Il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha oggi silurato il suo vice Emmerson Mnangagwa, finora considerato il suo successore. Il 93enne Mugabe ha così spianato la strada alle ambizioni della moglie Grace che da tempo si propone come capo di stato. Mnangagwa – ha fatto sapere il governo di Harare – è stato rimosso dal suo incarico “con effetto immediato”. La coppia Mugabe ultimamente aveva accusato il vicepresidente di ordire complotti contro il presidente al potere da quando lo Zimbabwe è indipendente (1980).
Mnangagwa era diventato vicepresidente nel 2014, anno in cui aveva preso il posto di Joice Mujuru, a sua volta rimosso dopo essere stato accusato di voler rovesciare Mugabe. Dal 1980 aveva fatto parte del governo post-coloniale. L’annuncio del siluramento di Mnangagwa è stato dato dal ministro dell’Informazione Simon Khaya Moyo. Solo ieri Grace Mugabe aveva detto a un comizio di essere pronta a diventare vicepresidente: “Lavorerò molto bene perchè sono brava. Posso fare un ottimo lavoro”.
(07/11/2017 Fonte: Ansa)
Enrico Casale
-
Un piano di investimenti infrastrutturali di 660 milioni di dollari in Africa orientale. È quanto sta progettando la Banca mondiale per migliorare i collegamenti di merci e persone tra Tanzania, …
-
Oggi, lunedì 6 novembre, la Corte Suprema della Liberia ha annunciato che il ballottaggio presidenziale che si sarebbe dovuto tenere domani 7 novembre, è rinviato a data da destinarsi. La nuova …
-
Francese? Italiana? Britannica? No, la migliore chef del mondo è sudafricana. Si chiama Chantel Dartnall, proprietaria e gestore del ristorante Mosaic di Elandsfontein vicino a Pretoria. La 37enne è stata incoronata …
-
Se il calendario annunciato ieri dalla Commissione elettorale sarà confermato, il presidente Joseph Kabila, il cui secondo e ultimo mandato scadeva il 20 dicembre 2016, rimarrà in carica fino al …
-
Fine della suspence nella Rd Congo. La Commissione elettorale, al termine di una lunghissime riunione, domenica ha annunciato alla stampa e ai diplomatici che le elezioni presidenziali, legislative e provinciali …
-
I Vendicatori del Delta del Niger (Nda) hanno annunciato la fine del cessate il fuoco minacciando nuovi attacchi nella regione meridionale della Nigeria, ricca di giacimenti petroliferi. In un comunicato …
-
Le autorità giudiziarie dello Zimbabwe hanno arrestato una donna americana di 25 anni Martha O’Donovan con l’accusa di sovvertire il governo di Harare. Un reato che prevede fino a 20 …
-
«Centinaia di militari etiopici pesantemente armati hanno varcato il confine entrando in Somalia presumibilmente per appoggiare un’offensiva del governo Somalo» contro i terroristi islamici al Shabaab. Lo scrive la somala …
-
Il governo del Burundi ha vietato il suono dei tamburi tradizionali in eventi non ufficiali, tra cui cerimonie culturali e matrimoni, nel tentativo di preservare la purezza di questa antica …
-
In Liberia, l’udienza della Corte Suprema sulle presunte irregolarità durante il primo turno delle elezioni presidenziali del 10 ottobre si terrà oggi, venerdì 3 novembre. Una decisione che rafforza le …
-
Le elezioni presidenziali sono da tenere entro il 2018. Su questo punto concordano i Vescovi della Repubblica Democratica del Congo e l’ambasciatrice americana alle Nazioni Unite, Nikki Haley, che si …
-
Sarebbe di 28 morti e di 100 feriti il bilancio degli scontri tra polizia e manifestanti che si sono tenuti all’inizio della settimana ad Asmara, in Eritrea. Il condizionale è …
-
La Corte Suprema della Liberia ha ordinato che i preparativi per il ballottaggio presidenziale previsto per martedì 7 novembre siano fermati. Prima che si tenga un ulteriore voto, i magistrati …
-
Dopo le controverse elezioni presidenziali in Kenya, l’Unione europea si è dichiarata preoccupata per il pesante clima politico che ha minato la credibilità del processo democratico. In una relazione preliminare, …