Il Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite sarà costretto a tagliare del 30% gli aiuti alimentari destinati agli oltre 420 mila rifugiati che vivono nei campi profughi di Dadaab e Kakuma del Paese a causa della mancanza di finanziamenti. È quanto si legge in un comunicato della stessa agenzia Onu, secondo cui ci sarebbe bisogno di 28,5 milioni di dollari per coprire le esigenze alimentari dei rifugiati per i prossimi sei mesi.
“Un brusco calo dell’assistenza alimentare sarebbe devastante per i rifugiati, la maggioranza dei quali dipende interamente dal Pam per i loro pasti quotidiani”, ha dichiarato Annalisa Conte, rappresentante del Pam in Kenya. L’annuncio giunge sei mesi dopo che le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme carestia in Sud Sudan, Somalia, Nigeria e Yemen, con la vita di 20 milioni di persone messa a rischio. Lo scorso mese di aprile il Pam aveva ripreso la fornitura completa degli aiuti dopo oltre un anno di tagli dovuti alla carenza di fondi.
(03/10/2017 Fonte: Agenzia Nova)
Enrico Casale
-
In Etiopia il festival religioso Irreecha si è trasformato in una dimostrazione pacifica antigovernativa. I manifestanti, in maggioranza oromo, hanno ricordato le cinquanta persone morte lo scorso anno durante lo …
-
Nella Rd Congo, un aereo da trasporto militare di fabbricazione russa (Antonov 12) dall’esercito congolese si è schiantato sabato 30 settembre a circa 20 chilometri a nordovest di Kinshasa. Tutti …
-
Camerun, i soldati hanno ucciso sei persone e ferito sei altre nella città di Kumbo durante le proteste di attivisti che chiedono l’indipendenza per le regioni di lingua inglese. Donatus …
-
La Turchia ha inaugurato in Somalia la sua più grande base militare all’estero. Nella grande struttura, più di diecimila soldati somali saranno addestrati dagli ufficiali turchi. Costata cinquanta milioni di …
-
Il Governo del Camerun ha proclamato il coprifuoco sia nella regione sudoccidentale sia in quella nordoccidentale del Paese. È la prima dura risposta delle autorità all’annuncio della proclamazione di indipendenza …
-
Un caso di cannibalismo agita la piccola comunità di Estcourt, nella provincia di KwaZulu Natal, in Sudafrica. Sette sospetti sono comparsi brevemente in tribunale ieri, giovedì 28 settembre. Questi uomini, …
-
L’Indigenous People of Biafra ha ufficialmente dichiarato scomparso il proprio leader Nnamdi Kanu. L’avvocato di Ipob ha presentato un esposto in tribunale in cui si accusa il dito contro il governo …
-
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha incontrato a Tripoli il presidente libico Fayez al Sarraj: “Bilancio dopo circa un anno di governo in Libia: più sicurezza, meno migranti. Ora …
-
L’opposizione keniota ha annunciato di aver messo fine ai colloqui con la maggioranza e con la commissione elettorale per l’organizzazione delle prossime elezioni, in programma il prossimo 26 ottobre, dopo …
-
Il Patriarca copto ortodosso Tawadros II ribadisce l’indisponibilità della Chiesa copta a legittimare in qualsiasi forma unioni coniugali tra appartenenti allo stesso sesso, mentre ambienti copti annunciano una prossima conferenza …
-
“Maggioranza e opposizione ascoltino l’appello al dialogo lanciato dalla Commissione Elettorale Indipendente affinché le elezioni del 26 ottobre siano libere, corrette e credibili” affermano i Vescovi del Kenya in una …
-
Yetnebersh Nigussie, avvocato, etiope, è tra i vincitori del 2017 Right Livelihood, noto anche come premio Nobel della Svezia. Le è stato dato il riconoscimento per il suo lavoro a …
-
L’Egitto e gli Stati Uniti hanno firmato otto accordi di cooperazione economica per un valore di 121,6 milioni di dollari. I fondi verranno impiegati per investimenti nei settori dell’istruzione, della …
-
La discussione per abolire i limiti di età per la candidatura alla presidenza della Repubblica è fonte di grande tensione tra i parlamentari ugandesi. Scazzottate, lanci di sedie, canti, cori …