Il sovrintendente Cephas Nuwordu, l’ufficiale incaricato dell’infermeria della prigione centrale di Kumasi nella regione di Ashanti (Ghana) ha dichiarato ai media che è stata creato un servizio anti sodomia. Alcuni detenuti tentano infatti di avere rapporti anali con i propri compagni di cella e vengono picchiati dagli altri detenuti finché non vengono salvati dagli agenti della prigione. «Ci sono alcuni casi in cui alcuni detenuti fanno approcci espliciti – ha detto il funzionario -. In molti casi, i colleghi arrabbiati hanno reazioni molto violente malmenandoli». La prigione ha così creato una squadra di detenuti che si occupa di prevenire gli atti omosessuali, assicurando la legge e l’ordine.
(21/09/2017 Fonte: AfricaNews)
Enrico Casale
-
Due siti delle Nazioni Unite nella cittadina settentrionale di Kidal, in Mali, sono stati attaccati con razzi da dai guerriglieri jihadisti. Lo riporta il quotidiano “Journal du Mali”, che cita …
-
Per migliorare l’accoglienza dei migranti e combattere la chiusura verso le politiche di accoglienza serve una firma. Una semplice firma a sostegno della legge di iniziativa popolare promossa dalla Campagna …
-
Gli Stati Uniti fanno pressioni sull’Etiopia affinché apra spazi democratici all’opposizione. Solo così, secondo Washington, il Paese africano potrà diventare una «nazione forte, prospera e democratica». Per voce del suo …
-
In Togo, la riforma costituzionale dovrà passare attraverso il vaglio di un referendum popolare. Il Parlamento, riunito in seduta plenaria martedì 19 settembre, ha discusso il progetto del governo. Un …
-
Quattro paesi africani hanno perso i loro diritti di voto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per non aver pagato le quote di adesione all’istituzione internazionale. Le nazioni sono Somalia, Guinea …
-
Quattro anni dopo l’intervento francese e dell’Onu, la Repubblica Centrafricana è ancora immersa nella violenza e il Governo ha chiesto alle Nazioni Unite di inviare più peacekeepers e maggiori aiuti. …
-
Dura presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani (Cimi) contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione della ong. La Cimi chiede …
-
In Kenya, lo scorso mese, la Corte Suprema ha annullato il risultato delle elezioni presidenziali sostenendo che c’erano state irregolarità. Il 17 ottobre è così previsto un ritorno alle urne per …
-
Ad Abidjan (Costa d’Avorio) sono andati di nuovo in scena scontri tra poliziotti e studenti. Questi ultimi stavano protestando contro l’aumento delle tasse di iscrizione per l’inizio dell’anno scolastico aderendo …
-
Almeno 15 persone sono rimaste uccise ieri in due attacchi suicidi nel nord-est della Nigeria. Lo riporta l’emittente britannica “Bbc”, secondo cui le esplosioni sono avvenute nel villaggio di Mashalari, …
-
L’Egitto porterà avanti il suo programma nucleare pacifico per soddisfare le crescenti esigenze economiche e industriali e lo farà in collaborazione con il suo partner strategico in questo settore, la …
-
Più di 40 milioni di persone sono costrette alla schiavitù sotto forma di lavoro e matrimonio forzati. Ad affermarlo il primo rapporto realizzato congiuntamente dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), dal …
-
Le violenza sessuali hanno raggiunto livelli inauditi in Sud Sudan. A lanciare l’allarme alcuni gruppi che da anni si battono per i diritti delle donne. A usare lo stupro come …
-
Si apre oggi, 18 settembre, una conferenza sulla pace nel Kasai. Il forum si tiene a Kananga, capitale della provincia. I lavori dureranno tre giorni. Sarà presente la maggior parte …