L’incertezza continua a prevalere in Kenya in vista delle elezioni presidenziali previste per il 26 ottobre. Mercoledì 18 ottobre, ha rassegnato le dimissioni un membro della commissione elettorale, Roselyn Akombé. Secondo lei, la commissione nel suo stato attuale «certamente non può garantire un’elezione credibile». Lo stesso giorno, il presidente della Commissione ha tenuto una conferenza stampa a Nairobi e ha espresso seri dubbi sul regolare svolgimento della votazioneil 26 ottobre.
(19/10/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Molti bambini ghanesi sotto i cinque anni soffrono gli effetti irreversibili della malnutrizione nei loro primi 1.000 giorni di vita. I primi tra anni sono il momento della vita dei …
-
L’agenzia per le migrazioni dell’Onu (Oim) sta fornendo sostegno ai profughi e migranti che vivono a Zuwara e nel punto di ritrovo di Sabratha, in Libia, sotto forma di kit …
-
Il sacerdote italiano rapito in Nigeria, don Maurizio Pallù, stato liberato. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Angelino Alfano a Radio Capital. Era stato sequestrato giovedì in Nigeria da …
-
La peste continua a diffondersi in Madagascar. Il primo bilancio provvisorio del ministero della Salute parla di almeno 74 morti e di 805 persone contagiate. Gli appelli alla calma del governo …
-
Arte? Razzismo? Opere che vogliono provocare? Non si sa, ma la mostra del fotografo cinese Yu Huiping che accostava i volti di uomini, donne e bambini africani ad animali è …
-
Nella notte di lunedì a martedì, a Sokodé, la seconda città di Togo, sono scoppiati violenti scontri tra forze di sicurezza e dimostranti. Secondo una dichiarazione del governo, ci sono …
-
«La commissione nel suo stato attuale non può certamente garantire una elezione credibile il 26 ottobre 2017. Non voglio essere parte di una simile parodia», ha dichiarato Rosomyn Akombe in …
-
“In politica tutto è negoziabile, anche il modo di vivere insieme” ha affermato il Cardinale John Olorunfemi Onaiyekan, Arcivescovo di Abuja, nel suo discorso alla 18esima Conferenza Annuale dei Fratelli …
-
Lunedì 16 ottobre, il governo somalo ha continuato l’opera di recupero delle vittime dell’attacco di sabato a Mogadiscio. SI è trattato dell’attentato più sanguinoso della storia della Somalia: secondo una …
-
Lunedì 16 ottobre, la Repubblica Democratica del Congo è ufficialmente entrata a far parte del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite. Numerose Ong, ma anche gli Stati Uniti e la …
-
Dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali di agosto, in Kenya la polizia ha ucciso un venditore ambulante a Kisumu e altre 66 persone a Nairobi dove, nonostante il divieto governativo, sono …
-
Due gemelli siamesi sono sopravvissuti a un viaggio di 15 ore sul retro di una moto tra le foreste e i villaggi della Repubblica Democratica del Congo nel tentativo, poi …
-
Nel 2018, le economie di Nigeria e Sudafrica dovrebbero crescere sensibilmente e ciò dovrebbe favorire la crescita dell’economia della regionale subsahariana. Le due economie contribuiscono a più della metà del …
-
In Liberia, molto probabilmente si terrà un ballottaggio tra George Weah e Joseph Boakai per decidere il nuovo presidente della Repubblica. Secondo i risultati annunciati domenica sera dalla Commissione elettorale …