Centinaia di persone sono morte in una enorme frana di fango che ha colpito i sobborghi di Freetown lunedì, 14 agosto. Il bilancio delle vittime – ancora provvisorio – è di 312 vittime. I servizi di emergenza sono sul posto cercando di evacuare i sopravvissuti in condizioni difficili.
(14/08/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Con l’uscita di scena di Medici Senza Frontiere e delle navi delle ultime Ong, non c’è più nessuno, nel Mediterraneo, che salva i migranti. La strategia Minniti era proprio questa. Di fatto …
-
Domenica 13 agosto 2017, verso le 21, un attacco terroristico ha colpito il ristorante Istanbul sulla avenue Kwame N’Krumah a Ouagadougou. Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente. Secondo un bilancio …
-
In Kenya, Raila Odinga, capo dell’opposizione, ha proclamato uno sciopero per protestare contro il contestato risultato della elezioni presidenziali che lo vedono uscire sconfitto. L’astensione di lavoro dovrebbe tenersi quest’oggi, …
-
di Lorenzo Pedullà Con 16 miliardi di munizioni prodotte ogni anno in Africa, ci sono armi e proiettili a sufficienza per uccidere due volte ogni uomo, donna, e bambino sul …
-
Le periferie e le roccaforti dell’opposizione sono incandescenti dopo la proclamazione della vittoria del presidente uscente Uhuru Kenyatta. I sostenitori di Raila Odinga denunciano almeno cento morti e puntano il …
-
I media egiziani hanno reso noto che un turista italiano è stato arrestato dopo la morte, in seguito ad un diverbio, del direttore di un hotel a Marsa Alam, nel …
-
Le proteste dei sostenitori di Raila Odinga hanno scosso le contee di Siaya, Homa Bay e Migori. I manifestanti hanno acceso falò e la polizia è stata impegnata in duri …
-
Uhuru Kenyatta è stato rieletto presidente del Kenya. Lo ha annunciato la commissione elettorale nazionale. Kenyatta, in carica dal 2013, ha ottenuto il 54,3% dei voti, davanti alla sua rivale Raila …
-
Due treni passeggeri si sono scontrati nel nord dell’Egitto, uccidendo almeno 36 persone e ferendone decine. Un treno stava viaggiando dal Cairo e l’altro da Port Said quando è avvenuto …
-
“No alla violenza; sì seguano le vie legali per dirimere le contestazioni”. È questo il senso dell’appello lanciato dai leader religiosi del Kenya, riuniti nel Multi-Sectional Forum, in attesa della …
-
Alla fine, a pagare sono sempre loro, i bambini. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, 300 milioni di bambini africani sono poveri. Cioè i due terzi dei piccoli del continente, …
-
Niente Twitter, Facebook, Instagram, ecc. Il governo di Kinshasa ha ristretto la possibilità di accedere ai social network. La decisione ha suscitato forti polemiche. Per la società civile congolese e …
-
La Libia ha creato “una zona di ricerca e soccorso”, oltre le 12 miglia delle acque territoriali, e ha vietato a qualsiasi “nave straniera” di entrarvi “salvo richiesta delle autorità …
-
L’opposizione ha pubblicato i propri risultati elettorali che vedrebbero Odinga davanti al Uhuru Kenyatta. Ciò contrasta con i risultati elettronici provvisori pubblicati dalla Commissione elettorale che danno al presidente uscente …