• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    forze di sicurezza nigeriane
    NEWS

    Nigeria – Rapito don Maurizio, sacerdote italiano

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Un sacerdote italiano della diocesi di Roma è stato sequestrato ieri in Nigeria. È don Maurizio Pallù, della diocesi di Roma.
    In base a quanto si apprende, il Prete, appartenente al Cammino neocatecumenale, è stato bloccato ieri, insieme ad altre quattro persone, mentre si stava recando a Benin city, nel sud della Nigeria. I cinque sono stati fermati da un gruppo armato che li ha rapinati di tutti i loro averi e ha rapito il Sacerdote che si trova in missione in Nigeria da tre anni.
    La Procura nel fascicolo avviato sull’accaduto procede per il reato di sequestro per fini di terrorismo; l’indagine è affidata al pm Sergio Colaiocco.
    La Farnesina conferma che attraverso l’Unità di crisi sta seguendo, sin dall’inizio, la vicenda di un connazionale che risulta tuttora irreperibile in Nigeria, nella zona meridionale del paese. Ogni sforzo è in atto al fine di accertare i fatti in una doverosa cornice di riservatezza. Lo rendono noto fonti del Ministero degli Esteri.
    Don Maurizio Pallù è nato a Firenze il 18 ottobre 1954. Nel 1971 ha incontrato il Cammino neocatecumenale. Nel 1977, si legge in una breve biografia pubblicata dalla parrocchia di San Bartolomeo in Tuto a Casellina (Firenze), si è laureato in Storia e dopo sei anni è partito come missionario laico per undici anni in vari paesi. Nel 1988, alla morte del padre, è entrato nel seminario «Redemptoris Mater» di Roma. Nel 1991 è stato ordinato presbitero e dopo due anni, trascorsi lavorando come cappellano, in due parrocchie di Roma, è stato inviato in Olanda.
    «Monsignor Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, è stato avvisato del sequestro del sacerdote della diocesi di Roma in missione nel sud della Nigeria. Vive insieme a tutta la Chiesa di Roma un’apprensione, sperando e pregando, soprattutto, che questo suo figlio possa tornare presto in libertà ed essere riabbracciato e riaccolto dalla sua Chiesa madre». È quanto afferma al Sir don Walter Insero, responsabile dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali del Vicariato di Roma, a seguito del rapimento. «C’è apprensione e preoccupazione – aggiunge don Insero – ma allo stesso tempo la Chiesa si unisce in preghiera, pregando per lui e per la sua liberazione».
    «Papa Francesco è stato informato del sacerdote italiano rapito in Nigeria, don Maurizio Pallù, e sta pregando per lui». Lo riferisce via Twitter il direttore della Sala stampa vaticana, Greg Burke.
    «Per ora non abbiamo buone notizie ma abbiamo fiducia e continuiamo a sperare che a breve don Maurizio venga liberato. Le forze dell’ordine stanno facendo del tutto per rintracciarlo. Tra poco i rapitori dovranno rilasciarlo perché non è facile portare in giro un italiano nel bosco senza essere visti. Anche noi abbiamo mobilitato e impiegato tutte le forze possibili. Dobbiamo continuare a pregare perché prima o poi verrà rilasciato». Lo ha detto l’Arcivescovo di Abuja (capitale della Nigeria), il cardinale nigeriano John Olorunfemi Onaiyekan, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000.
    «Ho parlato con l’arcivescovo di don Maurizio – ha aggiunto Onaiyekan – perché è qui con me insieme agli altri vescovi della Nigeria per celebrare la festa dell’anno mariano che si conclude oggi. Anche l’Arcivescovo è in attesa di buone notizie. Con don Maurizio non c’erano suore ma solo altri passeggeri».
    (14/10/2017 Fonte: La Stampa)

     

    Condividi
    14 Ottobre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Amnesty e Fnsi: «Seguiamo le indagini su Regeni»

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2017
    14 Ottobre 2017

    Una scorta mediatica che continui a seguire l’operato del governo italiano sulle indagini per trovare la verità sulla morte di Giulio Regeni. Così Amnesty International, con la collaborazione della Federazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – L’arcivescovo di Tunisi: «Qui cresce il flusso dei migranti»

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2017
    14 Ottobre 2017

    “Quello a cui assistiamo è un aumento dell’arrivo di migranti in Tunisia”. Sulle conseguenze degli accordi tra Italia e Libia riguardo al contrasto dell’immigrazione clandestina, l’arcivescovo di Tunisi mons. Ilario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Le marocchine in piazza per dire «no» alla poligamia

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2017
    13 Ottobre 2017

    «Basta con la poligamia». Nei giorni scorsi le marocchine sono scese in strada per gridarlo forte. Per farlo sentire a tutti. Soprattutto ai membri del Parlamento. Le donne non ne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia – Presidenziali, i primi conteggi danno Weah in testa

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2017
    13 Ottobre 2017

    In Liberia, secondo i risultati parziali delle elezioni presidenziali George Weah è in testa. Nel primo conteggio, Weah sarebbe davanti in 11 delle 15 contee. Il suo principale rivale, l’ex vicepresidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Tutti gli otto candidati parteciperanno alle elezioni del 26 ottobre. Anche Odinga

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2017
    13 Ottobre 2017

    La commissione elettorale keniana ha annunciato che gli otto candidati che hanno partecipato alle elezioni dell’8 agosto saranno autorizzati a correre per le elezioni del 26 ottobre. Tra essi Raila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – I vescovi: «Nelle province anglofone c’è un clima di guerra»

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2017
    13 Ottobre 2017

    “Accuse infondate”. Così il Ministro delle Comunicazioni del Camerun, Issa Bakary Tchiroma, ha qualificato i report di massacri di protestanti nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e del Sud-Ovest, perpetrati dall’esercito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa la fame diminuisce, ma…

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Sul fronte della lotta alla fame ci sono due notizie. Una è positiva: la fame è scesa di più di un quarto dal 2000. E una negativa: i continui conflitti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Elezioni confermate, ma Kenyatta dovrà avere uno sfidante

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Un tribunale del Kenya ha stabilito che la commissione elettorale dovrebbe includere un altro candidato nelle nuove elezioni che si terranno il 26 ottobre (dopo l’annullamento di quelle dell’8 agosto). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Hrw: «Torture nei centri di detenzione delle forze armate»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Human Rights Watch denuncia l’uso della detenzione illegale e della tortura nelle prigioni non ufficiali delle forze armate ruandesi. L’organizzazione per i diritti umani, che si basa sulle testimonianze di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – La commissione elettorale: «Le presidenziali? Non prima del 2019»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Le elezioni presidenziali nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) non si terranno prima dell’aprile 2019. Lo ha reso noto la commissione elettorale congolese, che in una dichiarazione diffusa oggi ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Le tante Catalogne dell’Africa

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    La Catalogna diventerà indipendente dalla Spagna? Il presidente catalano Carles Puidgemont ha solennemente dichiarato che la secessione ci sarà, ma al momento è sospesa. Il rischio di uno strappo violento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Fao e Ue stanziano 45 milioni per salvaguardare l’ambiente in Africa

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    È stato siglato oggi presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) di Roma un nuovo accordo del valore di 45 milioni di euro per sostenere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga si ritira, e adesso?

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    Il ritiro di Raila Odinga ha sollevato alcuni questiti di carattere costituzionale. Il primo e, forse il più importante, è se sarà o meno organizzata una nuova tornata elettorale. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi – Uccise cinque persone accusate di comportarsi come vampiri. Imposto il coprifuoco

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    Il presidente del Malawi ha promesso che la polizia indagherà in modo approfondito sull’uccisione di cinque persone accusate di comportarsi come vampiri. Il presidente si è detto molto preoccupato per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA