Le Forze popolari del Burundi, l’ex Forebu, movimento ribelle composto principalmente da soldati e poliziotti che hanno disertato all’inizio della crisi politica nel 2015, è stata decapitato. I due leader principali, il generale Jérémie Ntiranyibagira, un ex compagno del presidente Pierre Nkurunziza, e il suo vice, il colonnello Edouard Nshimirimana, sono stati arrestati sabato 21 ottobre nella zona orientale, insieme a due alti quadri del movimento. Da allora, di loro non si sa più nulla.
(24/10/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Lo Zimbabwe sta cercando il suo uomo più brutto. Dopo una pausa di un anno per mancanza di fondi, si sta organizzando il concorso annuale per Mr. Ugly (cioè Mr …
-
Il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres inizia oggi, martedì 24 ottobre, una visita di quattro giorni nella Repubblica Centrafricana. La visita di Guterres arriva in un momento in …
-
Il ministro dell’Interno keniano ha rivolto un monito all’opposizione affermando che non verrà tollerato il “caos” durante la ripetizione delle elezioni presidenziali, giovedì prossimo. Lo riferisce il sito del quotidiano …
-
Il Togo è seduto su una montagna di dinamite che può esplodere da un momento all’altro. Dalla fine di agosto l’opposizione è scesa in strada per chiedere le dimissioni dell’attuale …
-
Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, non rimuoverà dal suo incarico il suo vice Cyril Ramaphosa, come riportato da diverse fonti di stampa locali. Lo ha precisato il portavoce di …
-
Più di 50 agenti delle forze dell’ordine egiziane sono morti durante uno scontro con militanti islamici. I militanti hanno aperto il fuoco sul gruppo durante un incursione vicino all’oasi di …
-
Più di 950 migranti dell’Africa Occidentale sono stati espulsi la settimana scorsa dall’Algeria secondo diverse fonti in Niger. Una nuova ondata di migranti che si sono ammassati tra Niamey e …
-
Il direttore generale dell’Oms Tedros Ghebreyesus ha revocato l’incarico al presidente dello Zimbawe Robert Mugabe come ambasciatore di buona volontà dell’Oms in seguito alle opposizioni e alle polemiche che si …
-
Il ministro della Sanità ugandese ha confermato una morte causata dal virus di Marburg, una febbre emorragica altamente infettiva simile a ebola (il virus che ha ucciso 12mila persone in …
-
Il ministro marocchino dei Diritti umani dice davanti ai giornalisti che per lui gli omosessuali sono “spazzatura”, poi scrive sulla sua pagina Facebook che “l’omosessualità è un crimine e inoltre …
-
Aumento delle operazioni della Guardia costiera in mare e più rimpatri dall’Italia: queste le principali contromisure a breve termine adottate dalla Tunisia per contenere il fenomeno delle partenze dei migranti …
-
FOCUS
Un caso Weinstein in Sudafrica. Jennifer Ferguson: «Violentata dal presidente della Federcalcio»
Anche il Sudafrica ha il suo caso Harvey Weinstein. Jennifer Ferguson, la nota cantante sudafricana ed ex parlamentare dell’African National Congress, ha accusato Danny Jordaan, 66 anni, presidente della Federcalcio …
-
Anche ieri, giovedì 19 ottobre, Lomé (Togo) si è fermata. Negozi chiusi, strade deserte e l’opposizione ha mantenuto la sua promessa di organizzare una nuova mobilitazione contro il regime, nonostante …
-
Storica riunione tra i tre principali Paesi che si affacciano sul bacino del Nilo. I rappresentanti di Egitto, Etiopia e Sudan si sono incontrati martedì e mercoledì ad Addis Abeba. …