• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    attentato a barcellona
    FOCUS

    Attentato a Barcellona, due jihadisti maghrebini alla «conquista» di Andalus

    di Enrico Casale 18 Agosto 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Sono due fratelli di origine marocchina (ai quali forse va aggiunto un terzo uomo in fuga) i componenti della cellula terroristica che ieri ha colpito il centro di Barcellona facendo 13 vittime e decine di feriti. Si tratta di Moussa e Driss Oukabir e vengono da Aghbala, una cittadina sulla catena montuosa dell’Atlante. Entrambi vivevano a Ripoll, ma di recente erano stati in Marocco, forse per coordinarsi con altri membri dell’Isis (che ha rivendicato l’azione).

    Il fatto che l’attentato sia stato effettuato a Barcellona non è casuale. La capitale della Catalogna è sì un centro molto vivo nel quale si incontrano molte culture diverse, ma è anche il punto di riferimento del jihadismo attivo in Spagna. Dal 2013, sono state smantellate in tutto il Paese una quarantina di cellule, di queste il 30% operava proprio tra le ramblas. Contro il 22% di Ceuta (l’enclave spagnola in Marocco) e il 15,3% di Madrid.

    Non è un caso neppure che gli attentatori fossero marocchini. Per la propaganda islamista: partire dal Maghreb per colpire al cuore la Spagna ribadisce il legame fra il mondo musulmano e le terre che i jihadisti chiamano Andalus, il nome arabo dei loro secolari domini nella penisola iberica. La riconquista di Andalus è fra le «rivendicazioni» dell’Isis, fin dal 2014, e l’attacco di Barcellona è il primo riuscito in Spagna dal 2004, dopo quello organizzato da al Qaeda nella stazione madrilena di Atocha (nel quale morirono 192 persone e ne rimasero ferite 2.057). Ora, con la prima strage dell’Isis in terra spagnola, siamo di fronte a una staffetta fra le due più pericolose organizzazioni terroristiche, che rispecchia quella avvenuta negli ultimi quattro anni fra i jihadisti iberici.

    L’attentato è stato pianificato meticolosamente sulla base delle linee guida dei «manuali» online. I terroristi hanno seguito con attenzione le istruzioni su come compiere una strage. I due marocchini si sono certamente appoggiati a una rete più complessa, come dimostra anche il fallito attentato a Cambrils (dove sono morti cinque jihadisti). I due non sono quindi «lupi solitari».

    Condividi
    18 Agosto 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – I rifugiati ruandesi: «Fateci rientrare in patria»

    di Enrico Casale 18 Agosto 2017
    18 Agosto 2017

    I rappresentanti dei rifugiati ruandesi che vivono nella Rd Congo, raggruppati nell’organizzazione Società civile ruandese, hanno alle autorità congolesi di accelerare le procedure burocratiche per il loro rimpatrio in Ruanda. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – Una quarantina di persone morte in una frana nel nord-est

    di Enrico Casale 18 Agosto 2017
    18 Agosto 2017

    Una frana ha ucciso quaranta persone dopo aver travolto un villaggio di pescatori sulle rive del Lago Albert nel nordest della Repubblica democratica del Congo. Lo ha annunciato un funzionario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga ricorre alla Corte Suprema, il peggio è passato?

    di Enrico Casale 18 Agosto 2017
    18 Agosto 2017

    In Kenya, la decisione di Raila Odinga, leader dell’opposizione, di ricorrere alla Corte Suprema per contestare i risultati delle elezioni presidenziali ha suscitato un grande sollievo nella popolazione che temeva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Pretoria ordina: «Grace Mugabe non può lasciare il Paese»

    di Enrico Casale 18 Agosto 2017
    18 Agosto 2017

    Le autorità sudafricane hanno vietato alla moglie del presidente dello Zimbabwe, Grace Mugabe, di lasciare il Paese. La signora Mugabe è stata accusata di aggressione da una donna che soggiornava …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Timbuctu, il jihadista che distrusse i mausolei dovrà pagare 2,7 milioni di euro di danni

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    I giudici del Tribunale penale internazionale hanno stabilito che un ex ribelle islamista responsabile della distruzione di siti sacri a Timbuctu ha causato danni per 2,7 milioni di euro. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Sono un milione i rifugiati sudsudanesi

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    Ha raggiunto il milione il numero dei rifugiati del Sudan meridionale in Uganda, secondo un rapporto delle Nazioni Unite diffuso oggi, una pietra miliare per quella che e’ divenuta la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Isole Maurizio prime per connettività telefonica

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    Secondo Gsma, l’associazione globale degli operatori di telefonia mobile, le isole Maurizio sono il primo Paese in Africa per connettività dei telefoni cellulari. Il piccolo Stato è al 76° della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Odinga fa ricorso alla Corte Suprema

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    In Kenya l’opposizione ha oggi deciso di sfidare la Commissione elettorale in merito al risultato delle elezioni presidenziali e ha annunciato che farà ricorso alla Corte Suprema, invitando la popolazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Pestaggio di una modella, Grace Mugabe incriminata

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    Grace Mugabe, First Lady dello Zimbabwe, si è consegnata alla polizia del Sudafrica e sarà incriminata per aggressione dopo che è emerso che avrebbe attaccato una giovane donna a Johannesburg. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya: i mungiki, il volto violento delle elezioni

    di Enrico Casale 17 Agosto 2017
    17 Agosto 2017

    di Marco Simoncelli Nairobi «Lì ho visti con i miei occhi. Erano mungiki! Conosciamo tutti i poliziotti che lavorano in questo quartiere e quelli non erano poliziotti. Uno di loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Fecondazione assistita, primo successo in Africa della tecnica low cost

    di Enrico Casale 16 Agosto 2017
    16 Agosto 2017

    Si chiama «The Walking Egg» (l’uovo che cammina) la tecnica low cost per far nascere i bambini sperimentata per la prima volta con successo in Ghana. Un bambino di 3,3 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone – Frane e alluvioni, Koroma: «La comunità internazionale ci aiuti»

    di Enrico Casale 16 Agosto 2017
    16 Agosto 2017

    In Sierra Leone, dopo le inondazioni e le frane che hanno causato più di 300 morti e un numero imprecisato di dispersi e feriti a Freetown, il presidente della Sierra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Caso Regeni, gli Usa: «Sapevamo che erano coinvolti i servizi di sicurezza»

    di Enrico Casale 16 Agosto 2017
    16 Agosto 2017

    Gli Stati Uniti dell’amministrazione Obama acquisirono prove che Giulio Regeni era stato rapito, torturato e ucciso dai servizi di sicurezza egiziani e avvertirono il governo Renzi. Lo rivela il New …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – L’economia si ferma in attesa di sapere come si muoverà Odinga

    di Enrico Casale 16 Agosto 2017
    16 Agosto 2017

    Molte aziende sono rimaste chiuse nella contea di Kisumu in attesa del «grande annuncio» di Raila Odinga, il leader dell’opposizione che ha respinto i risultati delle elezioni presidenziali che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA