• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    ribelli del darfur
    NEWS

    Sud Sudan – «La guerra ha una radice politica più che etnica»

    di Enrico Casale 11 Settembre 2017
    Scritto da Enrico Casale

    “È troppo semplice descrivere il conflitto nel Sud Sudan come esclusivamente etnico. La lotta per il potere, la corruzione, la pessima gestione della leadership militare, politica, delle risorse e la mancanza di libertà di base, sono situazioni reali che complicano fortemente il conflitto” scrive a Fides p. Daniele Moschetti, missionario comboniano che ha prestato servizio per sei lunghi anni in Sud Sudan, Paese sconvolto da una drammatica guerra civile scoppiata nel dicembre 2013. “Le divisioni etniche sono rimaste una caratteristica costante della società sud sudanese per molti decenni. In passato, hanno indebolito la lotta per la liberazione e questo, è un fattore importante all’interno dell’attuale guerra civile. La ricca diversità etnica di questo bellissimo Paese dovrebbe essere causa di celebrazione, non di sofferenza” sottolinea il missionario. P. Daniele mette un risalto le violenze subite dai civili, specie donne e bambini, riportando alcune testimonianze come quella di Mary, 23 anni, madre di cinque figli, che dice: “Il solo modo di essere al sicuro per donne e ragazze è quello di essere morte. Non c’è modo di esserlo fino a quando sei viva. È brutto da dire, ma la situazione è questa…”. Anche i Comboniani hanno visto alcune delle loro missioni distrutte come quella di LominKajoKeji, nella provincia dell’Equatoria. “Caduta nelle mani dei ribelli prima e dei governativi poi. Saccheggiata e totalmente distrutta; una delle migliori missioni organizzate della nostra provincia sud sudanese e, collocata in quella che era la zona più fertile e pacifica degli ultimi anni ora messa a ferro e fuoco” commenta p. Daniela. “I nostri confratelli e sorelle comboniane hanno deciso di seguire la gente che si è trasferita in massa nei campi di rifugiati in Uganda. La vita là è veramente dura, non ci sono i servizi necessari per poter vivere ma nemmeno per sopravvivere. Quando si hanno milioni di rifugiati da gestire, il problema umanitario è grande per tutti. La speranza non è morta, continua a vivere dentro queste persone che lottano quotidianamente per sopravvivere con la voglia di riscatto e di ritornare un giorno alla loro terra”.P. Daniele Moschetti ha appena pubblicato un libro sul dramma sud-sudanese, basato sulla sua esperienza di missionario nel Paese.
    (11/09/2017 Fonte: News.va)

    Condividi
    11 Settembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo – «La riforma costituzionale del governo non basta»

    di Enrico Casale 9 Settembre 2017
    9 Settembre 2017

    In Togo, l’opposizione per mantenere alta la pressione sul governo sta organizzando una grande riunione venerdì prossimo. I leader dei partiti di minoranza che hanno dimostrato questa settimana si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – L’oppositrice Rwigara rilasciata e poi di nuovo arrestata

    di Enrico Casale 9 Settembre 2017
    9 Settembre 2017

    La polizia ruandese ha nuovamente arrestato una delle principali voci dell’opposizione in Ruanda, Diane Rwigara, già rilasciata nei giorni scorsi dopo il blitz condotto dalle forze di polizia nella sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga: «I membri della commissione elettorale sono in pericolo»

    di Enrico Casale 9 Settembre 2017
    9 Settembre 2017

    Il leder dell’opposizione in Kenya, Raila Odinga, ha affermato oggi che la vita di alcuni esponenti della commissione elettorale è in pericolo. Hanno ricevuto “minacce serie … email molto minacciose”, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ilhan Omar, la prima deputata islamica negli Usa, sulla copertina di «Time»

    di Enrico Casale 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    Ilhan Omar comparirà sulla copertina di «Time». L’immagine della prima parlamentare statunitense di fede musulmana aprirà un numero speciale che il prestigioso settimanale ha dedicato a 46 donne che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Hrw denuncia le torture nelle carceri. Le autorità le chiudono il sito

    di Enrico Casale 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    Ieri, 7 settembre, l’Egitto ha bloccato il sito di Human Rights Watch, dopo che l’organizzazione ha pubblicato una relazione sulla tortura sistematica nelle carceri del Paese. «Le autorità egiziane continuano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Anglofoni, settimana di proteste contro «l’egemonia dei francofoni»

    di Enrico Casale 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    In Camerun, migliaia di studenti, negozianti e lavoratori hanno protestato questa settimana contro quella che sostengono essere la marginalizzazione della popolazione di lingua inglese. Sono state organizzate numerose iniziative nelle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo – Manifestanti ancora in piazza contro il presidente

    di Enrico Casale 8 Settembre 2017
    8 Settembre 2017

    I militanti dell’opposizione sono tornati oggi in piazza a Lomé per protestare contro il presidente Faure Gnassingbé, al potere dal 2005, cui viene chiesto di dimettersi alla scadenza del secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – L’11 settembre il voto di fiducia al nuovo governo di Youssef Chahed

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    L’Ufficio del parlamento tunisino del Bardo ha fissato all’11 settembre la data per il voto di fiducia al secondo governo di unità nazionale, la cui composizione è stata annunciata ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Ferito gravemente Tundu Lissu, oppositore di Magufuli

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Un esponente dell’opposizione tanzaniana è stato «ferito gravemente» in un attentato portato da sconosciuti nella sua residenza nella capitale amministrativo Dodoma. Subito soccorso, Tundu Lissu ha subito un intervento di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    João Lourenço, l’Angola ha scelto la continuità

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Ora è ufficiale: il nuovo presidente dell’Angola sarà João Lourenço e il suo vice sarà Bornito de Sousa. Ieri, 6 settembre, la commissione elettorale, dopo aver respinto le denunce di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo – L’opposizione in piazza: «Si metta un limite ai mandati presidenziali»

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Ieri, 6 settembre, in Togo si è tenuta una grande manifestazione antigovernativa. Le immagini della capitale togolese, Lomé, mostrano centinaia di migliaia di cittadini in piazza richiamati da continui appelli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Omicidi seriali, polizia sotto accusa

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Una serie di assassini irrisolti di giovani donne sta mettendo sotto pressione la polizia ugandese. I politici dell’opposizione la accusano di essere più impegnata a sopprimere il dissenso politico che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Dakar espelle Kemi Séba, attivista anti franco Cfa

    di Enrico Casale 7 Settembre 2017
    7 Settembre 2017

    Il polemista franco-beninese Kemi Séba è stato espulso mercoledì dal Senegal. Attivista per la soppressione del franco Cfa, aveva bruciato in agosto un biglietto da 5000 franchi. Portato in giudizio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Corea del Nord e Africa, attenti a quei due

    di Enrico Casale 6 Settembre 2017
    6 Settembre 2017

    L’Asia è il fronte sul quale combatte la sua guerra, ma l’Africa è la retrovia nella quale costruisce armi e relazioni diplomatiche. In silenzio, nonostante le sanzioni, la Corea del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA