Nella Rd Congo, la violenza scaturita venerdì 15 settembre a Kamanyola, nel Sud del Kivu, ha causato 38 morti, di cui 37 profughi burundesi e un soldato congolese. È l’esercito congolese ad aver aperto il fuoco per primo. Il governatore della provincia, Ladislas Muganza, ha dichiarato di aver agito in autodifesa. Le forze di sicurezza sono state sopraffatte dai richiedenti asilo che hanno chiesto il rilascio di quattro loro, ha detto.
(18/09/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Circa 120.000 persone in più di 20 distretti sono fuggite da frane, tempeste e inondazioni in Uganda. Secondo le autorità, sei persone sono morte a causa di frane e inondazioni mentre …
-
“Il dialogo inclusivo è la solo via per ritrovare la pace” affermano i Vescovi del Burundi nel loro messaggio pubblicato al termine della loro Assemblea Plenaria e letto in tutte …
-
Almeno cinque persone sono morti di peste in Madagascar. Venticinque casi sospetti stanno ricevendo un trattamento medico. Due persone sono morte nel porto di Toamasina. Uno di loro era uno studente …
-
Il governo dell’Etiopia ha annunciato di aver inviato nell’est del paese investigatori esperti in violazioni dei diritti umani per indagare sulle recenti violenze scoppiate tra militanti oromo e somali. Lo …
-
“La situazione rimane tesa qui a Lomé. Sono rientrato in Togo il 23 agosto e dopo il mio rientro ci sono state fortissime tensioni a causa delle dimostrazioni dell’opposizione” dice …
-
Gli eritrei presenti in Sudan o di passaggio verso la Libia (e l’Europa) saranno rimpatriati. Secondo alcune fonti sudanesi, già un centinaio di eritrei sono stati rispediti in patria con …
-
Migliaia di etiopi stanno fuggendo dalla Regione dei somali, nell’est del paese, a seguito degli scontri inter-etnici che negli ultimi giorni hanno provocato la morte di 18 persone, 12 di …
-
In Senegal, si è aperta la prima sessione parlamentare per i deputati eletti alle elezioni legislative del 30 luglio scorso. L’emiciclo è in gran parte dominato dalla formazione presidenziale con …
-
Il Papa non visiterà la Repubblica democratica del Congo fino a quando non saranno state organizzate le elezioni presidenziali. Ad affermarlo, l’ambasciatore vaticano a Kinshasa, Luis Mariano Montemayor, in un’intervista …
-
Il ministro tunisino della Giustizia, Ghazi Jeribi, ha firmato oggi una circolare che annulla la numero 216 del 5 novembre 1973, quella che impediva alle tunisine di sposarsi con non …
-
La guerra civile nella Repubblica centrafricana si sta riaccendendo? Il rischio è elevatissimo. Nel corso dell’ultima settimana, almeno 25 persone sono state uccise in una serie di scontri tra gruppi …
-
Almeno due persone sono state uccise e più di 600 persone sono state ferite durante le proteste che si sono tenute martedì nelle città dell’Etiopia orientale. La polizia è accusata …
-
A Lomé, Togo, l’Ufficio di presidenza e la Conferenza dei presidenti dei gruppi parlamentari) si sono riuniti ieri mercoledì per studiare il progetto di legge sulla revisione della Costituzione. Il …
-
In Algeria, Fali Mohamed, il leader della comunità Ahmadiyya (un movimento islamico messianico), è stato condannato mercoledì 13 settembre a sei mesi (pena sospesa) per«aver insultato il Profeta e l’Islam» …