisti africani in mostra a Parigi

    di Enrico Casale 10 Luglio 2021
    10 Luglio 2021

    Apre i battenti oggi, alla galleria d’arte contemporanea Afikaris di Parigi, la mostra Figure di potere, che riunisce i lavori di due artisti africani di grande talento: il nigeriano John …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Covax consegnerà 520 milioni di vaccini entro 2021

    di Enrico Casale 9 Luglio 2021
    9 Luglio 2021

    Covax, il programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di distribuzione globale del vaccino anti-covid, si è posto l’obiettivo di consegnare 520 milioni di dosi di vaccino in Africa entro la fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: presidenziali, registrati più di 800 mila elettori

    di Enrico Casale 9 Luglio 2021
    9 Luglio 2021

    In Gambia la Commissione elettorale indipendente (Iec) ha annunciato di aver registrato, quali votanti, 856.719 gambiani per le elezioni presidenziali previste il prossimo 4 dicembre. A registrarsi sono state 488.416 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: restituzione oggetti culturali, la via del Belgio

    di Enrico Casale 8 Luglio 2021
    8 Luglio 2021

    Il governo belga ha presentato martedì la strada che intende seguire per affrontare la questione, sempre più attuale e dibattuta, della restituzione ai Paesi africani delle opere d’arte e degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: Etiopia avvia riempimento diga, Egitto alza toni

    di Enrico Casale 6 Luglio 2021
    6 Luglio 2021

    Il ministro dell’irrigazione egiziano ha pubblicato una dichiarazione ieri sera in cui afferma di aver ricevuto un avviso ufficiale dall’Etiopia che informava che Addis Abeba aveva avviato il secondo riempimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo: no a depenalizzazione omosessualità

    di Enrico Casale 6 Luglio 2021
    6 Luglio 2021

    Il Togo, davanti al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite durante la sua 132a sessione, ha ribadito di non considerare la depenalizzazione dell’omosessualità nella nazione africana. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Tdf pone le condizioni per il cessate-il-fuoco

    di Enrico Casale 5 Luglio 2021
    5 Luglio 2021

    Le Forze di difesa del Tigray (Tdf), le truppe del Fronte di liberazione del popolo del Tigray (Tplf), hanno imposto condizioni molto dure per l’adozione del cessate-il-fuoco nella regione settentrionale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: pandemia costa tra 7 e 10 miliardi alle compagnie aeree

    di Enrico Casale 5 Luglio 2021
    5 Luglio 2021

    Le compagnie aeree africane hanno perso nel 2020, a causa della pandemia, 10,21 miliardi di dollari secondo l’African Airlines Association (Afraa), che ha sede a Nairobi, in Kenya. Secondo l’International …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, non cambia la posizione Usa

    di Enrico Casale 5 Luglio 2021
    5 Luglio 2021

    La posizione del governo degli Stati Uniti, che riconosce la piena sovranità del Marocco sul territorio conteso del Sahara occidentale, non è cambiata. Lo ha detto ieri il portavoce del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: da Germania 10 mln di euro per la riforestazione

    di Enrico Casale 5 Luglio 2021
    5 Luglio 2021

    Il ministro dell’Economia camerunese, Alamine Ousmane Mey, ha firmato con la banca tedesca KFW un accordo di finanziamento per un importo di 10 milioni di euro per finanziare il ripristino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Asteroide battezzato con nome di astronomo senegalese

    di Enrico Casale 4 Luglio 2021
    4 Luglio 2021

    L’Unione Astronomica Internazionale ha deciso di attribuire a un asteroide del sistema solare il nome dell’astronomo senegalese Maram Kaire. Kaire, 42 anni, è presidente dell’Associazione senegalese per la promozione dell’astronomia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le ambite start-up egiziane

    di Enrico Casale 4 Luglio 2021
    4 Luglio 2021

    Dall’e-commerce all’edtech e al fintech, le start-up egiziane stanno emergendo come la destinazione preferita per gli investimenti mondiali e regionali e si apprestano a superare Sudafrica, Kenya e Nigeria. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, opposizione in piazza per la sicurezza

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    In Burkina Faso, opposizione e parte della società civile hanno organizzato per oggi manifestazioni in tutto il Paese, per esprimere la loro insoddisfazione per la situazione della sicurezza. Lo scorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA