• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    soldati francesi
    NEWS

    La Francia riprende la collaborazione militare col Mali

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    La Francia, che ha 5.000 soldati dispiegati nel Sahel, riprenderà le sue operazioni congiunte con le forze armate del Mali, dopo aver sospeso la sua cooperazione bilaterale a seguito del colpo di Stato in Mali a maggio. Ad annunciarlo, il ministero della Difesa francese.

    “A seguito delle consultazioni con le autorità di transizione maliane e i Paesi della regione, la Francia prende atto degli impegni delle autorità di transizione maliane” approvati dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale e “ha deciso di riprendere le operazioni militari congiunte nonché missioni consultive nazionali, sospese dal 3 giugno”, ha annunciato Parigi in un comunicato stampa.

    La Francia, è scritto nel comunicato, rimane “pienamente impegnata”, con i suoi alleati europei e americani, al fianco dei Paesi del Sahel e delle missioni internazionali per combattere i gruppi jihadisti che sono diffusi nel Sahel.

    Il presidente Emmanuel Macron ha recentemente annunciato il graduale disimpegno della Francia dal Sahel. La forza antijihadista francese Barkhane (5.100 uomini al momento) scomparirà a favore di una nuova missione incentrata sulla lotta al terrorismo e sul supporto nella lotta agli eserciti locali.

    Ma “questa trasformazione non significa lasciare il Sahel, né che rallenteremo le nostre operazioni di antiterrorismo” nella regione, ha affermato venerdì il ministro della Difesa, Florence Parly.

    Per ridurre la propria presenza nel Sahel, la Francia conta molto sull’organizzazione di un contingente di forze speciali europee (Takuba), creato su iniziativa di Parigi, per accompagnare le unità maliane in combattimento. Takuba oggi riunisce 600 uomini: metà francesi, gli altri estoni, cechi, svedesi e italiani. Anche la Romania si è impegnata a partecipare.

    Condividi
    3 Luglio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: Covidgate, potrebbero aprirsi 12 procedimenti penali

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    Presupposti per almeno 12 procedimenti penali sarebbero contenuti nel rapporto di verifica della Camera dei conti della Corte suprema del Camerun sulla gestione dei fondi per contrastare il covid-19. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Onu denuncia disastrosa situazione umanitaria

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    L’interruzione dei servizi essenziali come il blackout di elettricità, telecomunicazioni e Internet in tutta la regione del Tigray non farà che esacerbare la già disastrosa situazione umanitaria. È quanto afferma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, i ribelli a Macallè, e Addis dichiara tregua

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    Sono rientrate a Macallè, dopo circa otto mesi, le forze fedeli all’ex partito di governo del Tigray, il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf). Secondo concordanti fonti locali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amnesty: «In Zambia diritti umani a rischio»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    In Zambia la situazione dei diritti umani sta degradando. A lanciare la denuncia è Amnesty International secondo il quale negli ultimi cinque anni si è assistito a “una repressione sempre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: presentato piano per investimenti in alloggi sociali

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    I ministri degli Alloggi dei Paesi africani hanno presentato un piano d’azione per i prossimi 40 anni per investire in iniziative per la realizzazione di alloggi a prezzi accessibili in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il governo sudafricano apre alla poliandria

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    Poligamia sì (un marito per più mogli) e poliandria (una moglie per più mariti) no? Il Sudafrica va controcorrente. Il governo ha lanciato la proposta di legalizzare la poliandria. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: accordo con Sud Sudan per realizzare diga su fiume Siwi

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    Il ministero dell’Irrigazione dell’Egitto ha annunciato che il Paese ha firmato un protocollo per la cooperazione tecnica in materia di risorse idriche con il ministero delle Risorse idriche e dell’Irrigazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: sfide alla sicurezza e critiche al Marocco

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    Il generale Said Chanegriha, capo di stato maggiore delle forze armate algerine (Anp), ha ribadito “l’impegno infallibile” dell’Algeria a lavorare, insieme ai suoi partner, per affrontare le sfide alla sicurezza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, cordoglio Msf per morte di tre operatori

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    Medici senza Frontiere (Msf) esprime il proprio cordoglio per la tragica morte di tre suoi operatori nel Tigray, in Etiopia. Venerdì pomeriggio, i corpi di Maria Hernandez, coordinatrice dell’emergenza nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: prorogato di 18 mesi lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    Per combattere la minaccia terroristica, l’Assemblea nazionale del Burkina Faso ha prorogato per altri 18 mesi lo stato di emergenza in alcune regioni del Paese. Istituito il 10 gennaio 2020, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Tlc, accordo tra Unione Africana e Huawei

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    L’Unione africana delle telecomunicazioni (Atu), un’agenzia specializzata dell’Unione africana, e la società tecnologica cinese Huawei hanno firmato giovedì a Nairobi un memorandum d’intesa per costruire capacità di trasformazione Ict nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: Covid, Oms preoccupata da terza ondata

    di Enrico Casale 28 Giugno 2021
    28 Giugno 2021

    L‘Africa sta affrontando una terza ondata in rapida crescita della pandemia di covid-19, con casi che si diffondono più rapidamente e che dovrebbero superare a breve il picco della seconda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale: Germania congela un miliardo per Marocco

    di Enrico Casale 27 Giugno 2021
    27 Giugno 2021

    La Germania ha annunciato che congelerà più di un miliardo di dollari di aiuti per il Marocco, a causa dei rapporti tra i due paesi divenuti tesi a causa di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: nasce Coped, la Coalizione per progresso e democrazia

    di Enrico Casale 27 Giugno 2021
    27 Giugno 2021

    In Guinea è appena nata una nuova alleanza politica, si tratta della Coalizione per il progresso e la democrazia (Coped), organizzazione che riunisce 10 partiti politici dell’opposizione. A guidarla Ousmane …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA